Connect with us

Racale

Calcio: è un Racale a ritmo di… Levanto

Tredici punti nelle ultime cinque partite: è l’impressionante ruolino di marcia del Racale targato Dario Levanto, subentrato alla 10ª giornata di Eccellenza

Pubblicato

il

Tredici punti nelle ultime cinque partite: è l’impressionante ruolino di marcia del Racale targato Dario Levanto, subentrato alla 10ª giornata di Eccellenza all’esonerato Francesco Rollo. Dall’arrivo del tecnico originario di Cutrofiano, la squadra biancazzurra sembra aver trovato la quadratura del cerchio e il giusto equilibrio tra i reparti, come dimostrano i 14 gol realizzati a fronte dei soli 4 subiti (prima dell’ingaggio di Levanto proprio la difesa era stato il reparto peggiore con ben 16 gol al passivo). Il 44enne allenatore, già alla guida di altre squadre salentine quali Casarano, Tricase e Sogliano, ha impresso una svolta decisiva al cammino del Racale, che sembra ormai puntare dritto all’obiettivo dichiarato di inizio stagione, ossia il salto in serie D. “Finora abbiamo indubbiamente confezionato delle ottime prestazioni”, spiega Levanto, “contro squadre accreditate a lottare per qualcosa di importante: siamo stati bravi a proporre un ottimo calcio. Sono pienamente soddisfatto di come continui a lavorare l’intero gruppo durante la settimana e poi durante le gare mettendo in pratica quanto provato in allenamento. Sulla situazione precedente il suo arrivo, Levanto prova a dare una spiegazione: “Purtroppo quando i risultati non arrivano, l’umore non è mai dei migliori ed è praticamente il quadro che ho trovato: nonostante atleti molto esperti, lo stato psicologico non era proprio incoraggiante. Però ho potuto da subito apprezzare la totale dedizione dei ragazzi al lavoro ed al sacrificio e le risposte sono state sin da subito soddisfacenti. A questo, ovviamente, devo aggiungere l’importanza di una Società presente in ogni momento, che lascia lavorare in serenità. Spero che il presidente Salvatore De Lorenzis possa proseguire a lungo il suo progetto sportivo. Subentrare a campionato in corso è sicuramente una situazione che non avvantaggia il compito di un allenatore, ma Levanto sembra non essere preoccupato: “Dirigere una squadra che non è il frutto delle tue scelte non facilità certo l’attività di un tecnico, ma è anche vero che qualche volta, come è accaduto a me qui a Racale, capita la fortuna di poter disporre di un organico ben costruito e composto da gante di spessore, che dà ampia soddisfazione nel lavorare insieme. Anche sul prosieguo del torneo e sulle importanti aspettative della piazza racalina, Levanto non ha dubbi: “In questo scorcio di stagione ho notato come ogni gara sia una battaglia dall’esito incerto a prescindere dall’avversario di turno. Nessun risultato è scontato in partenza e tutte le partite devono essere prese con le pinze. Per me conta soltanto il lavoro del Racale e alla fine si tireranno le somme. Comunque, fin’ora tutto continua a scorrere secondo i programmi della Società”. Ed intanto dal mercato dicembrino si attendono importanti novità, a testimonianza che la dirigenza biancazzurra non vuole lasciare nulla di intentato per raggiungere l’agognato salto di categoria.


Massimo Alligri

Appuntamenti

Racale: Il Vangelo secondo Marco

Domenica 13 aprile, dalle 19, presso la Ready Community Library il monologo, crudo, intenso, in dialetto salentino, scritto e interpretato da Marco Antonio Romano

Pubblicato

il

Marco ha paura. Ma ha anche un libro. E una storia da raccontare.

Ci sono storie che parlano agli ultimi.

E poi ci sono storie che dagli ultimi nascono, che pulsano di vita vera, di paure profonde e di una voglia ostinata di riscatto.

Il Vangelo secondo Marco” è tutto questo.

Un monologo crudo, intenso, in dialetto salentino, scritto e interpretato da Marco Antonio Romano.

Un viaggio emotivo che lascia il segno.

Per chi volesse intraprendere questo viaggio, l’appuntamento è per domenica 13 aprile, dalle 19, presso la Ready Community Library Racale

Per i possessori dell’abbonamento “Kiss(à)”, ingresso gratuito.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

La Magia del Teatro a Racale

Presso la Ready Community Library di Racale saranno protagonisti magia, illusionismo, teatro, musica per vivere la meraviglia dell’arte. Domenica 30 marzo, sipario alle 18,30

Pubblicato

il

Secondo appuntamento di Borgo in Scena 2025 in occasione della Giornata Internazionale del Teatro.

Domenica 30 marzo, dalle 18,30, presso la Ready Community Library di Racale saranno protagonisti magia, illusionismo, teatro, musica per vivere la meraviglia dell’arte.

In scena il Mago Alex e gli artisti di Accademia d’arte Thymós, Indisciplinati – Cooperativa Sociale, Pavana APS, Témenos Recinti Teatrali, Azione dramatic arts.

L’appuntamento è in collaborazione con Rassegna Kiss(à), Ready Community library di Racale, Comune di Racale, Tèmenos Recinti Teatrali, Azione dramatic arts.

L’evento è promosso da: Accademia Thymós APS, Indisciplinati cooperativa sociale, Pavana APS, Accademia della Minerva, Commissione pari opportunità della provincia di Lecce Provincia di Lecce, Museo Castromediano – Lecce , Puglia Culture – Circuito Teatrale, Istituto Culture Mediterranee.

Direzione artistica è di Vincenza De Rinaldis.

(Info e prenotazioni 327 828 3047; costo biglietto Mago 5 euro; serata musica e teatro 10 euro; ingresso unico per i due eventi 13 euro; i biglietti sono disponibili anche in prevendita presso Accademia d’arte Thymós e Ready Community Library Racale).

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»

Video intervista (la versione integrale sul prossimo numero cartaceo de “il Gallo”) al parroco antimafia originario di Specchia, prima dell’incontro con i ragazzi del comprensivo Tricase – Via Apulia. Don Antonio annuncia: «Chiederò al sindaco di supportarmi in alcune iniziative nella Zona 167 dove mi risulta si spacci anche il crack»

Pubblicato

il

di Giuseppe Cerfeda

Una mattinata a scuola con don Antonio Coluccia.

Il parroco antimafia, originario di Specchia e di stanza nel pericoloso quartiere San Basilio a Roma, è stato all’Istituto comprensivo Tricase – Via Apulia e ha incontrato i ragazzi.

Prima di recarsi in aula magna scortato dalla dirigente scolastica Rina Mariano, ha accettato di sottoporsi alle domande, indovinate, ficcanti e mirate dei piccoli giornalisti della Redazione del comprensivo, Vittoria ed Emanuele (che saranno integrate alla nostra intervista completa nella prossima edizione cartacea de “il Gallo”).

Nel frattempo, vi proponiamo un’anticipazione video della nostra chiacchierata con don Antonio, che parla dell’importanza di condividere certi temi con i ragazzi, della presenza mafiosa in Salento, della recente operazione dei carabinieri con relativo smantellamento delle piazze di spaccio a Racale, Tricase, Scorrano e Maglie, dell’ondata di arresti che ha sconvolto Andrano, del suo quartiere romano di San Basilio e della situazione, tutt’altro che privilegiata, di uomo, prima ancora che parroco, sotto scorta.

Prima di congedarsi, a intervista conclusa, don Antonio ci ha annunciato: «Chiederò al sindaco di Tricase Antonio De Donno di supportarmi in alcune inziative da tenersi in parte della Zona 167. Il degrado, diffuso a macchia di leopardo, ha già conseguenze nefaste. A quanto mi risulta in quell’area già si è spacciato crack!».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti