Connect with us

Sport

Boxe: Quadrangolare Azzurrini a Taviano

Pubblicato

il

Lo scorso weekend è calato il sipario sul 4° Torneo Quadrangolare “Trofeo Club degli Azzurrini Ermanno Marchiaro” in programma presso il Palazzetto dello Sport “William Ingrosso” di Taviano. La manifestazione pugilistica – indetta dalla Federazione Pugilistica Italiana e riservata alle Categorie Schoolboys, Junior (ex Cadetti) e Youth (ex Juniores) – è stata organizzata dalla Be-boxe diretta da Francesco Stifani di Copertino (Le), in collaborazione con il Coni Comitato Provinciale di Lecce, la Città di Taviano, con la fattiva partecipazione di “Eventi & Sport” di Ugento (Le) e “Caroli Hotel”.


Nella “Città dei fiori”, si sono affrontati i migliori atleti giunti da tutte le regioni d’Italia, i quali si sono confrontati nel torneo nazionale in ricordo del Presidente Onorario della FPI Ermanno Marchiaro (in carica dal 1981 al 1997), e curato – nella sua parte organizzativa – dal Comitato Organizzatore della Be-boxe che anche per quest’anno ha voluto prendere le redini di un torneo fondamentale per la selezione dei giovani pugili italiani, quest’ultimi protagonisti in una tre giorni di gare la quale si è dipanata – proprio nella quarta edizione – in un’unica fase nazionale di intensa attività pugilistica. La competizione, infatti, rappresenta per i giovani boxeur un punto di partenza fondamentale per il cammino della carriera dilettantistica con la speranza di indossare – nei prossimi mesi – l’ambita maglia tricolore, mentre – domenica scorsa nel Salento – gli Youth e Junior vittoriosi hanno potuto brandire la prestigiosa maglia del trofeo realizzata per l’occasione da Boxeur des Rues.


I primi a contendersi il premio sul quadrato del “William Ingrosso” sono stati i trentadue Junior (ex Cadetti), classe ’94 e ’95, appartenenti alle categoria di peso dei kg 50, 52, 54, 57, 60, 63 e 66. Sulla distanza delle tre riprese da due minuti ciascuna hanno dato prova di grande abilità gli atleti campani facendo guadagnare alla regione ben sette vittorie. A distinguersi con tre vittorie è stata la Sicilia, seguita dalla Puglia con due; e proprio tra i pugliesi, si è imposto vittoriosamente il 15enne di Ugento (Le) Giuseppe Carafa, (categoria kg 54), peraltro già vincitore in passato nel “Torneo Azzurrini” nell’edizione 2008 (Riccione) e nel 2009 (Marsala). Presente anche l’altro atleta della Be-boxe, il campione d’Italia in carica – nella categoria Shoolboys – Andrea Calcagnile (categoria kg 60), il quale ha duramente pagato l’inaspettato inserimento al torneo, proprio a poche ore dall’inizio della manifestazione.


Gli Youth (ex Junior), in gara nella combattuta finale sono stati invece trentaquattro atleti appartenenti alla categorie di peso dei Kg 54, 57, 60, 64, 69, 75 e 91. I pugili classe ’92 e ’93 che hanno riportato a casa più vittorie – gareggiando sulla distanza delle quattro riprese da due minuti ciascuna – sono stati quelli laziali. Alle cinque vittorie del Lazio, sono seguite le tre della Puglia e – a pari merito – le due della Lombardia, della Campania e della Toscana. Tra i pugliesi protagonisti vittoriosi, anche l’altro beboxiano, il 17enne di Melissano (Le) Andrea Manco (categoria kg 75), il quale nella giornata di domenica ha battuto il rivale Kevin Spinelli per RSCH alla prima ripresa.


Tra le cariche della Federazione presenti a Taviano il Segretario Generale della Fpi Alberto Tappa: “Non mi soffermo sull’analisi degli incontri – spiega Tappa – lasciando quest’incombenza ai tecnici presenti; vorrei invece sottolineare l’ottima struttura che ha accolto la manifestazione la quale è risultata essere certamente all’altezza, così come lo è stata anche la società organizzatrice della quale ho apprezzato la professionalità nella cura di tutti i particolari e degli adempimenti che un evento di tale importanza comporta. Un plauso quindi alla Federazione per la scelta fatta e credo che a breve ritorneremo per altre occasioni nuovamente nel Salento”.


Il Segretario Generale Alberto Tappa

Presente anche il Consigliere della Fpi Angelo Musone: “Credo che ci siano diversi atleti papabili in prospettiva delle Olimpiadi di Rio De Janeiro in programma nel 2016 – chiosa Musone – Il sud Italia, peraltro, continua con grandi numeri a fornire all’intera nazione un corposo numero di boxeur e grazie anche alla politica internazionale vincente adottata dal presidente Franco Falcinelli, il pugilato italiano continua ad interfacciarsi con grandi risultati e che lasciano ben sperare per il futuro”.


Il Consigliere Angelo Musone


Infine i complimenti per l’ottima riuscita sono stati elargiti anche dal Presidente del Comitato Regionale di Puglia e Basilicata Lorenzo Delli Carri: “Colgo l’occasione per complimentarmi per come si è mossa l’intera macchina organizzatrice diretta sapientemente da Francesco Stifani – commenta Delli Carri – Il Salento peraltro, dopo essere quasi scomparso pugilisticamente negli ultimi anni, attualmente si è assurto con grande vigoria, quale nuova culla dell’intera boxe regionale”.


Il Presidente Fpi Puglia e Basilicata Lorenzo Delli Carri


Infine, al Torneo Azzurrini si è svolto anche sotto l’attento sguardo degli alunni delle scuole medie di Taviano e dall’indimenticato giovane boxeur salentino Alessio Conte, sempre presente negli eventi targati Be-boxe.


Casarano

Prove di fuga, Casarano a +4

A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

Pubblicato

il

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo

Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.

Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.

La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.

In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.

Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.

Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.

La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.

In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.

Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.

Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti