Sport
Calcio, Gallipoli: D’Odorico rassicura i tifosi
Il presidente Daniele D’Odorico: “Anche se vengo dal Nord, ho la stessa passionalità degli Ultrà gallipolini. Si può essere passionali a qualsiasi latitudine del mondo. Sono venuto da Udine nel Salento per un grande sogno, un sogno che dobbiamo custodire e difendere tutti insieme. Ma Udine è lontana da Gallipoli assai più di quanto Gallipoli disti da Lecce”.
Prosegue D’Odorico: “Se da Grosseto eravamo tornati con l’amaro in bocca per qualche decisione arbitrale che non ci era piaciuta, la partita con il Sassuolo ci ha amareggiato ancor di più. Alcune scelte del direttore di gara ci sono apparse incomprensibili, così come incomprensibile ci è sembrato far ripetere più volte il calcio di punizione dal quale è scaturito il pareggio degli emiliani. Eravamo a tempo scaduto, il primo tentativo di cross era stato neutralizzato. Insomma… Non si è compreso bene perché quella punizione si è dovuta battere e ribattere, ricevendo la sensazione che se quel tiro non fosse finito perfettamente in area, sarebbe stato fatto ripetere più e più volte. Non vogliamo assolutamente recitare il ruolo delle vittime; non è nelle nostre corde. Ma così come non vogliamo aiuti da nessuno, così anche non desideriamo essere danneggiati.
In maniera molto civile abbiamo fatto le adeguate rimostranze a chi di dovere, dal momento che stiamo costruendo una squadra che vuole essere protagonista e non lo sparring partner di turno per le altre compagini. Ai tifosi, intanto, dico grazie. Avevo chiesto che si facessero sentire di più con il loro incitamento e così hanno fatto. I calciatori hanno sentito un sostegno incessante. Certo, il Via del Mare è molto grande, ma sono certo che se riusciremo a conquistare l’affetto dei nostri tifosi, partita dopo partita, ci faremo sentire ancora di più. Ai tifosi, però, avverto anche il dovere di dire che non mi piacciono certi cori che vengono intonati contro le Istituzioni cittadine. Non sono belli, non sono decorosi, non ci fanno fare bella figura con chi ci guarda dalla televisioni. Sono del parere che certe cose si devono dire “dentro casa” e non devono essere messe in piazza con toni poco garbati.
La Società che io dirigo è ben presente sul territorio e sarò io personalmente ad interfacciarmi con le Autorità. I tifosi devono sostenere la squadra, andare allo stadio, divertirsi, passare dei bei sabato pomeriggio. Alle pubbliche relazioni, anche e soprattutto con gli Enti Pubblici, ci pensa il Presidente. Stesso discorso vale per il campo d’allenamento. So perfettamente che i tifosi preferirebbero che ci allenassimo a Gallipoli. Hanno ragione: è bello andare a seguire gli allenamenti della squadra. Purtroppo, però, devo dire che i campi da gioco non si inventano dall’oggi al domani, e nemmeno le strutture annesse e connesse al manto erboso. Non si costruisce un campo sportivo ed uno stadio dall’oggi al domani. Né tantomeno può farlo un privato da solo.
Le strutture sportive sono strutture sociali, e quindi devono essere realizzate dagli Enti Pubblici poiché tali strutture assolvono ad un servizio pubblico. Non possiamo chiedere ad un imprenditore di sobbarcarsi da solo uno sforzo economico enorme dalla certa negativa ricaduta economica. Di certo per il modo che io intendo il calcio desidero condividere con i tifosi il nostro progetto, dialogando con loro e con la città, fissando degli incontri e dei dibattiti, accettando suggerimenti, idee e proposte. E’ mia ferma intenzione attivare anche un numero verde per avere un contatto quotidiano e diretto con chi ci segue e con chi ci ama.
Anche se vengo dal Nord, ho la stessa passionalità degli Ultrà Gallipolini. Si può essere passionali a qualsiasi latitudine del mondo. Sono venuto da Udine nel Salento per un grande sogno, un sogno che dobbiamo custodire e difendere tutti insieme. Udine è lontana da Gallipoli assai più di quanto Gallipoli disti da Lecce. A buon intenditor… Forza Gallipoli!”.
Casarano
Prove di fuga, Casarano a +4
A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo
Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.
Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.
La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.
In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.
Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.
Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.
La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.
In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.
Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.
Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.
Giuseppe Lagna
Sport
Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente
Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.
Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»
Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.
Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.
Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.
L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.
Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.
La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.
Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano4 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti4 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca5 giorni fa
Malore in strada a Tricase: una donna perde la vita