Connect with us

Sport

Calcio: a febbraio il IX Torneo Carnevale di Gallipoli – Coppa Santa Maria di Leuca

E’ ormai delineata la nona edizione del “Torneo Carnevale di Gallipoli”, trofeo internazionale di Calcio Giovanile Categoria Esordienti (1999) in programma a Gallipoli

Pubblicato

il

E’ ormai delineata la nona  edizione del “Torneo Carnevale di Gallipoli”, trofeo internazionale di Calcio Giovanile Categoria Esordienti (1999) in programma a Gallipoli, Santa Maria di Leuca e Racale dal 17 al 21 febbraio 2012. La manifestazione assume cadenza annuale a testimonianza del riscontro e del gradimento ottenuto nelle precedenti edizioni. L’altra novità è rappresentata dai terreni di gioco che ospiteranno le gare: oltre al “Bianco” di Gallipoli e alla Cittadella dello Sport  “Giovanni Paolo II” di Castrignano del Capo, i match dei gironi eliminatori si disputeranno anche al “Gen.Basurto” di Racale.


La macchina organizzativa è al lavoro per completare gli ultimi aspetti logistico-organizzativi e garantire la migliore accoglienza possibile alle società partecipanti: Inter (campione uscente), Milan, Juventus, Lucerna (Svizzera), Zenith (Russia). Krasnodar (Russia), Los Aromos (Argentina), Taraggy (Azerbaijan), Perugia, Sud Tirol, OstiaMare, Ravenna, Lascaris, Futbol Club Roma, Prato e Capo di Leuca. Il prestigioso trofeo che verrà assegnato alla squadra vincitrice è opera dell’artista gallipolino Roberto Perrone. Il trofeo è realizzato in terracotta, cartapesta e pietre locali per evidenziare al meglio l’espressione dell’artigianato salentino. La scultura si sviluppa con forme irregolari, quasi a ricordare le linee del mare. Elemento principale e comune è il mascherone in cartapesta di impronta greca caratterizzante gli elementi architettonici che ornano i balconi barocchi del centro storico di Gallipoli. Il tutto è collegato da linee marcate, quasi come solchi nella terra, che partono dalla stilizzazione della fontana greca, simbolo della storia, cultura e continuità della tradizione gallipolina. Alla manifestazione, organizzata con il regolamento della Federazione Italiana Giuoco Calcio, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico Comitato di Maglie e dell’Associazione Italiana Arbitri Sezione di Casarano, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero della Gioventù e Sport, dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Gallipoli, dal Comune di Castrignano del Capo, dal Comune di Racale, dall’ENIT Agenzia Nazionale del Turismo, dall’AIC Associazione Italiana Calciatori, dall’AIAC Associazione Italiana Allenatori di Calcio, dalla Federazione Medico Sportiva Italiana e da Panathlon Lecce, sono stati invitati gli osservatori tecnici della squadre professionistiche di serie A, B, C, e delle società dilettantistiche nazionali. Come da tradizione le rappresentative giovanili parteciperanno domenica 19 febbraio alla sfilata  dello storico Carnevale di Gallipoli su corso Roma della Città Bella. Notevoli le ricadute turistiche legate alla manifestazione sportiva con numerose prenotazioni da parte anche delle famiglie che accompagnano i giovani calciatori alla scoperta del Salento e in termini di immagine e promozione del Salento. Numerosi sono i ragazzi che hanno calcato i campi della perla dello Jonio, Gallipoli, e del faro dei due mari, Santa Maria di Leuca: nella Nazionale Under 21, attualmente allenata da Ciro Ferrara, scendono in campo Marco D’Alessandro, ala della Roma, in prestito al Verona, Federico Macheda, attaccante del Manchester United e tra i convocati Carlo Pinsoglio, portiere di proprietà della Juventus, attualmente in prestito al Pescara in B. Allargando lo sguardo alle altre squadre Primavera, e non solo, troviamo molti nomi di giovani giocatori: Fausto Rossi e Giuseppe Giovinco della Juventus, Libor Kozak e Federico Mendicino della Lazio, Daley Blind in comproprietà tra Ajax e Groningen, Vincenzo Camilleri, scippato alla Reggina dal Chelsea, ed attualmente in forza al Seralpi Falò, l’attaccante ex Milan Alberto  Paloschi, oggi nelle fila del Chievo, Christian Pasquato di proprietà della Juventus oggi in prestito al Lecce, l’attaccante della Lazio Ettore Mendicino in prestito al Gubbio, l’ala juventina Fausto Rossi, il terzino destro ex-Inter Davide Santon, ora la Newcastle, Giuseppe Giovinco, fratello di Sebastian, Mattia De Siciglio (Milan, esordio in Champion League il 6 dicembre scorso), Rodney Strasser (Milan in prestito al Lecce), Alexander Merkel (all’epoca allo Stoccarda, ora in comproprietà tra Milan e Genoa), Luca Marrone (Juventus), Manolo Gabbiadini (Atalanta), Michele Camporese (Fiorentina), Michele Bertolacci (Roma, ora in prestito al Lecce), Fausto Rossi (Juventus) e Mattia Destro (Inter, ora in prestito al Siena). Almeno la metà dell’attuale Under 21 Italiana ha giocato nel Torneo Carnevale di Gallipoli. Tra le giovani promesse che hanno dato lustro alla manifestazione, spiccano anche i nomi di Christian Maldini, nipote di Cesare e figlio di Paolo, Giammarco Nesta, nipote di Alessandro, Giorgio Donadoni, nipote dell’ex ct della Nazionale Roberto, Filippo Boniperti, centrocampista della Juventus che ha seguito le orme del padre Giampiero, candidati sicuramente alla nomination dei miglior calciatori del torneo di tutti i tempi. Senza dimenticare i salignanesi doc Francesco Calabrese e Sergio Pirelli che hanno esordito nella Beretti del Gallipoli e Marco Rosafio bomber degli allievi del Lecce. La manifestazione sportiva, seguita da numerosi osservatori delle squadre professionistiche, si conferma una vetrina di giovani talenti che potranno essere seguiti in diretta streaming nelle trasmissioni a cura di Tv Eventi.

Albo d’Oro: Albo d’oro: 2002 A.S. Bari – 2003 F.C. Juventus – 2004 F.C. Juventus – 2005 F.C. Inter – 2006 A.C. Milan – 2007 F.C. Inter – 2009 A.C. Milan – 2011 F.C. Inter


Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere

Casarano

Cajazzo fa volare il Casarano

Doppietta dell’under franco – canadese e +2 sulla Nocerina

Pubblicato

il

BRINDISI-CASARANO 0-2
Marcatore: 33′ e 44′ st Cajazzo

Sarebbe probabilmente finita “zero a zero” la sfida fra Brindisi e Casarano, senza i due palloni tagliati col bisturi e in fotocopia, ad opera del subentrato Ismael Cajazzo, franco-canadese, classe 2004.

In pratica, ancora una volta il “pozzo senza fondo” dell’ampia rosa a disposizione di mister Di Bari decide le “magnifiche sorti e progressive” delle Serpi rossoazzurre in questa stagione.

Ne va ben fiero il tecnico, “barese” pure nel cognome, e si dichiara spesso nelle interviste “fortunato” a poter lavorare con un gruppo di calciatori di tali levatura e coesione.

Se poi ci metti la tifoseria, capace di coordinarsi e riempire la curva Nord ad accogliere sotto i fari del Capozza i vincitori in un enfasi di cori da repertorio, allora il quadro è completo.

Non si canta “la capolista se ne va”, perché consapevoli che mancano ancora undici giornate, ma al massimo di grida “salutate la capolista”.

Infine, intorno alle venti e trenta via dagli spalti e rientro a casa, non prima dei rituali “selfie” di padri e bambini con il beniamino preso al volo.

Domenica prossima altra battaglia in casa contro il Matera, certo non disponibile a perdere la griglia play-off: logico prevedere il Capozza sempre più gremito e caloroso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Nelle foto: in alto l’under Cajazzo, autore della doppietta; in basso l’esultanza sotto la curva Nord del Capozza 

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti