Sport
Calcio dilettanti: la Disciplinare ferma Mendivil (Maglie) per oltre un anno
La Commissione Disciplinare Territoriale ha squalificato fino al giugno 2012 il calciatore argentino del Maglie e squalificato per 6 mesi i dirigenti Giuseppe Toma e Mino Manta
La Commissione Disciplinare Territoriale ha squalificato fino al giugno 2012 il calciatore argentino del Maglie e squalificato per 6 mesi i dirigenti Giuseppe Toma e Mino Manta; inoltre 1 punto di penalizzazione nella classifica della stagione in corso e ammenda di 1000 euro. Ecco per intero la Delibera della CDT.
La Commissione Disciplinare Territoriale, presieduta dall’Avv. Angelo LOVECCHIO MUSTI e con la partecipazione dell’Avv. Giuseppe Ciarli CONTE e del Rag. Giacomo LATTANZI (componenti) nella riunione del 9 Maggio 2011 ha adottato i seguenti provvedimenti: nel procedimento promosso dal Procuratore Federale della FIGC con atto del 19/4/2011 prot. n.7746/1216/pf/1011 AA/aa) nei confronti di: 1) German Patricio Mendivil, calciatore attualmente tesserato per la società USDA Toma Maglie; 2) Giuseppe Toma, dirigente della società USDA Toma Maglie; 3) Cosimo Manta, dirigente della società USDA Toma Maglie; 5) la società USD A. Toma Maglie
per rispondere
– il primo della violazione di cui agli artt.1, comma 1, in relazione all’art.10, commi 2 e 6, del CGS per violazione dei principi di lealtà, correttezza e probità e delle norme in materia di tesseramento, per aver disputato in data 12/9/2010, 19/9/2010, 22/9/2010 e 26/9/2010 quattro gare nelle file della società USDA Toma Maglie senza averne titolo perché al momento non tesserato;
– il sig. Giuseppe Toma della violazione di cui agli artt.1, comma 1, in relazione all’art.10, commi 2 e 6, del CGS per violazione dei principi di lealtà,correttezza e probità e delle norme in materia di tesseramento, per aver sottoscritto le distinte delle gare dei giorni 12/9/2010, 16/6/2010 e 26/9/2010 in cui dichiarava che i giocatori ivi menzionati erano regolarmente tesserati e partecipavano alle partite sotto la responsabilità della società di appartenenza, giusta norme vigenti, malgrado il calciatore German Patricio Mendivil non ne avesse titolo;
– il sig. Cosimo Manta della violazione di cui agli artt.1, comma 1, in relazione all’art.10 commi 2 e 6, del CGS, per violazione dei principi di lealtà, correttezza e probità e delle norme in materia di tesseramento, per aver sottoscritto la distinta della gara del giorno 23/9/2010 in cui dichiarava che i giocatori ivi menzionati erano regolarmente tesserati e partecipavano alla partita sotto la responsabilità della società di appartenenza, giusta norme vigenti, malgrado il calciatore German Patricio Mendivil non ne avesse titolo;
– la società USD A. Toma Maglie a titolo di responsabilità oggettiva, ai sensi dell’art.4, comma 2, del CGS, per le violazioni ascritte ai propri tesserati ovvero ai soggetti che comunque abbiano svolto attività nel suo interesse ai sensi dell’art.1, comma 5, CGS.
FATTO
Con racc.a.r. del 12/3/2011 l’ASD Pro-Italia Galatina, denunciava alla Procura Federale (e ad altri organi istituzionali della FIGC e della LND) “…..la posizione irregolare di tesseramento del calciatore German Mendivil – soc. USD A. Toma Maglie Campionato Regionale Puglia “Promozione” Gir. B Puglia…..” (testualmente); e quindi la irregolare partecipazione del calciatore suddetto alle gare “….di campionato disputatesi in data 19/9/2010 (Carosino – Toma Maglie conclusasi con il risultato di 1 -1), ed in data 26/9/2010 (Toma Maglie – Mesagne conclusasi con il risultato di 0 – 0); nonché in numero due gare valevoli per la competizione “Coppa Italia Dilettanti” disputatesi in data 12/9/2010 (Gallipoli – Toma Maglie, conclusosi con il risultato di 1 – 1) ed in data 22/9/2010 (Toma Maglie – Gallipoli conclusasi con il risultato di 2 – 1) ….” (testuale).
Aggiungeva la denunciante che la partecipazione irregolare del calciatore Mendivil alle gare suddette derivava dal mancato ottenimento del “transfert internazionale” da parte della federazione argentina rilasciato e conseguito solo in data 25/11/2010, cioè in epoca successiva a quelle delle gare innanzi menzionate.
*****************
Dall’esame della documentazione acquisita, la Procura Federale rilevava che in effetti l’ufficio tesseramenti aveva validamente tesserato il calciatore German Mendivi solo in data 25/11/2010, (per aver – solo in tale data – acquisito il “transfert internazionale” argentino) per cui, la partecipazione del suddetto calciatore, a gare ufficiali disputate in epoca precedente a quella del 25/11/2010, dovevano ritenersi irregolari.
*****************
Con la succitata nota del 19/4/2011, la Procura Federale della FIGC, deferiva quindi a questa commissione le parti innanzi menzionate per rispondere delle violazioni loro ascritte.
*****************
Verificata la regolarità delle contestazioni e delle comunicazioni di rito, con racc.a.r. del 28/4/2011 la Commissione Disciplinare Territoriale Puglia disponeva la convocazione delle parti succitate per l’udienza del 9 maggio 2011, alla quale comparivano:
– l’avv. Giuseppe Monaco per la Procura Federale;
– il sig. Cosimo Prete Presidente dell’USD A. Toma Maglie;
-il sig. Francesco Bellante Fumagalli per delega del sig. Giuseppe Toma – Dirigente dell’USD A. Toma Maglie;
– il sig. Cosimo Manta Dirigente dell’USD A. Toma Maglie
Non compariva, benché regolarmente convocato, il calciatore German Patricio Mendivil
*****************
In via preliminare l’avv. Giuseppe Monaco per la Procura Federale ed i sig.ri Cosimo Prete, Cosimo Manta ed il sig. Bellante Fumagalli per il sig. Giuseppe Toma, nelle succitate rispettive qualità, dichiaravano di aver concordato, ai sensi dell’art.23 n.1 CGS le seguenti sanzioni ridotte, che chiedevano a questo Organo Giudicante di applicare:
– per il sig. Giuseppe Toma – dirigente dell’USD A.Toma di Maglie, la sanzione delle
inibizione per la durate di mesi sei;
– per il sig. Manta Cosimo – dirigente dell’USD A. Toma Maglie la sanzione della
inibizione per la durata di mesi sei;
– per la società USD A.Toma Maglie la penalizzazione di un punto in classifica da
scontarsi nella corrente stagione e l’ammenda di
€. 1.000,00.
*****************
La Commissione dichiarava di riservarsi l’esame e l’eventuale decisione con la statuizione finale.
*****************
Proseguito il giudizio per la sola posizione del calciatore Mendivil non comparso, veniva data lettura della Memoria difensiva inviata dalla Toma Maglie in data 6/5/2011 e, dichiarata chiusa la fase istruttoria dibattimentale, veniva data la parola all’avv. Monaco per la Procura Federale il quale, dopo breve discussione, concludeva chiedendo affermarsi la responsabilità del calciatore German Patricio Mendivil e per l’effetto infliggergli la sanzione della squalifica per anni due.
*****************
Prendeva quindi la parola il Presidente dell’USD A. a Toma Maglie il quale, riportandosi a quanto dedotto con la succitata Memoria Difensiva del 6/5/2011, chiedeva – per il calciatore Mendivil – il minimo della sanzione.
*****************
MOTIVI DELLA DECISIONE
La Commissione Disciplinare Territoriale Puglia, nel prendere atto dell’accordo intervenuto fra la Procura Federale ed i deferiti innanzi menzionati (con esclusione del calciatore Mendivil non comparso); letto ed applicato l’art.23 n.2 CGS, dispone l’applicazione delle sanzioni concordate (come da dispositivo) ritenendo corretta la qualificazione dei fatti così come formulata dalle parti e conseguentemente congrue le sanzioni nei confronti dei richiedenti.
*****************
Va altresì affermata la responsabilità del calciatore German Patricio Mendivil (che non è comparso e non ha utilizzato l’ipotesi di cui all’art.23 n.1 CGS innanzi richiamata), atteso che è stata acquisita al processo la prova documentale della sua partecipazione in posizione irregolare, alle gare di “campionato” innanzi citate del 19/9/2010 (Carosino – Toma Maglie) e del 26/9/2010 (Toma Maglie – Mesagne) e di “Coppa Italia Dilettanti” del 12/9/2010 (Gallipoli – Toma Maglie) e del 22/9/2010 (Toma Maglie – Gallipoli).
*****************
Risulta infatti dalla documentazione in atti che, a seguito del conseguito “transfert internazionale” argentino il tesseramento del suddetto calciatore, per l’USD A.Toma Maglie è stato formalizzato solo in data 25/11/2010: quindi in epoca successiva alla disputa delle gare succitate alle quali, pertanto la partecipazione del Mendivil deve ritenersi inequivocabilmente irregolare.
*****************
Va quindi affermata la responsabilità del calciatore più volte innanzi citato per le violazioni contestategli e punito nella misura (indicata in dispositivo) che ha tenuto conto dell’attenuante della sua buona fede per aver ritenuto non necessario il “transfert internazionale argentino” per essere da tempo residente in Italia; per aver ottenuto il passaporto italiano sin dal 28/11/2006; per essere residente a Genzano di Lucania e per aver preso parte a gare ufficiali con la squadra locale; ancorchè verosimilmente in posizione irregolare a lui non nota.
*****************
Tutto ciò premesso la Commissione Disciplinare Territoriale Puglia
DELIBERA
– infliggersi alla USD A. Toma Maglie la punizione sportiva di un punto di penalizzazione nella classifica della stagione sportiva in corso, oltre all’ammenda di € 1.000,00;
– infliggersi al sig. Giuseppe Toma, dirigente dell’USD A.Toma Maglie la sanzione dell’inibizione per la durata di mesi sei;
– infliggersi al sig. Cosimo Manta, dirigente dell’USD A. Toma Maglie la sanzione della inibizione per la durata di mesi sei;
– infliggersi al calciatore Mendivil German Patricio la squalifica fino al 30/6/2012.
****************
Così deciso in Bari il 9/5/2011 nella Camera di Consiglio della Commissione Disciplinare Territoriale Puglia.
Casarano
C come Casarano
Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.
dal nostro inviato Giuseppe Lagna
CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0
Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti
È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.
Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.
La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.
Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.
Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.
Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.
Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.
La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.
Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.
La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.
Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Sport
Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record
Bruno Danovaro, da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali e detentore di diversi record mondiali, ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno

Bruno Danovaro, conosciuto come l’uomo dei record: da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali.
Ha infranto diversi record mondiali nella pesistica tutt’ora imbattuti; da 119 matches è imbattuto nelle arti marziali ed è pluricampione del mondo in carica nella categoria -90 kg pro.
Poliedrico campione, con incursioni nel rugby, calcio storico, football americano, rodeo (montando tori), corse a piedi sui 10 km, gare in bicicletta specialità Gravel, tutte ufficiali.
Il campione, in attesa di giocare la partita perfetta a football americano, nel ruolo di Quarterback, si sta allenando intensamente nell’amato Salento.
Tra allenamenti e visite enogastronomiche, ha stupito tutti in un luogo a lui caro, Torre San Giovanni, dove ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno, infrangendo l’ennesimo record.
A dimostrazione dello stato di forma del super campione le parole dei medici, tra cui il suo capo staff medico, Dottore Michele Bianchi primario di cardiologia e sport a Milano che lo definisce «capace di stupire la medicina in continuazione grazie alle sue incredibili prestazioni, frutto anche di una vita sana e pulita».
Il campione già in passato si era allenato in Salento per preparare i mondiali di Karate Kyokushinkay (karate a contatto pieno), in virtù di un legame forte con la nostra terra che il campione ama sottolineare.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Lecce
10 piccoli tennisti conquistano il titolo di campioni regionali
Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025”, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017….

La rappresentativa della Provincia di Lecce centra l’obiettivo!
I piccoli tennisti Under 10, sotto la guida del Capitano Antonio Scala (tecnico nazionale e Fiduciario provinciale FITP) e del suo vice, Mino Leone, conquistano il titolo di Campioni regionali, battendo la squadra provinciale del Brindisi per 8 a 1, dopo aver già superato Bari e Foggia per 7 a 2.
Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025“, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017.
In una domenica delle Palme assolata, i 14 giovani tennisti leccesi, in casa presso la Salento tennis, si aggiudicano il primo posto regionale per la prima volta nella storia. L’anno scorso arrivarono secondi.
Ora l’appuntamento è per il prossimo 26 e 27 Aprile, a Catania, dove affronteranno la fase di “Macroarea Sud Italia“, incontrando le migliori rappresentative dei coetanei del Sud, sfidandosi per accedere alla fase nazionale.
“Come fiduciario e capitano in primis”, afferma Scala, “devo ringraziare tutti i maestri di questi meravigliosi bambini per il lavoro che svolgono ogni giorno. Grazie a loro posso selezionare i migliori della provincia e costruire una squadra con la S maiuscola.
Quest’anno sapevamo di essere una delle migliori formazioni ed il campo ha dimostrato il nostro valore. Sono bambini che si divertono, soffrono e gioiscono per i loro compagni anche se sono fuori dal campo ed, oggi, ognuno di loro ha contribuito a questo traguardo. Adesso proveremo a dire la nostra anche nella fase di Macroarea e chissà, sognare non costa nulla, magari raggiungere le Final eight nazionali!“.
Della rappresentativa leccese fanno parte: Bono Francesca, Cannoletta Livia, Conte Emma, Indraccolo Enea, Lagioia Raffaele, Mancino Melissa, Mauro Davide, Meledí Denise, Portaluri Nicolò, Quarta Filippo, Rizzo Lorenzo, Seclì Nicolò, Zanon Nicole, Zappatore Francesco.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca9 ore fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Gestione del porto di Leuca: la minoranza presenta un esposto