Connect with us

Sport

Calcio: 3 a 3 Nardò, legnate per il Maglie

La 13^ giornata regala emozioni e reti a Molfetta, dove lo scontro diretto finisce in parità e i granata restano in vetta. Capitombolo per il team di Zeman junior, che ne prende cinque a Terlizzi. A Tricase finisce 1-1 il derby con il Copertino; stesso risultato per Sogliano e Taurisano. Nello “Sport” tutti i risvolti del week end calcistico salentino!

Pubblicato

il

La 13^ giornata regala emozioni e reti a Molfetta, dove lo scontro diretto finisce in parità e i granata restano in vetta. Capitombolo per il team di Zeman junior, che ne prende cinque a Terlizzi. A Tricase finisce 1-1 il derby con il Copertino; stesso risultato per Sogliano e Taurisano.


Il big match di Molfetta rispetta le attese e vien fuori una gara spettacolare e ricca di gol ed emozioni, con un pari che alla fine va bene al Nardò, dimostratosi ricco di qualità e di personalità, ma che non può non lasciare recriminazioni per il doppio vantaggio sprecato nel secondo tempo e quindi per un successo che avrebbe detto molto in ottica futura. Parità anche nella prima frazione: al vantaggio granata di De Benedictis al 16′ risponde il barese Parente al 34′. I fuochi d’artificio proseguono nella ripresa: ospiti ancora avanti al 65′ con Parlacino ed al 73′ con Di Rito, poi la grande reazione dei locali che rimettono la partita in equilibrio grazie alle prodezze di Frisenda all’82’ e di Suarez all’87’.


Del pareggio della capolista non sa approfittarne il Copertino, bloccato sull’1-1 a Tricase al cospetto dell’ultima in classifica, stavolta però piena di grinta ed orgoglio. Proprio gli uomini di Ciullo dominano il primo tempo e si portano sull’1-0 con Striano al 10′; lo stesso attaccante fallisce il raddoppio. Dopo l’intervallo si sblocca la squadra di Castrignanò, che aggiusta le sorti dell’incontro con Carrino al 69′ e si mangia il gol della vittoria con Angelo De Benedictis all’83’.


Prosegue il momento poco felice del Sogliano, che sul neutro di Francavilla Fontana è costretto alla divisione della posta dal Corato. Sono i baresi a passare al 28′ con Mastrorillo, poi Spagna rimette le cose nel giusto verso al 40′. Secondo tempo all’attacco per il Sogliano, che nonostante le tante assenze, assedia la porta avversaria ma si divora cinque occasioni negli ultimi venti minuti.


Di tutt’altro sapore l’1-1 del Taurisano sul difficile campo del Manduria, soprattutto per le ore molto tese dell’immediata vigilia, con il presidente Rosafio deciso a non far partire la squadra, stanco delle tensioni ambientali degli ultimi giorni. Poi, su invito dell’allenatore Favonio e degli stessi calciatori, la decisione di presentarsi in campo. Accade tutto nel finale, con i tarantini in vantaggio al 75′ con Destradis e l’immediata risposta, tre minuti più tardi, del difensore-goleador De Nuzzo. Un punto prezioso in chiave salvezza, nella speranza di ritrovare un po’ di serenita.


Note solo negative arrivano, invece, dal Maglie, sconfitto di goleada a Terlizzi: pur di fronte ad una formazione fortissima, dai giallorossi di Zeman ci si aspettava una resa più onorevole. Sbollcato il risultato in chiusura di primo tempo con Manzari (44′), i baresi dilagano nei secondi 45 minuti con Roselli al 65′, Ronzullo al 71′ e 81′ e Cirigliano all’86’. E per il figlio di Zdenek si annunciano giorni davvero difficili.


Giorgio Coluccia


I risultati della 13^ giornata:


Sogliano-Corato 1-1  (a Francavilla Fontana, porte chiuse)

Manduria-Taurisano 1-1

Atletico Tricase-Copertino 1-1

Castellana-Cerignola 1-0

Trani-Bisceglie 1-0

Liberty Molfetta-Nardò 3-3

Lucera-V. Locorotondo 5-0

Massafra-Real Altamura 2-1

Terlizzi-Maglie 5-0


Classifica: Nardò 26; Lucera, Terlizzi, Trani 24; Copertino, Liberty Molfetta 23; Manduria 22; Castellana 21; Bisceglie 19; Sogliano 18; Massafra 14; Cerignola, Corato 13;  Taurisano 12; Maglie, V. Locorotondo 10; Real Altamura 7; Atletico Tricase 4.

*Maglie 1 punto di penalizzazione

** Real Altamura 3 punti di penalizzazione


Il programma della 14^ giornata, domenica 22 novembre, ore 14,30:


Maglie-Liberty Molfetta

Corato-Manduria

Copertino-V. Locorotondo

Bisceglie-Sogliano

Castellana-Lucera

Cerignola-Terlizzi

Nardò-Massafra

Real Altamura-Trani

Taurisano-Atletico Tricase


Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere

Casarano

Cajazzo fa volare il Casarano

Doppietta dell’under franco – canadese e +2 sulla Nocerina

Pubblicato

il

BRINDISI-CASARANO 0-2
Marcatore: 33′ e 44′ st Cajazzo

Sarebbe probabilmente finita “zero a zero” la sfida fra Brindisi e Casarano, senza i due palloni tagliati col bisturi e in fotocopia, ad opera del subentrato Ismael Cajazzo, franco-canadese, classe 2004.

In pratica, ancora una volta il “pozzo senza fondo” dell’ampia rosa a disposizione di mister Di Bari decide le “magnifiche sorti e progressive” delle Serpi rossoazzurre in questa stagione.

Ne va ben fiero il tecnico, “barese” pure nel cognome, e si dichiara spesso nelle interviste “fortunato” a poter lavorare con un gruppo di calciatori di tali levatura e coesione.

Se poi ci metti la tifoseria, capace di coordinarsi e riempire la curva Nord ad accogliere sotto i fari del Capozza i vincitori in un enfasi di cori da repertorio, allora il quadro è completo.

Non si canta “la capolista se ne va”, perché consapevoli che mancano ancora undici giornate, ma al massimo di grida “salutate la capolista”.

Infine, intorno alle venti e trenta via dagli spalti e rientro a casa, non prima dei rituali “selfie” di padri e bambini con il beniamino preso al volo.

Domenica prossima altra battaglia in casa contro il Matera, certo non disponibile a perdere la griglia play-off: logico prevedere il Capozza sempre più gremito e caloroso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Nelle foto: in alto l’under Cajazzo, autore della doppietta; in basso l’esultanza sotto la curva Nord del Capozza 

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti