Sport
Calcio, dilettanti: i provvedimenti disciplinari
Sono state rese note le decisioni del Giudice Sportivo in merito alle ultime gare disputate, sia in Eccellenza che in Promozione.
Il Giudice Sportivo del Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, Avv. Angelo Maria Romano, assistito dal rappresentante dell’A.I.A., Sig. Pasquale Cariello (Delegato del CRA Puglia), nella seduta del 25/1/2011, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:
1.1.1. Campionato di Eccellenza
— GARE DEL 20/ 1/2011 —
Provvedimenti disciplinari
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A carico di società
Ammende
€ 800 ATLETICO TRICASE
Per presenza di soggetti estranei nella zona antistante gli spogliatoi che inveivano contro i tesserati della squadra ospite generando un principio di rissa. (1° RECIDIVA). Uno di esssi proferiva espressioni ingiuriose all’indirizzo del Commissario di campo. Propri tifosi accendevano in tribuna due fumogeni senza conseguenze e proferivano espressioni ingiuriose all’indirizzo della Federazione.
A carico di dirigenti
Inibizione a svolgere ogni attivita’ ai sensi art.19 C.G.S. fino al 31/ 3/2011 al sig. DE COSMO FRANCESCO (AUDACE CERIGNOLA) sepur inibito stazionava nella zona antistante gli spogliatoi e nel recinto di gioco.
A carico di allenatori
Squalifica fino al 30/ 4/2011
MARROCCO AMLETO (RACALE)
A fine gara rincorreva un tesserato della società Manfredonia e lo colpiva con uno schiaffo alla nuca procurandogli momentaneo dolore.
Squalifica fino al 3/ 2/2011
BRUNO SALVATORE (ATLETICO TRICASE)
A carico di calciatori
Espulsi dal campo
Squalifica per due gare effettive
LA SALANDRA ROBERTO (Audace Cerignola)
TARANTINO ANTONIO (Audace Cerignola)
Squalifica per una gara effettiva
COTRONEO STEFANO (Maruggio Calcio)
CASALINO ACHILLE (Racale)
Non espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva per recidivita’ in ammonizione (VIII infr)
CITTO GIOVANNI CARLO (Atletico Tricase)
PERRONE MARCO (Atletico Tricase)
LEUCI FRANCESCO (Audace Cerignola)
CARLA DAVIDE (Copertino)
Squalifica per una gara effettiva per recidivita’ in ammonizione (IV infr)
INGROSSO MARCO (A.Stefanizzi Sogliano)
LA TORRE GIAMPIERO (Lucera Calcio)
MORO JONATAS (Manfredonia Football 1932)
CIMINO FABIANO (Maruggio Calcio)
IAIA ALESSANDRO (Maruggio Calcio)
MANZARI GENNARO (Terlizzi Calcio)
GALEANDRO LUIGI (Victoria Locorotondo)
— GARE DEL 23/ 1/2011 —
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A carico di società
Ammende
€ 1.000 LIBERTY S.R.L.
E DIFFIDA Propri tifosi facevano esplodere tre petardi in tribuna senza conseguenze. (1° RECIDIVA).
I medesimi accendevano numerosi fumogeni senza conseguenze. (2°RECIDIVA).
A fine gara una trentina di tifosi cercavano di aggredire un giocatore della società ospite senza riuscirvi per il pronto intervento delle forze dell’ordine. (CON DIFFIDA DI PIU’ GRAVI SANZIONI AL RIPETERSI DI TALI EPISODI).
€ 600 GIOVENTU MARTINA
A carico di allenatori
Squalifica fino al 3/ 2/2011
GIUSTO GIUSEPPE (TERLIZZI CALCIO)
A carico di calciatori
Espulsi dal campo
Squalifica per due gare effettive
DE MARCO ANGELO (Maruggio Calcio)
Squalifica per una gara effettiva
DE DONNO DAVIDE (Terlizzi Calcio)
Non espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva per recidivita’ in ammonizione (XI infr)
CRUPI ARMANDO (Maruggio Calcio)
Squalifica per una gara effettiva per recidivita’in ammonizione (VIII infr)
PEPE ANTONIO (Lucera Calcio)
RUBINI FRANCESCO (Terlizzi Calcio)
Squalifica per una gara effettiva per recidivita’ in ammonizione (IV infr)
GONZALEZ ALEJANDRO CESAR (A.Stefanizzi Sogliano)
CORVAGLIA LUIGI (Atletico Tricase)
LA FORTEZZA ANTONIO (Calcio Fasano)
DE TOMMASO SERGIO (Gioventu Martina)
1.1.1. Campionato di Promozione
— GARE DEL 23/ 1/2011 —
Provvedimenti disciplinari
7 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A carico di calciatori
Espulsi dal campo
Squalifica per due gare effettive
COLAPIETRO DONATO (Real Squinzano)
Squalifica per una gara effettiva
TOSCANO MARCO (Boys B. Calcio)
SIMONETTI FABIO (Fragagnano)
ARCUTI ANDREA (Mesagne 1929)
VISCONTE ANTONIO (Mottola)
NESTOLA GIOVANNI (Novoli)
Non espulsi dal campo
Squalifica per una gara effettiva per recidivita’in ammonizione (VIII infr)
FERRENTINO MASSIMO (A.Toma)
STRIDI FABRIZIO (Alberobellonoci)
Squalifica per una gara effettiva per recidivita’ in ammonizione (IV infr)
AMADU BASHIRU (Botrugno)
ANDRIULO MARCO (Fragagnano)
LANZO ANTONIO (Fragagnano)
MONTAGNA PIETRO GIOVANNI (Lorenzo Mariano)
ZAMMILLO FABIO (Mesagne 1929)
PEDONE GIANNI (Real Squinzano)
Casarano
C come Casarano
Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.
dal nostro inviato Giuseppe Lagna
CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0
Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti
È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.
Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.
La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.
Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.
Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.
Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.
Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.
La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.
Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.
La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.
Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Sport
Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record
Bruno Danovaro, da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali e detentore di diversi record mondiali, ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno

Bruno Danovaro, conosciuto come l’uomo dei record: da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali.
Ha infranto diversi record mondiali nella pesistica tutt’ora imbattuti; da 119 matches è imbattuto nelle arti marziali ed è pluricampione del mondo in carica nella categoria -90 kg pro.
Poliedrico campione, con incursioni nel rugby, calcio storico, football americano, rodeo (montando tori), corse a piedi sui 10 km, gare in bicicletta specialità Gravel, tutte ufficiali.
Il campione, in attesa di giocare la partita perfetta a football americano, nel ruolo di Quarterback, si sta allenando intensamente nell’amato Salento.
Tra allenamenti e visite enogastronomiche, ha stupito tutti in un luogo a lui caro, Torre San Giovanni, dove ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno, infrangendo l’ennesimo record.
A dimostrazione dello stato di forma del super campione le parole dei medici, tra cui il suo capo staff medico, Dottore Michele Bianchi primario di cardiologia e sport a Milano che lo definisce «capace di stupire la medicina in continuazione grazie alle sue incredibili prestazioni, frutto anche di una vita sana e pulita».
Il campione già in passato si era allenato in Salento per preparare i mondiali di Karate Kyokushinkay (karate a contatto pieno), in virtù di un legame forte con la nostra terra che il campione ama sottolineare.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Lecce
10 piccoli tennisti conquistano il titolo di campioni regionali
Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025”, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017….

La rappresentativa della Provincia di Lecce centra l’obiettivo!
I piccoli tennisti Under 10, sotto la guida del Capitano Antonio Scala (tecnico nazionale e Fiduciario provinciale FITP) e del suo vice, Mino Leone, conquistano il titolo di Campioni regionali, battendo la squadra provinciale del Brindisi per 8 a 1, dopo aver già superato Bari e Foggia per 7 a 2.
Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025“, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017.
In una domenica delle Palme assolata, i 14 giovani tennisti leccesi, in casa presso la Salento tennis, si aggiudicano il primo posto regionale per la prima volta nella storia. L’anno scorso arrivarono secondi.
Ora l’appuntamento è per il prossimo 26 e 27 Aprile, a Catania, dove affronteranno la fase di “Macroarea Sud Italia“, incontrando le migliori rappresentative dei coetanei del Sud, sfidandosi per accedere alla fase nazionale.
“Come fiduciario e capitano in primis”, afferma Scala, “devo ringraziare tutti i maestri di questi meravigliosi bambini per il lavoro che svolgono ogni giorno. Grazie a loro posso selezionare i migliori della provincia e costruire una squadra con la S maiuscola.
Quest’anno sapevamo di essere una delle migliori formazioni ed il campo ha dimostrato il nostro valore. Sono bambini che si divertono, soffrono e gioiscono per i loro compagni anche se sono fuori dal campo ed, oggi, ognuno di loro ha contribuito a questo traguardo. Adesso proveremo a dire la nostra anche nella fase di Macroarea e chissà, sognare non costa nulla, magari raggiungere le Final eight nazionali!“.
Della rappresentativa leccese fanno parte: Bono Francesca, Cannoletta Livia, Conte Emma, Indraccolo Enea, Lagioia Raffaele, Mancino Melissa, Mauro Davide, Meledí Denise, Portaluri Nicolò, Quarta Filippo, Rizzo Lorenzo, Seclì Nicolò, Zanon Nicole, Zappatore Francesco.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca6 ore fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Gestione del porto di Leuca: la minoranza presenta un esposto