Gabellone e De Giuseppe scrivono ai Sindaci
Tre leggi per la giustizia e i diritti: il 9 aprile nelle piazze dei Tribunali di tutta Italia sarà possibile firmare le tre proposte di legge...
Rifiuti speciali pericolosi e altro materiale inerte derivante da lavorazioni edili, disseminati su una strada poderale tra secolari alberi di ulivo e distese di macchia mediterranea,
CASALABATE. Sottoposte a sequestro due aree di circa 4mila mq sulle quali erano stati abbandonati cemento-amianto sbriciolate, inerti da demolizioni di cantieri edili, plastiche, pneumatici, sanitari.
Si tratta di un movimento nato dall’adesione del locale circolo IdV, della lista civica “Il Coraggio di Cambiare” e del gruppo “Generazione Nuova” e che si...
Festeggiamenti per il primo centenario del Comune ( 1913 – 2013 )
Blitz dei Carabinieri e per Adriano Carrozza, del posto, già noto alle forze dell’ ordine, sono scattate le manette per detenzione ai fini di spaccio di...
La prossima iniziativa promossa dall'Associazione PugliaSwiss sarà la “Creazione di una Rete D'imprese” degli Operatori dei settori Turismo ed Agroalimentare del Salento.
È morto l'anziano ciclista di Poggiardo investito accanto al ristorante "Tesoretto": disposta l'autopsia sulla salma per stabilire le cause del decesso. La donna che lo ha...
Azioni di rimedio e metodologie di prevenzione per nuovi edifici