News & Salento
Zocco, deprecabili decisioni del Sindaco di Tricase
L’impatto, infatti, è stato tanto deludente per gli espositori e negativo per gli operatori del Centro Storico e per cittadini che si è provveduto a smontare l’allestimento dopo appena dieci giorni per trasferirlo in piazza Cappuccini in cerca di miglior fortuna.
Il Consigliere comunale del PD di Tricase, Carmine Zocco, in una nota critica le scelte ultime del Sindaco e della Amministrazione: “Il Sindaco e la Giunta Comunale di Tricase pensano che il loro compito sia solo quello di “mettere in vetrina tutto”. Con scelte discutibili e molta approssimazione hanno allestito dei gazebo di plastica nel centro storico per promuovere “oltre i confini le nostre produzioni locali”. L’impatto, infatti, è stato tanto deludente per gli espositori e negativo per gli operatori del Centro Storico e per cittadini che si è provveduto a smontare l’allestimento dopo appena dieci giorni per trasferirlo in piazza Cappuccini in cerca di miglior fortuna. Ma l’iniziativa in cui Sindaco e Giunta hanno espresso il meglio è stata “l’expo delle proprie virtù e delle buone azioni natalizie”. Dopo un’apposita riunione per “ riflettere- a quanto dicono- sulle iniziative da prendere per fronteggiare il disagio di tanti nostri concittadini a rischio povertà”, hanno preso una decisione. Un atto amministrativo, come loro competerebbe, per alleviare lo stato di bisogno? No. Avrebbero potuto farlo già da qualche mese, ma erano impegnati a litigare. Uno stanziamento straordinario di fondi? Neanche, non c’era più tempo e, forse, mancavano risorse. Nessuno “atto pubblico”, perciò, era stato adottato. Nulla di rilevante su cui informare i cittadini. Siamo stati, però, tempestivamente messi al corrente che essi avevano fatto ricorso all’autotassazione per regalare un pacco dono ad alcuni concittadini riconosciuti come bisognosi. Sicuramente un atto meritorio e nobile, soprattutto se rimane riservato. E’ uno di quei gesti, infatti, che si collocano nell’ambito della discrezionalità privata di ogni individuo. Gesti che per fortuna nella nostra comunità sono molto frequenti pur restando riservati. E’, infatti, patrimonio civico comune oltreché insegnamento dell’etica cristiana (che non dovrebbe essere sconosciuta a Sindaco e assessori) che non si debba fare “esibizione di carità”. Neanche con la scusa di dare il buon esempio ai propri concittadini” conclude il consigliere Zocco, “che hanno dimostrato molte volte di essere più avanti di chi li amministra. Anche in fatto di stile e sobrietà. Quello che è mancato a Sindaco e Assessori anche in questa occasione.
News & Salento
L’offerta formativa del Liceo Stampacchia di Tricase
Il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio
Orientamento in ingresso al Liceo Stampacchia di Tricase: un viaggio tra innovazione e futuro!
Il Liceo Scientifico e Classico Stampacchia di Tricase ha accolto con entusiasmo gli studenti interessati a conoscere la nostra offerta formativa e le straordinarie opportunità che riserviamo ai nostri futuri alunni.
Durante l’incontro di orientamento, i partecipanti hanno potuto esplorare i nostri spazi e vivere in prima persona l’esperienza dei nostri laboratori. Dalla lezione di informatica alla modellizzazione grafica, dai test con la stampante 3D alla scoperta dei visori per la realtà virtuale, senza tralasciare i laboratori di latino, greco, scienze, filosofia e arte!
Ogni attività è stata pensata per mostrare il cuore tecnologico e innovativo del nostro liceo.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere all’opera i nostri laboratori e di scoprire come queste tecnologie avanzate si integrano nel percorso di studio. Una giornata coinvolgente, ricca di esperienze concrete e stimolanti, che ha permesso di toccare con mano la qualità e la passione che caratterizzano il nostro liceo
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e vi invitiamo a scegliere il Liceo Stampacchia di Tricase: il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede del Liceo Scientifico in piazza Galilei e presso la sede del Liceo Classico in via Lucugnano a Tricase.
News & Salento
Rap e scrittura creativa: il laboratorio del “Diaz” di Lecce
La Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. Alighieri Diaz di Lecce si è trasformata in fucina creativa grazie al progetto “School of Rap”, un laboratorio che ha permesso agli studenti di esprimere la propria creatività attraverso la musica rap. Un laboratorio creativo, inclusivo e multiculturale come il Rione San Pio, sede dell’Istituto.
Guidati da Emanuele Flandoli, rapper, beatmaker e produttore (noto anche con lo pseudonimo Manu PHL) e dalla professoressa Alessia Giannuzzi, i ragazzi hanno scritto e registrato un brano originale, frutto delle loro idee, emozioni e riflessioni. Il progetto ha incluso tutte le fasi della produzione musicale, dalla scrittura del testo alla registrazione della traccia, con l’allestimento di uno studio di registrazione mobile direttamente all’interno della scuola.
“School of Rap” non è stato solo un’occasione per imparare le tecniche del rap e della produzione musicale, ma anche un percorso formativo che ha valorizzato l’importanza della collaborazione, della creatività e dell’espressione personale. Attraverso il linguaggio universale della musica, gli studenti hanno potuto raccontare sé stessi e il proprio mondo in modo autentico e coinvolgente.
A coronamento del progetto, voluto dalla Dirigente Prof.ssa Marina Nardulli, il brano è stato pubblicato su Youtube e sui principali social network, accompagnato da un videoclip che documenta le varie fasi del percorso.
News & Salento
Saggio di Natale a Nardò
Domenica 22 dicembre si è svolto al palazzetto dello sport Andrea Pasca di Nardò, il primo saggio di Natale della scuola di ballo Anastasia Dance: Jingle dance.
Non solo ballo ma anche attrazioni natalizie per tutti i bambini: Anna ed elsa, elfi, zucchero filato per tutti, babbo natale con la buca lettere per le letterine, angolo scenografico. Tante coreografie che hanno visto esibirsi 50 ballerini della scuola Anastasia Dance dei maestri Francesca Paglialunga e Salvatore Vacca.
L’evento è stato patrocinato dal Comune di Nardò, grazie alla preziosa collaborazione del presidente del Consiglio comunale con delega allo sport Antonio Tondo e del presidente della Consulta dello sport Tony De Paola.
Le iscrizioni per il nuovo anno sono aperte e i maestri vi aspettano in via due Aie, 67 a Nardò.
-
Andrano3 giorni fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Uomo soccorso in una pozza di sangue nella notte a Tricase
-
Cronaca3 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Alessano4 settimane fa
La fortuna bussa ancora nel Salento, vinto oltre mezzo milione di euro
-
Cronaca3 settimane fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano2 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità2 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Attualità4 settimane fa
Una centenaria a Tricase Porto