Connect with us

Sport

Calcio, Eccellenza: prova del fuoco per il Nardò a Terlizzi

Pubblicato

il

Gli esami per la capolista non finiscono mai: in terra barese, al cospetto della terza in classifica, i granata devono difendere il loro primato, con l’orecchio teso anche a Molfetta, dove la vice capolista ospita il modesto Real Altamura. Insomma, una domenica che potrebbe dire tanto nella lotta al vertice. In zona play off, trasferta difficile anche per il Copertino in quel di Manduria: i rossoverdi di Castrignanò sentono il fiato del Castellana sul collo. Ma sperano che i “cugini” del Maglie facciano loro un insperato favore, dovendo andare a fare visita proprio al Castellana. Certo il Maglie di oggi concede poca fiducia, ma il Castellana ha grossi problemi in difesa e chissà che con il gioco di Zeman non se ne possa trarre beneficio.


Tutto da seguire, poi, il derby Sogliano-Taurisano: fra i padroni di casa c’è molto malumore per un torneo fin qui deludente rispetto alle attese (e neanche l’ingaggio di Mosca, terzo allenatore della stagione dopo Miceli e Levanto, ha portato ad una svolta) mentre si respira un’aria migliore fra gli ospiti dopo che in settimana è stata loro tolta la penalizzazione di due punti e si è avuto un importante faccia a faccia tra il tecnico Favonio e la squadra, che gli ha confermato fiducia chiedendogli di restare. Momento splendido, invece, per l’Atletico Tricase, che ha tutta l’intenzione di proseguire la striscia vincente (tre successi consecutivi, quattro nelle ultime cinque gare) nel match del “Via Olimpica” con il Locorotondo. Eventuali altri tre punti potrebbero consentire alla squadra di Ciullo di superare (o quantomeno agganciare) anche il Corato (atteso a Trani) e quindi di ipotecare ulteriormente la salvezza. Per il Nardò e per il derby di Sogliano designati arbitri di fuori regione.


Il programma della 29^ giornata, domenica 28 febbraio, ore 15: 


Castellana-Maglie: Mastrodonato di Molfetta


Trani-Corato: Meleleo di Casarano


Manduria-Copertino: Gironda Veraldi di Bari


Massafra-Bisceglie: Robusto di Foggia


Lucera-Cerignola: De Santis di Lecce

Terlizzi-Nardò: Proietti di Terni


Liberty Molfetta-Real Altamura: Mazzei di Brindisi


Sogliano-Taurisano: Luciano di Lamezia


Atletico Tricase-V. Locorotondo: Binetti di Barletta


Classifica: Nardò 61; Liberty Molfetta 58; Terlizzi 56; Trani 55; Copertino 46; Castellana 45; Manduria 39; Cerignola, Lucera 38; Sogliano 36; Bisceglie 35; Corato 33; Atletico Tricase 31; Massafra, Taurisano 24; V. Locorotondo 20; Maglie 18; Real Altamura 14.


*Maglie 1 punto di penalizzazione; **Real Altamura 3 punti di penalizzazione.


Appuntamenti

Ugento: nasce il Lecce Club “Saverio Sticchi Damiani”

In contemporanea il già attivo Club Ugento Giallorossa verrà intitolato alla memoria di Giambattista “Titta” Viva, scomparso nell’agosto scorso

Pubblicato

il

Un Lecce Club dedicato al presidente Saverio Sticchi Damiani.

L’inaugurazione questa sera, alle ore 18,30, presso la sede di Ugento Giallorossa in via capitano Ugo Giannuzzi 85.

Oltre al presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani,  saranno presenti: Paolo Pagliaro, editore di TeleRama, media partner dell’Unione sportiva Lecce; Antonio Ricciardi, presidente F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio) e presidente di Salento Giallorosso; Giovanni Apollonio, delegato SLO dell’US Lecce; Donato Provenzano, Stadium Manager dell’US Lecce.

La nascita del Lecce Club ad Ugento, resa possibile dalle volontà del Club Ugento Giallorossa, rafforzerà il legame tra Lecce ed Ugento.

Contestualmente all’inaugurazione del Lecce Club, il già attivo Club Ugento Giallorossa verrà intitolato alla memoria di GiambattistaTittaViva, ex calciatore del Lecce e importante personalità calcistica locale.

La titolazione del club a Titta Viva si propone di essere un tributo al valore sportivo ed umano di un uomo in grado di segnare profondamente la comunità, scomparso nell’agosto scorso.

Un evento in cui lo sport e l’amore per i colori della maglia giallorossa lasceranno l’impronta nella storia locale, grazie alla presenza di tanti ospiti ed al calore dei tifosi.

Sefora Cucci

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Pari a Francavilla e Nocerina in arrivo. Domenica sarà decisiva per il Casarano?

Rocambolesco 2-2 a Francavilla. Andria e Martina lontane cinque punti, resta a due passi soltanto la squadra campana attesi al Capozza per il big match

Pubblicato

il

VIRTUS FRANCAVILLA-CASARANO 2-2

Reti: pt 9′ Allegrini (VF), 37′ Malcore (C), 47′ Gjonaj (VF); st 23′ Malcore

L’esodo dei cinquecento tifosi casaranesi bardati di rossoazzurro, bambini compresi, nonostante il pareggio dei propri beniamini, si conclude ugualmente con il saluto alla squadra, fatto di applausi, sciarpate e l’ormai consueto coro sulle note di “Amarti ancora”.

Era partito lezioso l’undici di mister Di Bari, nella formazione consueta iniziale con l’unica defezione di capitan Legittimo: una sorta di fase di studio, ma pagata cara sotto forma di una rete subita già al nono minuto.

Alla veemente partenza degli Imperiali gradualmente si opponeva, man mano che passavano i minuti, il Casarano dei Loiodice e Malcore.

Solo che, ottenuto il pari, ecco ancora una gaffe difensiva all’ultimo minuto di recupero del primo tempo.

Tutt’altra storia nella ripresa con il 2 a 2 sempre di Malcore e almeno tre altre occasioni sfumate per portare a casa i tre punti.

Il tecnico delle Serpi in sala stampa nel post-gara vede il bicchiere mezzo pieno e dichiara: «C’è da stare sereni, siamo ancora in vetta e al decimo risultato utile consecutivo».

In conclusione, con Andria e Martina lontane ora cinque punti, resta a due passi soltanto la Nocerina, a testimoniare una certa scrematura nel gruppo di testa.

Non rimane altro che attendere domenica prossima e riempire come non mai il Capozza, per il big-match contro i “molossi” campani, incontro che ha tutto il crisma di una vera e propria disfida.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Casarano

Prove di fuga, Casarano a +4

A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

Pubblicato

il

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo

Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.

Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.

La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.

In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.

Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.

Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.

La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.

In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.

Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.

Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti