Connect with us

Sport

“Più Vela per tutti”: 2° Campionato Invernale UISP a Otranto

Stavolta ha vinto il “Generale inverno”. Le previsioni proibitive, l’allerta lanciato dalla Protezione civile hanno consigliato l’organizzazione ad una variazione di programma

Pubblicato

il

Stavolta ha vinto il “Generale inverno”. Le previsioni proibitive, l’allerta lanciato dalla Protezione civile hanno consigliato l’organizzazione ad una variazione di programma, perciò la regata si è svolta nella vicina baia di Orte. La meta di San Foca (troppo lontana per una navigazione in sicurezza) è stata rimandata al prossimo appuntamento (il 21 novembre), sempre che le condizioni meteomarine lo consentano.


Comunque è stata una festa, non di ripiego, visto che lo spettacolo delle vele è stato seguito da un numero sempre maggiore di appassionati dall’alto della litoranea. Ma il Campionato invernale sta riscuotendo successo anche tra chi pratica lo sport della vela, tanto che molti sono gli equipaggi che si vorrebbero aggiungere a quelli già in gara. E’ una domanda a cui si sta cercando di dare una risposta positiva, ma che è complicata da soddisfare perché la ricettività del porto di Otranto è praticamente già satura e, stante l’attuale dimensionamento delle strutture, sarà veramente difficile poter aumentare significativamente l’offerta di ospitalità alle imbarcazioni che stazionerebbero in Otranto per il tempo del Campionato.


Malgrado gli imprevisti, quella di domenica è stata una bella competizione, gli equipaggi si sono dati battaglia fino all’ultimo minuto catturando, al meglio delle loro possibilità, il vento che soffiava da sud. Prima imbarcazione a tagliare il traguardo nella categoria fino ad otto metri: Il Gabbiere che ha preceduto, nell’ordine, Bella Moi e Celestissima. Nella categoria immediatamente superiore (fino a dieci metri) l’ha spuntata su tutti Pesce Volante, a seguire: Samsara ed Emozione. Tra le barche fino a 12 metri Merak si è lasciata alle spalle Gavia e Red Fox. Nella quarta categoria (oltre i dodici metri) Great Expectations si è imposta su Esperanza I° e Andromeda. Alla fine di questa terza prova la classifica assoluta vede ai primi tre posti: Great Expectation, Merak e Gavia. Mentre quelle di categoria registrano, rispettivamente, al primo posto: Il Gabbiere, Pesce Volante, Red Fox e Great Expectations.

“Più vela per tutti” ha il patrocinio della Provincia di Lecce, dell’Azienda di promozione turistica della provincia di Lecce, del comune di Otranto. Il Campionato invernale è organizzato dalla Uisp (Lega Vela Puglia e Comitato di Lecce) in collaborazione con Lega Navale Otranto, Guardia Costiera di Otranto, Assonautica provinciale Lecce. E con le associazioni Il Gabbiere, Salento in Vela, Sudest Diving.


Casarano

Prove di fuga, Casarano a +4

A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

Pubblicato

il

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo

Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.

Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.

La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.

In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.

Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.

Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.

La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.

In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.

Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.

Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti