Connect with us

Sport

Calcio: comunicato curva sud Gallipoli

Vista la grave situazione che si è venuta a creare, visto il disagio in cui versano calciatori e staff tecnico del Gallipoli Calcio

Pubblicato

il

Gallipoli Calcio Comunicato Curva

Gallipoli Calcio Comunicato Curva Vista la grave situazione che si è venuta a creare, visto il disagio in cui versano calciatori e staff tecnico del Gallipoli Calcio e considerato l’immobilismo politico-amministrativo che imperversa in questa città, ci teniamo a far sapere di esserci messi a disposizione del tecnico e degli atleti per garantire loro tutti i generi di prima necessità tramite una raccolta fondi effettuata in questi giorni. Si è deciso di: 1- garantire una fornitura di acqua minerale e di detersivi per il lavaggio degli indumenti; 2- far spazzolare il terreno dello stadio Bianco ormai diventato più duro dell’asfalto; 3- provvedere al pagamento degli allenamenti presso l’Hilton di Lecce e, qualora ce ne fosse bisogno, di garantire alcune spese per le trasferte rimanenti. Cercheremo in tutti i modi a noi possibili di permettere alla squadra di lavorare nella maniera più serena possibile al fine di provare, con tutte le forze, contro tutto e contro tutti, a salvare una categoria della quale molti non hanno capito ancora l’importanza e per salvaguardare il futuro del calcio gallipolino. Avremmo voluto che tutto ciò non venisse amplificato a livello mediatico, ma, se il nostro sforzo deve servire a dare uno “schiaffo morale” alle istituzioni, soprattutto quelle cittadine, allora ben venga. Queste, invece di garantire un qualcosa che porterebbe innegabili vantaggi, in termini di ritorno di immagine, per la città di Gallipoli e per i suoi cittadinitifosi, assicurano un contributo di € 1.000,00 ad un raduno Ferrari effettuato nel fine settimana scorso. Precisiamo, a scanso di equivoci, che si tratta di un contributo dato a gente milionaria che va in giro con auto di lusso, quando invece per una squadra che, volenti o nolenti, porta in tutta Italia il nome di Gallipoli non si è potuto o voluto dare nemmeno il più misero aiuto economico; chissà, magari con un piccolo contributo non si sarebbe arrivati a quella che diversi quotidiani hanno definito “situazione da terzo mondo”, proprio nella città in cui abbiamo amministratori che si vantano di operare secondo le regole del “buon padre di famiglia”. Forse “qualcuno” si sentirà autorizzato a rispondere a questo nostro comunicato dicendo che quanto sopra è un dovere della società (Gallipoli Calcio) non della comunità!. Ma non scopriamo certo l’acqua calda affermando che ormai si vive in una situazione di estrema criticità senza società e Presidenti (ammesso che ci siano stati), senza l’ombra di un centesimo di euro; e precisiamo comunque che parliamo del Gallipoli Calcio e cioè di un bene della comunità. Se il Sindaco o le Istituzioni tutte avessero motivato con dati inconfutabili e incontestabili il loro totale disimpegno riguardo al Gallipoli Calcio, forse avremmo potuto capire le loro ragioni di fondo. Le loro “parole” in taluni casi, le loro scuse in altri, il silenzio assordante in altri ancora non hanno fatto altro che portarci a due conclusioni: – o sono totalmente disinteressate al tema (cosa molto grave) – o hanno ragioni indotte e talmente meschine che anche a loro il pudore impone di tacerle. Ancora non si è capito o si fa finta di non capire che una situazione del genere lede gravemente all’immagine della Città di Gallipoli. Provate ad immaginare un calciatore che, finita la stagione, dopo aver lasciato Gallipoli dirà, ovunque si recherà in giro per l’Italia, che a Gallipoli non vi era neppure l’acqua per bere o che vi era la concreta possibilità di contrarre qualche infezione a causa dell’assenza del detersivo per igienizzare la biancheria. In altre città con gli stessi problemi come Mantova, Perugia, Catanzaro la realtà è totalmente diversa. Le Amministrazioni locali si stanno muovendo, con in testa Sindaci ed Assessori, per scongiurare il peggio, per evitare la scomparsa delle compagini calcistiche. A Gallipoli si opera in senso contrario, si fa di tutto per staccare la spina ad un malato terminale… Ma questa è un’altra storia! Inoltre, un’altra cosa si può affermare, questa sì positiva e che tutti dovrebbero capire una volta e per tutte: i tifosi del Gallipoli sono un patrimonio prezioso, non solo per la nostra città. Ma per tutti quelli che, ancora oggi, sono capaci di amare una città e la maglia che la rappresenta, di un amore vero e profondo. Una passione che non è sul mercato, che non ha prezzo, che non può essere comprata da nessuno, che vive da decenni e che sempre vivrà. E che proprio per questo è temuta. Un modo di vivere il calcio e la propria città che molte altre realtà si sognano di poter vantare.

Gallipoli siamo noi!

Politicanti o finti tali: vergognatevi!


Casarano

Prove di fuga, Casarano a +4

A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

Pubblicato

il

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo

Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.

Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.

La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.

In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.

Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.

Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.

La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.

In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.

Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.

Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti