Sport
Boxe a Collemeto: 1° “Memorial Alessio Conte”
A Collemeto (frazione di Galatina), tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 settembre, per ricordare il giovane pugile della Be-boxe di Copertino, Alessio Conte, tragicamente scomparso in seguito ad un incidente stradale avvenuto lo scorso 27 novembre. A Collemeto, dove viveva il giovane campione salentino insieme ai genitori ed alla sorella Vanessa, la famiglia e gli amici hanno voluto ricordare la figura di Alessio proprio in concomitanza con il giorno del suo compleanno (sabato 12 settembre).
“Sabato il nostro Alessio avrebbe compiuto il suo 19esimo anno di età”, spiega il tecnico della Be-boxe Copertino, Francesco Stifani, “e quindi abbiamo bene pensato di organizzare una tre giorni di eventi per ricordare il campione di Collemeto.
A cominciare venerdì 11, il nome di Alessio verrà associato ad una tavola rotonda organizzata insieme ad un’equipe medica per sensibilizzare la donazione degli organi: peraltro lo staff medico presente a Collemeto, ha seguito proprio Alessio durante quelle drammatiche ore che hanno seguito il terribile incidente automobilistico. Sabato, invece, si darà spazio alla musica, altra grande passione di Alessio: difatti, proprio insieme ad un altro pugile salentino, Flavio Leo, i due avevano dato vita ad un gruppo ed un progetto musicale precocemente interrotto; nella serata di sabato 12 ci saranno quindi diversi gruppi musicale protagonisti nella scena reggae tra i quali GGD, Papa Gianni dei Sud Sound System ed i Salento Show Case.
Infine, domenica 13 ci sarà la serata conclusiva in cui sarà lo sport ad essere protagonista. I compagni della Palestra di “Via Mogadiscio” di Copertino si esibiranno in alcuni incontri di boxe per omaggiare l’amico e collega di ring, Alessio. Per quanto concerne gli incontri dilettantistici, saranno ben otto, con un fuori programma: infatti per aiutare alla preparazione in vista dei prossimi Campionati Italiani, la Be-boxe ha voluto ospitare il brindisino Budani, Categoria “School-Boys”, il quale affronterà Toti, atleta proveniente da Andria. Al termine dei sottoclou, salirà sul quadrato il professionista di Copertino, Emanuele Leo, Categoria Massimi, il quale affronterà il genovese Massimiliano Pinna. Tornando ad Alessio”, racconta un commosso Stifani, “ricordo ancora quando venne per la prima volta nella mia palestra accompagnato dal padre Carmine (attuale collaboratore di Stifani, Ndr).
Alessio aveva poco meno di 13 anni ma possedeva un fisico longilineo ed asciutto: spinto anche dal padre, in quale aveva appeso i guantoni al muro da poco tempo, Alessio cominciò ad allenarsi con impegno e ricordo anche il suo primo esordio assoluto (Categoria School-Boys) durante l’Interregionale di Nardò peraltro vinto alla prima ripresa. Il corposo bottino realizzato da Alessio è di 35 match ricchi di tante soddisfazioni e, proprio nell’anno della sua consacrazione, il destino non ha voluto far proseguire una sicura florida carriera sportiva”.
Casarano
Prove di fuga, Casarano a +4
A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo
Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.
Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.
La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.
In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.
Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.
Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.
La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.
In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.
Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.
Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.
Giuseppe Lagna
Sport
Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente
Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.
Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»
Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.
Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.
Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.
L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.
Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.
La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.
Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano4 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti4 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca5 giorni fa
Malore in strada a Tricase: una donna perde la vita