Connect with us

Sport

Calcio: a Tricase i Giovanissimi ripartono dalla Nike

Il direttore tecnico dell’As, Sanapo: “Partecipare ad un torneo così prestigioso, ci ha onorato e ci stimola a crescere sempre di più”

Pubblicato

il

La scuola calcio As Tricase, si prepara per la nuova stagione agonistica, la tredicesima dal 2001 anno di fondazione della società. In questi anni l’associazione sportiva presieduta da Gianluigi Forte e diretta da Angelo Sanapo ha raggiunto traguardi importanti, sia sul fronte dei risultati sportivi sia della struttura societaria e tecnica.


L’As Tricase è affiliata con altre 4 società salentine:  Montesano, Specchia, Ruffano e Auxesia Maglie. “E’ importante sia per noi che per i ragazzi avere una rete di collaborazione con altre società” –ci spiega il direttore tecnico Angelo Sanapo– “oltre al fatto che ciò ci gratifica perché vuol dire che il nostro modello di fare scuola calcio è apprezzato”.


Oltre ai relativi campionati, sono numerosi i tornei giovanili ai quali la società tricasina ha partecipato e continua a partecipare, spesso invitata da altre società storiche e blasonate, a dimostrazione della stima che dirigenti, allenatori e soprattutto i ragazzi hanno saputo conquistarsi nel tempo.


Lo scorso agosto arriva l’importante e per certi versi inaspettato invito per i Giovanissimi regionali allenati da Orazio Mitri freschi vincitori del campionato di categoria, a partecipare al “torneo Nike”.


Il prestigioso appuntamento calcistico regionale, giunto alla sua ventiduesima edizione è stato organizzato per il 2014 dall’Asd Calimera in collaborazione con l’assessorato comunale allo sport e con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Lega Nazionale Dilettanti.


Al “torneo Nike” si partecipa su invito della società organizzatrice che tiene conto dei risultati ottenuti e della buona organizzazione societaria e strutturale: “Per noi è stato un onore partecipare al Torneo Nike”, dichiara Sanapo, “insieme ad altre società importanti come l’Aurora Bari che i nostri ragazzi hanno affrontato in una delle gare, dove” prosegue “pur essendo stati sconfitti sono usciti a testa alta, dopo aver disputato una prestazione maiuscola contro una squadra più forte e più esperta.

I ragazzi di Mitri si sono ritrovati in uno dei gironi più duri, come spesso capita alle new entry e in due partite hanno collezionato un pareggio a reti bianche con l’Altamura e la già citata sconfitta con l’Aurora Bari per 2-0.  La squadra barese, vincitrice del torneo andrà a rappresentare la Puglia alle fasi nazionali e se la vedrà con squadre che fanno riferimento a club di serie A (Roma, Juventus, Milan etc…). La vincente della fase nazionale, si qualificherà a quella internazionale e successivamente alla fase intercontinentale.


Il mio sentito ringraziamento va a tutti coloro che lavorano con noi”, ci tiene Sanapo “come gli allenatori e i membri dello staff tecnico e dirigenziale e un plauso a mister Mitri e ai suoi ragazzi per i grandi traguardi raggiunti e per quelli che si preparano a raggiungere.


L’obiettivo è quello di crescere anno dopo anno: “Quest’anno abbiamo inserito nuovi istruttori diplomati Isef”, ci comunica Sanapo, e abbiamo confermato lo staff tecnico degli ultimi anni. In panchina, infatti, oltre allo stesso Sanapo per i Giovanissimi Provinciali e Orazio Mitri per i Regionali, sono confermati Vito Antonio Cazzato per gli Allievi Provinciali e Sandro De Giuseppe per gli Allievi Regionali. Con la nuova stagione che avrà inizio il prossimo 5 ottobre, la scuola calcio si pone come sempre nuovi obbiettivi, magari  lanciando qualche giovane atleta come già avvenuto in passato, con ragazzi che dopo l’esperienza in rossoblù si sono accasati con Reggina, Trapani oltre che in alcune società locali come il Casarano e il Tricase.  L’ultimo “partente” è il difensore centrale Antonio De Vitis, classe 2000, ora nei Giovanissimi Regionali del Pescara.


Valerio Martella


Casarano

Prove di fuga, Casarano a +4

A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

Pubblicato

il

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo

Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.

Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.

La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.

In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.

Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.

Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.

La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.

In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.

Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.

Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti