Connect with us

Sport

3° Galà Pugilistico “Città di Ugento”

E’ la terza edizione ed è in programma giovedì 30 dicembre, a partire dalle 20, presso il PalaOzan “Tiziano Manni”. L’evento, è organizzato – sotto l’egida della Federazione

Pubblicato

il

E’ la terza edizione ed è in programma giovedì 30 dicembre, a partire dalle 20, presso il PalaOzan “Tiziano Manni”. L’evento, è organizzato – sotto l’egida della Federazione Pugilistica Italiana (Fpi) – dalla Beboxe di Copertino, in collaborazione con l’As “Eventi & Sport” di Ugento e dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e allo Sport di Ugento; la manifestazione, inoltre, ha ricevuto il patrocinio del Coni, Comitato Provinciale di Lecce e il fattivo supporto di numerosi sponsor, grazie ai quali sarà possibile regalare al pubblico salentino un antivigilia di Capodanno all’insegna della boxe. Il match-clou della serata, vedrà salire sul ring allestito presso l’impianto ugentino, il professionista 29enne – Massimo Leggero – di Copertino, Emanuele Leo, 5 (KO 3)+0+0; l’atleta della scuderia “Opi 2000” di Salvatore Cherchi, affronterà – nel suo sesto match professionistico – il 26enne lituano, Remigijus Ziausys, il quale vanta un’interessante esperienza internazionale, impreziosita da quarantacinque incontri disputati 12 (KO 6)+30 (KO 1)+3. Ancora da definire nei dettagli invece, i match sottoclou, in cui saranno protagonisti anche i pugili dilettanti della Beboxe.


“Stiamo continuando a lavorare per allestire nel migliore dei modi il prossimo evento, che chiuderà di fatto un 2010 per noi molto entusiasmante – commenta il tecnico della Beboxe Francesco Stifani – Dopo aver ospitato numerosi eventi prestigiosi, come ad esempio il IV Torneo Nazionale Guanto d’Oro d’Italia “Boxeur des Rues” Trofeo “Aldo Garofalo”, abbiamo conseguito diversi risultati importanti soprattutto con i miei atleti, anche se brucia ancora l’amarezza di non aver potuto cogliere una meritata medaglia d’oro con Andrea Manco (kg 75), durante le Fasi Finali dei Campionati Italiani Youth 2010. Proprio per Manco, dovremo valutare nei prossimi giorni le condizioni della mano destra, ancora non del tutto recuperata e quindi la sua presenza ad Ugento, non è ancora confermata. In questi giorni, peraltro, è giunta per Manco, la convocazione in nazionale per il prossimo mese di gennaio ma, qualora le sue condizioni non dovessero garantire l’integrità del ragazzo, saremo costretti a rimandare la presenza al raduno di Assisi (Pg). Confermata invece la presenza del plurititolato ugentino Giuseppe Carafa (Junior kg 54) e quelle di Vincenzo Argano (Youth kg 91), Andrea Calcagnile (Junior kg 57), Angelo Perrone (Junior kg48), mentre resta in sospeso la partecipazione dell’altro beboxiano, Luca Mazzotta (Youth kg 57). Nel programma dei sette match sottoclou, dovrebbero salire sul ring, anche alcuni atleti della Boxe Iaia di Brindisi tra i quali anche il leccese Antonio Santoro (Elite I Serie), recentemente protagonista alle Finali degli “88esimi Campionati Italiani Assoluti Maschili”. Per quanto riguarda a Leo, crediamo di aver individuato un avversario che darà certamente del filo da torcere, quindi inevitabilmente il pubblico potrà assistere ad un finale davvero emozionante. Con Leo, nei prossimi giorni lavoreremo con maggiore intensità, cercando di effettuare una preparazione certosina, anche tenendo in considerazione le caratteristiche del lituano. Infine – conclude Stifani – ringrazio tutte le persone che continuano a sostenerci ma soprattutto un personale ringraziamento deve essere rivolto a Salvatore Carafà, oramai per me una figura molto importante e vero punto di riferimento. Carafa peraltro, continua a dimostrare di essere un valido organizzatore di eventi pugilistici e il Salento dovrebbe avere diverse persone che si prodigano come lui nella promozione di questo sport, così come Attilio Caputo, del gruppo “Caroli Hotels”, il quale continua a manifestare nei confronti dello sport, in tutte le sue espressioni una sensibilità e disponibilità decisamente disarmante”.

Casarano

Prove di fuga, Casarano a +4

A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

Pubblicato

il

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo

Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.

Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.

La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.

In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.

Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.

Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.

La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.

In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.

Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.

Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti