Sport
Be-Boxe Copertino: terzo match per Leo nei prof
Sabato 14 novembre, la “OPI 2000” di Salvatore e Christian Cherchi e l’agenzia governativa regionale “Sardegna Promozione”, in collaborazione con la Provincia di Cagliari, il Comune di Maracalagonis (Ca) e Mimmo Manca, hanno organizzato un grande evento di boxe, che vedrà tra i protagonisti delle serata anche un salentino. La manifestazione inizierà alle ore 20.00 e sarà trasmessa, in diretta, da Rai Sport Più a partire dalle 22,35.
Al Palazzetto dello Sport di Malacaragonis, a fare da sottoclou all’incontro tra Andrea Sarritzu e il francese Chirstophe Rodrigues – match valevole per il Campionato d’Europa (Pesi Mosca) – ci sarà anche il professionista 28enne Emanuele Leo. Il copertinese Categoria “Massimo Leggeri” (Kg 91), Leo, è pronto per disputare il suo terzo incontro tra i professionisti; dopo aver battuto precedentemente due atleti ungheresi Balogh e Zsalek, il neoprofessionista adesso si misurerà questa volta contro un italiano (sempre della Opi 2000), davanti al pubblico delle grandi occasioni. Lo sfidante dell’allievo cresciuto da Francesco Stifani, sarà il romano romano Andrea Moretti. Intanto Leo, dopo lo stage svolto in quel di Formia(Lt), ha potuto effettuare presso la palestra della Be-boxe di Copertino, la rifinitura sotto l‘attento sguardo del maestro Stifani; Leo difatti è reduce dall’entusiasmante dall’esperienza presso il Centro Olimpionico di Formia luogo in cui ha svolto una serie di sedute di allenamenti con il campione del mondo Giacobbe Fragomeni il quale – il prossimo 21 novembre a Kiel, in Germania – metterà in palio la propria corona iridata Wbc dei Massimi-Leggeri, contro il 35enne imbattuto ungherese Zsolt Erdei.
“L’esperienza appena conclusa a Formia, è stata una parentesi per me molto costruttiva”, commenta Leo, “poter lavorare, fare guanti e stare a stretto contatto con un campione del mondo del calibro di Fragomeni, può essere solamente qualcosa che mi ha potuto decisamente arricchire e non parlo solamente dal lato sportivo; peraltro, ho potuto ricoprire le vesti di sparring partner, in un ambiente molto stimolante ma soprattutto molto professionale. Di Fragomeni”, prosegue Leo, “ho ammirato la sua semplicità, nonostante sia uno dei pezzi pregiati del nostro pugilato; anche il tecnico, l’ex campione del mondo Patrizio Oliva, ha confermato tutta la sua competenza ma al contempo anche di possedere un’affabilità, quasi disarmante. A Formia peraltro, ho lavorato anche con altri ragazzi, con i quali abbiamo creato un gruppo davvero solito e armonioso. Solamente nei primi giorni, ho accusato qualche problema di adattamento: questo però, da attribuire al fatto che non ero abituato a svolgere sedute d’allenamento mattutine; ma, anche se accusavo qualche ritardo, il resto del gruppo ha sempre continuato da incoraggiarmi, attribuendo le difficoltà che incontravo, semplicemente al fatto che la mia precedente tabella di allenamenti non prevedeva la doppia seduta giornaliera in palestra. In questo stage, ho appreso molto soprattutto da Fragomeni: lavorando con lui, si notavano le diverse attitudini rispetto al mio modo di interpretare la boxe; io difatti, non potrò mai giungere a fare quello che gli riesce a Fragomeni e al contempo forse, anche lui avrebbe delle difficoltà – anche se con le dovute proporzioni – ad interpretare la mia boxe. Io rispetto a Fragomeni posseggo una struttura fisica totalmente differente: Fragomeni è più basso e punta tutto sull’esplosività della sua immane potenza, mentre io, essendo soprattutto diversi centimetri più alto, propongo sul ring una boxe più tecnica; resta comunque il fatto che per giungere agli attuali livelli di Fragomeni, sarò costretto ancora per un po’ di tempo a lavorare sodo e a continuare a cogliere i preziosi consigli elargiti anche dallo stesso campione milanese; durante le fasi conclusive delle rispettive seduti di allenamento, Fragomeni mi consigliava di interpretare quell’ultimo momento in palestra, con la stessa intensità con cui si affronta un’ultima ripresa di un match e questo per me è stato molto importante. Per quanto riguarda il mio rivale, Moretti, ho potuto vederlo all’opera un paio di volte proprio a Formia e, anche se da lontano, entrambi ci siamo studiati con la coda dell’occhio, durante le sedute in palestra. Adesso però, vedremo quello che riuscirò a fare sul ring di Cagliari, dove dovremo affrontare sei riprese da tre minuti ciascuna”.
Il 28enne Leo, ha quindi potuto svolgere la rifinitura nella piccola palestra di via “Mogadiscio” a Copertino: “Allenarsi in strutture più ampie e confortevoli è indubbiamente una bella esperienza”, conclude Leo, “ma a Copertino, o praticamente tutto quello che mi occorre; in questa palestra, situata peraltro nella mia città, riesco a sentirmi più concentrato ma soprattutto più forte: quindi, toglietemi tutto ma non la mia palestra!”.
Sport
Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente
Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Tricase-1.webp)
Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.
Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»
Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.
Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.
Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Bocce_E.webp)
Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.
L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.
Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.
La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.
Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Ismael-Cajazzo.webp)
BRINDISI-CASARANO 0-2
Marcatore: 33′ e 44′ st Cajazzo
Sarebbe probabilmente finita “zero a zero” la sfida fra Brindisi e Casarano, senza i due palloni tagliati col bisturi e in fotocopia, ad opera del subentrato Ismael Cajazzo, franco-canadese, classe 2004.
In pratica, ancora una volta il “pozzo senza fondo” dell’ampia rosa a disposizione di mister Di Bari decide le “magnifiche sorti e progressive” delle Serpi rossoazzurre in questa stagione.
Ne va ben fiero il tecnico, “barese” pure nel cognome, e si dichiara spesso nelle interviste “fortunato” a poter lavorare con un gruppo di calciatori di tali levatura e coesione.
Se poi ci metti la tifoseria, capace di coordinarsi e riempire la curva Nord ad accogliere sotto i fari del Capozza i vincitori in un enfasi di cori da repertorio, allora il quadro è completo.
Non si canta “la capolista se ne va”, perché consapevoli che mancano ancora undici giornate, ma al massimo di grida “salutate la capolista”.
Infine, intorno alle venti e trenta via dagli spalti e rientro a casa, non prima dei rituali “selfie” di padri e bambini con il beniamino preso al volo.
Domenica prossima altra battaglia in casa contro il Matera, certo non disponibile a perdere la griglia play-off: logico prevedere il Capozza sempre più gremito e caloroso.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Nelle foto: in alto l’under Cajazzo, autore della doppietta; in basso l’esultanza sotto la curva Nord del Capozza
Giuseppe Lagna
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca3 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca2 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave