Connect with us

Casarano

Il calcio salentino prima di Natale

Notte fonda per il Lecce. Bene il Nardò. Vittorie per Copertino, Galatina, Gallipoli, Casarano, Leverano e San Cesario. Buon punto per il Martano. Racale e Tricase Ko. Maglie e Otranto che tonfi!

Pubblicato

il

Il Lecce non svolta, anzi perde e viene raggiunto in classifica dal Carpi. Ora, entrambe le squadre sono appaiate a quota 29 punti in classifica e domenica al “via del mare” arriva l’Albinoleffe che è terz’ultima in classifica con 13 punti. Brutta partita quella che si è giocata a Carpi, con la squadra di casa che ha avuto più possesso palla e con il Lecce più “cattivo” sul piano agonistico, ma che però non ha visto creare quasi nessuna occasione (goal a parte) da parte di entrambe le compagini. A fine gara, il presidente Tesoro non fa drammi, anzi predica calma e soprattutto conferma il tecnico Lerda. Chissà se la vittoria tornerà ad esserci nel giorno dell’antivigilia di Natale, che sicuramente dopo 4 sconfitte consecutive (Coppa Italia inclusa), avrebbe il sapore di un regalo davvero speciale.


Continua la serie positiva del Nardò che al “Giovanni Paolo II”  batte 3-0 l’ultima della classe Potenza imbottita di giovani. Tutto facile per i granata, che dopo diverse occasioni sprecate nel primo tempo dopo il vantaggio di Corvino al 18’, chiude la gara nella ripresa con Bagnoli e Antico. Parte in panchina l’avventura neretina per il nuovo arrivato Lomasto. La squadra di mister Renna, prosegue bene il suo cammino verso l’obbiettivo della salvezza: ora ha 22 punti, settimo posto in classifica ed è a +4 dalla quint’ultima Taranto, in attesa dello scontro salvezza di domenica prossima sull’ostico campo di Sant’Antonio Abate.


In Eccellenza, vittoria importantissima del Galatina che fa uno sgambetto al Cerignola e fa cadere la capolista. Dopo la tragedia per la morte del giovane portiere Ancona e il successivo rinvio per maltempo della gara di domenica scorsa, i biancostellati si fanno trovare pronti nell’affrontare i primi della classe: decidono i goal di Deffo al 25’ del primo tempo e di Marino che al 35’ della ripresa riporta i padroni di casa in vantaggio dopo il momentaneo pareggio di Zotti. Una vittoria tutta dedicata ad Ancona, in un atmosfera davvero commovente.


Seppur in extremis, va al Copertino il derby contro il Racale. Dopo l’ottimo punto conquistato contro il Gallipoli domenica scorsa, la squadra di Volturo fa suo il match contro i biancoazzurri di mister Levanto. Un Racale che aveva tenuto bene la gara fino al 43’ del secondo tempo, quando Rizzello trova il guizzo giusto per far vincere la propria squadra. Copertino che con 21 punti è ora a soli 3 punti di distacco dal quinto posto occupato dal Gallipoli che batte in casa 2-0 il Poliminia: Legari e Migali i marcatori giallorossi. Per il Racale si spera in un girone di ritorno con un ritmo completamente diverso. D’altronde la società sembra essere più che attiva sul mercato.


Piove sul bagnato in casa del Tricase. Dopo due settimane vissute all’insegna dell’incertezza societaria, la squadra di capitan Citto perde lo scontro diretto contro il Corato per 2-1. Il goal per i rossoblù di Gigi Bruno, porta la firma di Morello che ha reso meno pesante la disfatta in una gara che ha rischiato seriamente di non essere disputata. In casa Tricase la prossima settimana sembra essere decisiva per il futuro immediato del club e sembrerebbe essere a rischio il recupero contro il Copertino previsto per giovedì 20 dicembre.


In Promozione, va a valanga il Casarano di mister Longo che al “Capozza” si sbarazza dello Stella Jonica con un poker, grazie ai goal di Rosciglione, De Benedectis, Cancella e Salvadore. I rossoblù approfittano del turno di riposo dell’Ostuni per allungare in classifica e ora sono a +4 sia dai gialloblù, sia dal Francavilla che rifila ben sette reti ad un Maglie che  sembra essere rimasto a casa.

Va al Leverano il derby contro l’Otranto. Anche qui il risultato è piuttosto largo: 4-1.


Buon punto del Martano che ferma sullo 0-0 il Leporano in trasferta e si porta a quota 15 in classifica allontanandosi lievemente dalla zona bassa della classifica.


Importante successo esterno del San Cesario che batte 2-1 il Lorenzo Mariano raggiungendolo in classifica.


Valerio Martella


Casarano

Arrestato rapinatore seriale

Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.

La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.

Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.

In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.

L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.

Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.

L’arrestato è ora in carcere a Lecce.

Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Che il giovedì sia santo, Casarano a un passo dalla gloria

I rossazzurri espugnano Francavilla in Sinni e sono a un tiro di schioppo dalla matematica promozione. Con una vittoria contro l’Andria al Capozza nell’anticipo di giovedì potrà avere inizio la festa

Pubblicato

il

FRANCAVILLA IN SINNI-CASARANO 0-1

Marcatore: 34′ st Saraniti

Casarano inarrestabile e corsaro espugna il “Fittipaldi” di Francavilla in Sinni con una zampata del subentrato Saraniti a poco più di dieci minuti dal termine.

Va detto che la squadra di casa ha disputato una partita accorta e volitiva, peccando forse nell’unica circostanza difensiva che ha prodotto il gol pesante dell’esperto attaccante avversario.

Lo stretto settore riservato ai cento tifosi salentini è letteralmente esploso con i calciatori accorsi nel virtuale abbraccio, ma altri mille hanno esultato a Casarano davanti al maxischermo posto in piazza sotto la statua del Santo protettore della Città.

Al rientro del pullman sotto la curva Nord del Capozza altre scene di entusiasmo collettivo con fumogeni rossoazzurri, fuochi d’artificio, cori interminabili e selfie di tifosi e relativi figlioli con il beniamino di turno.

Si è trattato, però, soltanto di un anticipo, rispetto a ciò che si sta preparando per l’anticipo di Giovedì Santo, quando si farà di tutto per ottenere la certezza matematica della promozione in serie C, battendo l’Andria al Capozza.

Seguiranno poi la trasferta a Gravina e l’ultima, ospite l’Ischia, per l’apoteosi.

A commento di quanto sopra descritto, non va assolutamente sottaciuto il valore determinante della discesa diretta in campo del presidente Antonio Filograna Sergio, al sesto tentativo di andar via dalla serie D, con l’allestimento di una rosa altamente competitiva ad opera di Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo, nonché l’affidamento in corsa della panchina al giovane e ambizioso Vito Di Bari.

Si avvicina ormai un sogno cullato per ventisette lunghissimi e complicatissimi anni, il ritorno alla C1 (oggi Lega Pro) dell’indimenticato patriarca Mesciu Ucciu, per la gioia fino alla commozione dei tifosi avanti negli anni e dei giovani, molti dei quali nemmeno la ricordano.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Il mondo del lavoro, la cura, le discriminazioni 

A scuola con la consigliera di parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà, per imparare a riconoscere e affrontare le discriminazioni nel mondo del lavoro. Venerdì 11 aprile appuntamento al Liceo scientifico Da Vinci, a Maglie

Pubblicato

il

Il mondo del lavoro, la cura, le discriminazioni sono i temi al centro del nuovo ciclo di incontri formativi organizzati nell’ambito del progetto “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”, ideato e realizzato dalla consigliera di parità della Provincia di Lecce.

Ad affrontarli, tra i banchi di scuola, è la stessa consigliera Antonella Pappadà che, proprio in virtù del suo ruolo di sentinella del territorio, ha scelto di confrontarsi direttamente con le studentesse e gli studenti delle quattro scuole superiori coinvolte, in via sperimentale, nel percorso progettuale: Meucci di Casarano, Olivetti di Lecce, Giannelli di Parabita e Da Vinci di Maglie.

«Credo che la migliore forma di prevenzione venga dalla conoscenza. Ecco perché», spiega Antonella Pappadà, consigliera di parità provinciale, «ho ritenuto necessario affrontare questi temi con le ragazze e i ragazzi che saranno le lavoratrici e i lavoratori di domani. È fondamentale sapere che possono esserci problematiche, come le discriminazioni sul posto lavoro, e quali sono i riferimenti e gli strumenti per affrontarle e rimuoverle. Proprio la consigliera di Parità della Provincia ha, tra gli altri, questo compito e può assistere chi ne è vittima».

Il terzo ciclo di incontri formativi previsto dal progetto è partito il 14 marzo al Meucci di Casarano ed è proseguito il 28 marzo all’Olivetti di Lecce e il 3 aprile al Giannelli di Parabita, dove, insieme alla consigliera Pappadà, è intervenuta come testimonial anche Stefania Monosi, presidente del Consiglio notarile di Lecce.

L’ultimo appuntamento è in programma venerdì 11 aprile, nel Liceo scientifico Da Vinci, a Maglie.

Il Progetto “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione è un percorso triennale di formazione e sensibilizzazione sul tema della parità di genere nel lavoro, strutturato in tre moduli, uno per ciascun anno scolastico, inseriti tra le attività dei PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) delle quattro scuole superiori coinvolte.

Tra gli obiettivi generali: imparare a riconoscere stereotipi e pregiudizi, diffondere l’educazione e la formazione alla parità di genere nel lavoro, favorire la conoscenza e la possibilità sia per le donne che per gli uomini di accedere ad un lavoro dignitoso e, ancora, promuovere una cultura di parità di genere per sradicare le iniquità anche nei confronti delle persone con disabilità.

Il primo modulo intitolato “Oltre gli stereotipi”, rivolto alle classi del terzo anno, è stato avviato a dicembre con il ciclo di incontri “Stereotipi e pregiudizi: che cosa sono e quali sono quelli più diffusi”,affrontato dalle esperte di politiche di genere Michela Di Ciommo ed Elisa Rizzello.

Il secondo ciclo “La scienza ha un genere? è stato sviluppato da studiose e affermate professioniste, tra cui, Cristina Mangia, ricercatrice dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR, Elisabetta De Marco, docente universitaria e ricercatrice nel settore scientifico disciplinare di Pedagogia sperimentale, Maria Antonietta Aiello, pro rettrice di UniSalento e docente ordinario di Tecnica delle Costruzioni, Serena Arima, docente di Statistica presso UniSalento, Fabiana De Santis, manager e ingegnera gestionale specializzata in sviluppo aziendale e gestione dell’innovazione, Carola Esposito Corcione, professore associato in Sistemi, metodi e tecnologia dell’ingegneria chimica e di processo presso UniSalento e socia fondatrice della sturtup Womat.

Il percorso progettuale si concluderà con l’ultimo ciclo di incontri sul tema Il rispetto e la violenza di genere: quale percezione nelle/negli adolescenti”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti