Sport
Calcio: domenica con Lecce e Gallipoli
Il campionato di serie B s’appresta a vivere la giornata numero 14: domenica 15 novembre, alle ore 15, in campo gli ionici sul difficile campo del Cittadella. Dalle 20.45 toccherà ai giallorossi leccesi, che dovranno vedersela con il Padova. Nello “Sport” tutto il preview del week end calcistico salentino!
Qui Lecce. Un altro esame per la capolista. Dopo la trasferta da infarto a Torino, che ha fruttato il quinto risultato utile di fila e il primato in solitaria, la truppa di De Canio riceve la rivelazione Padova al “Via del Mare”. La compagine veneta (seconda miglior difesa e una sola sconfitta fin qui, al 91′, a Crotone), trascinata dai suoi perni Italiano, Di Nardo e Soncini, promette filo da torcere, vorrà continuare a sorprendere e a vincere, dopo il successo di sette giorni fa sulla Salernitana. Sfida ai vertici, il Lecce (che vanta il miglior attacco del torneo) punterà a detenere ancora lo scettro che simboleggia il primo posto, conquistato in Piemonte e mancante addirittura dall’ottobre del 2002, quando la formazione allenata da Delio Rossi riuscì a isolarsi in testa alla classifica della B. In barba anche ai pronostici più ottimisti, Giacomazzi e compagni hanno compiuto una scalata che li ha condotti sino alla vetta, frutto d’una convinzione e della giusta amalgama trovata per strada, con la ferita della retrocessione ancora aperta e una piazza che, finalmente, sembra riconquistata, anche se a fatica. E per i giallorossi ora viene il bello, ora bisognerà veramente provare a tornare in A.
Contro la formazione neopromossa di Sabatini, De Canio (che aspetta sempre il rientro d’un altro tassello decisivo come Munari) rispolvererà due importanti pedine, costrette alla panchina nelle ultime uscite: vista la squalifica di Schiavi, Fabiano tornerà al centro della difesa (in coppia con Terranova, che ha smaltito l’influenza), mentre con Marilungo impegnato nell’Under 21 toccherà a Baclet comporre il tandem offensivo assieme a Corvia (entrambi, fin qui, hanno siglato cinque gol). Per il resto confermati gli uomini del collaudato 4-3-1-2 delle ultime giornate. Ancora fiducia a Defendi come trequartista (nonostante Lepore scalpiti e l’ex atalantino non abbia convinto del tutto ultimamente), mentre sugli esterni la spinta sarà ancora quella di Angelo e Giuliatto, pur essendo due ottimi diretti sostituti come Belleri e Mesbah, sempre pronti e all’altezza quando chiamati in causa. La probabile formazione: Rosati, Angelo, Terranova, Fabiano, Giuliatto, Giacomazzi, Edinho, Vives, Defendi, Corvia, Baclet. Arbitrerà Tagliavento di Terni.
Qui Gallipoli. Una giusta dose d’entusiasmo e non poca convinzione accompagnano il Gallipoli sulla via che porta a Cittadella, alla vigilia d’una trasferta certamente insidiosa. C’è da scommettere che verrà fuori un buon calcio, fra due compagini sbarazzine che di calcoli ne fanno pochi e hanno l’irrefrenabile vizietto di stupire, di sorprendere, a partire dall’avversario di turno. I veneti hanno due punti in più dei salentini, ed è fra le mura amiche del “Tombolato” (ristrutturato e messo a norma un anno fa, in soli tre mesi, dopo l’approdo in B) che fanno vedere le cose migliori e, non a caso, sono ancora imbattuti. In trasferta, invece, non esita mai a provarci la formazione di Giannini, ringalluzzita dal successo sul Frosinone. Il tecnico romano, ex calciatore della, Roma, del Lecce e della Nazionale, ha chiesto sforzi supplementari agli attaccanti, ha cercato di spronare Eliakwu (ancora a secco), Ginestra (solo un gol fin qui) e Di Gennaro (fermo a due centri), le cui polveri sono un tantino bagnate, anche se tutta la squadra ha cercato di celare questo handicap portando in gol ben 8 marcatori diversi sui 10 gol totalizzati fin qui. Segno d’una squadra affiatata, sempre vogliosa di giocarsela. E stupire, ovviamente.
Non sarà della sfida il difensore Matteo Abbate, che in settimana si è sottoposto con successo all’intervento allo zigomo sinistro all’ospedale di Acquaviva delle Fonti e potrebbe riprendere gli allenamenti da martedì prossimo, protetto dalla maschera al volto in carbonio. Ancora out il portiere Jan Koprivec, che sta effettuando la riabilitazione dopo l’infortunio al piede sinistro, mentre le contemporanee assenze di Franchini e Tagliani hanno fatto scattare l’emergenza in difesa, dove ci sarà spazio per Daino e per Pallante, sudamericano all’esordio. Giannini, costretto ancora a rinunciare a Mounard, punterà sul collaudato 3-5-2, titolari D’Aversa in cabina di regia e Di Carmine in attacco, favorito su Di Gennaro per un posto al fianco di Ginestra. La probabile formazione: Sciarrone, Sosa, Grandoni, Pallante, Daino, Mancini, Pederzoli, D’Aversa, Scaglia, Di Carmine, Ginestra. Arbitrerà Calvarese di Teramo.
Giorgio Coluccia
Il programma della 14^ giornata, domenica 15 novembre, ore 15:
Ancona-Vicenza
Cittadella-Gallipoli
Frosinone-Brescia (rinviata all’8 dicembre)
Grosseto-Albinoleffe (rinviata all’8 dicembre)
Mantova-Cesena
Modena-Crotone
Piacenza-Torino
Reggina-Sassuolo (rinviata all’8 dicembre)
Salernitana-Empoli (rinviata all’8 dicembre)
Triestina-Ascoli
Classifica: Lecce 24; Ancona 23; Padova, Cesena 22; Empoli, Frosinone, Sassuolo, Torino 21; Modena 20; Brescia, Grosseto 18; Vicenza, Cittadella, Triestina 17; Gallipoli, Ascoli 15; AlbinoLeffe 14; Crotone 13; Reggina, Mantova 12; Piacenza 9; Salernitana 5.
* Crotone penalizzato di 2 punti
Casarano
C come Casarano
Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.
dal nostro inviato Giuseppe Lagna
CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0
Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti
È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.
Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.
La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.
Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.
Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.
Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.
Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.
La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.
Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.
La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.
Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Sport
Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record
Bruno Danovaro, da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali e detentore di diversi record mondiali, ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno

Bruno Danovaro, conosciuto come l’uomo dei record: da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali.
Ha infranto diversi record mondiali nella pesistica tutt’ora imbattuti; da 119 matches è imbattuto nelle arti marziali ed è pluricampione del mondo in carica nella categoria -90 kg pro.
Poliedrico campione, con incursioni nel rugby, calcio storico, football americano, rodeo (montando tori), corse a piedi sui 10 km, gare in bicicletta specialità Gravel, tutte ufficiali.
Il campione, in attesa di giocare la partita perfetta a football americano, nel ruolo di Quarterback, si sta allenando intensamente nell’amato Salento.
Tra allenamenti e visite enogastronomiche, ha stupito tutti in un luogo a lui caro, Torre San Giovanni, dove ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno, infrangendo l’ennesimo record.
A dimostrazione dello stato di forma del super campione le parole dei medici, tra cui il suo capo staff medico, Dottore Michele Bianchi primario di cardiologia e sport a Milano che lo definisce «capace di stupire la medicina in continuazione grazie alle sue incredibili prestazioni, frutto anche di una vita sana e pulita».
Il campione già in passato si era allenato in Salento per preparare i mondiali di Karate Kyokushinkay (karate a contatto pieno), in virtù di un legame forte con la nostra terra che il campione ama sottolineare.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Lecce
10 piccoli tennisti conquistano il titolo di campioni regionali
Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025”, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017….

La rappresentativa della Provincia di Lecce centra l’obiettivo!
I piccoli tennisti Under 10, sotto la guida del Capitano Antonio Scala (tecnico nazionale e Fiduciario provinciale FITP) e del suo vice, Mino Leone, conquistano il titolo di Campioni regionali, battendo la squadra provinciale del Brindisi per 8 a 1, dopo aver già superato Bari e Foggia per 7 a 2.
Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025“, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017.
In una domenica delle Palme assolata, i 14 giovani tennisti leccesi, in casa presso la Salento tennis, si aggiudicano il primo posto regionale per la prima volta nella storia. L’anno scorso arrivarono secondi.
Ora l’appuntamento è per il prossimo 26 e 27 Aprile, a Catania, dove affronteranno la fase di “Macroarea Sud Italia“, incontrando le migliori rappresentative dei coetanei del Sud, sfidandosi per accedere alla fase nazionale.
“Come fiduciario e capitano in primis”, afferma Scala, “devo ringraziare tutti i maestri di questi meravigliosi bambini per il lavoro che svolgono ogni giorno. Grazie a loro posso selezionare i migliori della provincia e costruire una squadra con la S maiuscola.
Quest’anno sapevamo di essere una delle migliori formazioni ed il campo ha dimostrato il nostro valore. Sono bambini che si divertono, soffrono e gioiscono per i loro compagni anche se sono fuori dal campo ed, oggi, ognuno di loro ha contribuito a questo traguardo. Adesso proveremo a dire la nostra anche nella fase di Macroarea e chissà, sognare non costa nulla, magari raggiungere le Final eight nazionali!“.
Della rappresentativa leccese fanno parte: Bono Francesca, Cannoletta Livia, Conte Emma, Indraccolo Enea, Lagioia Raffaele, Mancino Melissa, Mauro Davide, Meledí Denise, Portaluri Nicolò, Quarta Filippo, Rizzo Lorenzo, Seclì Nicolò, Zanon Nicole, Zappatore Francesco.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano4 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico