Casarano
Calcio: il week end delle salentine
Al “Via del mare” i giallorossi conquistano la seconda vittoria consecutiva. In Eccellenza: poker del Gallipoli, vittoria interna del Casarano ed esterna del Galatina. Altra sconfitta per il Copertino. In Promozione torna a vincere il Tricase. Il Novoli soffre ma vince il derby con il Galatone e mantiene il primato.

Altra domenica positiva per il Lecce che conquista un’altra vittoria, questa volta ai danni della Paganese ultima in classifica e consolida il terzo posto in Lega Pro. Continua a vincere anche il Frosinone che si impone per 2-1 sul Viareggio e torna primo in classifica scavalcando il Perugia sconfitto con lo stesso risultato all’ ”Arena Garibaldi” di Pisa. La classifica ora vede i lupacchiotti a -5 dal Perugia e -8 dal Frosinone.
Tornando alla sfida del “Via del mare”, non si poteva non vincere, a costo di non fare bel gioco e non brillare, l’importante era portare a casa ulteriori tre punti soprattutto approfittando di una squadra che non se la passa proprio bene e così è stato.
La squadra di Lerda per tutti i 90 minuti non concede alcuna occasione ai campani, ma al contempo ha non poche difficoltà a pungere l’organizzata difesa della Paganese. Un organizzazione tipica delle squadre alle quali, in alcune partite va bene anche un punto, non consentendo quindi vita facile alle costruzioni offensive degli avversari.
Gara che sembra iniziare in salita per i salentini, data l’espulsione diretta per fallo da ultimo uomo di Vinetot, dopo soli cinque minuti dal fischio d’inizio. Ma nonostante l’inferiorità numerica i giallorossi non rischiano praticamente nulla e nel finale di tempo dopo aver “pareggiato” i conti nella “voce” espulsi del taccuino dell’arbitro con il rosso a Palomeque per doppia ammonizione, arriva il goal del vantaggio con Lopez che mette in rete dopo essersi trovato a tu per tu con l’estremo difensore campano.
Nella ripresa, si nota un forte calo di ritmo da parte di entrambe le squadre.
Passano i minuti ma nessuna delle due formazioni riesce a pungere, anche se il Lecce prova comunque ad impegnare il portiere biancoblù con i potenti tiri di Miccoli.
A quattro minuti dalla fine è Ferreira Pinto a chiudere i conti trasformando un penalty, conquistato da Beretta dopo essere stato atterrato da Perrotta, che viene anch’esso espulso costringendo i suoi compagni a giocare gli ultimi istanti di gara in 9 contro 10.
Il prossimo turno prevede la trasferta in terra umbra, sul campo del Gubbio ieri sconfitto con un sonoro 3-0 a Benevento, fischio d’inizio fissato alle ore 12,30.
Eccellenza
Gallipoli sempre implacabile. Vittima della settimana degli uomini di Calabro è il Terlizzi/Trani, che all’ “Antonio Bianco” viene letteralmente travolto con un 4-0. I goal sono di Villa (doppietta), Galdean e Tedesco. Il “Gallo” continua quindi a rimanere al comando con 55 punti, ma deve continuare a dividere la posizione con una Fidelis Andria che non molla dato che continua a vincere ieri ha battuto l’ Ascoli Satriano. Domenica visita al Francavilla Calcio.
Importante vittoria esterna della Pro Italia Galatina che vince per 3-1 sul campo del Quartieri Uniti Bari. Gara tutta in discesa per i biancostellati che a 5 minuti dalla fine del primo tempo conducono per 2-0 grazie alle reti di Malerba e Fanigliulo, nel finale di tempo i baresi riaprono il match ma nella ripresa ci pensa De Razza a mettere al sicuro la vittoria che consente ai bianconeri di rimanere fuori dai Play Out con 27 punti. Galatina che ora cerca la continuità domenica nello scontro diretto contro il Massafra.
Vittoria di misura per il Casarano che al “Capozza” dopo una prestazione tutt’altro che brillante liquida la Sud Est con una rete di Marinelli. I rossoblù restano quarti con 50 punti e domenica, sfideranno in trasferta il Copertino reduce da una sconfitta esterna sul campo del Mola per 2-1.
I rossoverdi stavano per portare a casa un punto d’oro grazie a Frisenda che aveva pareggiato i conti dopo il vantaggio iniziale dei baresi, che però trovano il goal partita proprio al 90’. La classifica li vede i posizione medio bassa con 26 punti.
Promozione
Il Tricase di Rocco Errico riprende la sua marcia dopo due pareggi consecutivi che avevano lasciato un po’ di amaro in bocca. Al “via Olimpica” arriva la vittoria sul Leporano per 3-1, dopo che i tarantini si sono portati in vantaggio c’è la giusta reazione di De Benedictis e compagni che ribaltano il punteggio con le reti di Zocco, Striano e Botrugno.
Il Tricase resta agganciato all’ultimo posto della zona play off con 38 punti e domenica affronterà in trasferta il Real alberobello.
Continua a vincere il Novoli, che seppur con difficoltà supera il rinato Galatone in trasferta. Ai novolesi basta un goal di Carlà per portare a casa una vittoria che gli consente di dividersi il primato con il Putignano con 46 punti che ieri ha battuto il San Cesario sempre più in crisi nera.
Nel prossimo turno c’è in programma un incontro abbordabile (almeno sulla carta) con l’Avetrana.
Il cammino di campionato si fa sempre più difficile per il San Cesario, ultimo con 14 punti e domenica ospita il Carovigno.
I giallorossi del Galatone restano quint’ultimi con 24 punti, ma si confermano squadra dura da battere anche per le grandi, domenica affronteranno in trasferta il Toma Maglie, voglioso di riscatto dopo la sconfitta sul campo del Real Gioia per 2-1.
La squadra di Gigi Bruno chiamato a sostituire Portaluri dopo i risultati mediocri nelle ultime gare della sua gestione, non sembra ingranare. Dopo il pareggio interno con il Tricase, Renis illude i magliesi di riuscire a portare a casa almeno un punto ma a tre minuti dalla fine arriva il goal beffa che sancisce un’altra sconfitta, che fa rimanere i giallorossi a metà classifica con 31 punti seppur con una gara da recuperare.
Al Levercalcio bastano pochi minuti nel finale di gara per trovare la vittoria nel derby con il Lorenzo Mariano Scorrano. Pr i bianconeri vanno a segno Patruno e Cazzella che portano la propria squadra dopo un inizio difficile al quarto posto, in piena zona Play Off con 39 punti. Domenica tra le mura amiche Cazzella e compagni affronteranno il Lizzano.
Gli scorranesi restano terz’ultimi con 18 punti e domenica sono attesi dall’Otranto che sta attraversando un periodo difficile in campionato. Gli adriatici perdono 2-1 a Carovigno e rallentano il loro cammino, ora sono sesti con 34 punti. Il goal biancoblù è di De Vito.
Se in campionato vi è una fase di rallentamento, belle soddisfazioni sembrano venire dalla Coppa Italia. Gli uomini di mister Salvadore infatti in settimana hanno sconfitto in casa l’Altamura per 2-1 nella semifinale di andata della competizione, raggiungendo un traguardo mai raggiunto nella storia del calcio otrantino. Tra una settimana il ritorno in terra barese.
Appuntamenti
Banda musicale e devozione nei giorni della Settimana Santa
La Settimana Santa nel Salento: aspetti storico culturali e patrimonio musicale. Appuntamenti a Parabita, Collepasso, Morciano di Leuca, Casarano, Patù, Felline (Alliste), Specchia, Supersano e Arigliano (Gagliano del Capo)

Nel periodo conclusivo della Quaresima, ha preso avvio la rassegna musico-culturale itinerante “La Settimana Santa nel Salento: aspetti storico culturali e patrimonio musicale“, un’iniziativa sviluppata in seno all’associazione musico-culturale “Santa Cecilia di Taviano” a cui fa capo il Gran Concerto Bandistico Municipale “Città di Taviano” (foto in alto), diretto dal maestro Daniele De Pascali e dal capobanda artistico Vincenzo Guida.
La manifestazione, patrocinata dall’Università del Salento, mira alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, relativo ai riti della Settimana Santa in Puglia, attraverso l’esecuzione di brani di autori pugliesi vissuti tra il XVIII e il XX secolo, a cui viene abbinata la presenza dei figuranti come quella del Troccolante, interpretato da Fabio Cavallo, nel brano “Tristezze” del maestro G. Lacerenza.
La manifestazione è arricchita dagl’interventi di carattere antropologico del prof. Alessio Stefàno, docente di Unisalento, e del prof. Eugenio Imbriani, professore associato dell’Università lecce, e dalla guida all’ascolto, a cura di Maria Ausilia Maglione e Luigia Manzolelli.
Un evento di meditazione musicale che immerge lo spettatore nella toccante atmosfera del tempo della Passione, il più intenso e importante momento della fede cristiana.
Dopo Parabita (ieri) la manifestazione questa sera è a Collepasso, domani sarà a Morciano di Leuca; mercoledì 9 a Casarano, giovedì 10 a Patù, sabato 12 a Felline (Alliste), domenica 13 a Specchia, lunedì 14 a Supersano e martedì 15 ad Arigliano (Gagliano del Capo).
Tutti gli appuntamenti sono in programma a partire dalle ore 19,30.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
- Guida all’ascolto, a cura di Maria Ausilia Maglione e Luigia Manzolelli (nella foto)
- Il Troccolante, interpretato da Fabio Cavallo
Casarano
Fuga per la vittoria
Sette punti di vantaggio a 4 giornate dalla fine. Al “Capozza” i rossoazzurri battono il Manfredonia e allungano sulla Nocerina seconda (+7). Casarano prepara la festa

CASARANO-MANFREDONIA 3-2
Marcatori: pt 28′ Ferrara, 36′ Versienti; st 7′ Loiodice (rig.), 24′ De Luca (M), 42′ Puzirevskis (M)
Prende decisamente il largo il vascello rossoazzurro al timone di mister Vito Di Bari.
Impossibile per le avversarie resistere alla forza impressa dai suoi motori, forti di 11 vittorie, 4 pareggi e zero sconfitte, per un totale di 37 punti su 45 disponibili.
Un ruolino di marcia impressionante, che ha gradualmente staccato le principali concorrenti al primato ossia Nocerina, Martina, Andria, Virtus Francavilla.
Da tante giornate ormai si assiste al Capozza ad uno spettacolo entusiasmante in campo e sugli spalti, una simbiosi capace di trascinare la squadra sempre più in alto verso l’obbiettivo atteso da ventisei anni: il ritorno al professionismo.
A dire il vero, il Casarano edizione 2024-2025 è il frutto primario della conduzione diretta del presidente Antonio Filograna Sergio, creatore di un entourage sapientemente scelto e di un esoso ma mirato investimento economico.
Inoltre, determinante per le prestazioni della squadra, altalenanti nelle prime quindici giornate, si è rivelata la panchina affidata al giovane e ambizioso tecnico andriese.
Quando mancano soltanto quattro giornate
al termine del campionato, le Serpi prossime al salto di categoria affronteranno le restanti gare, circondati dal grande fervore della città e del comprensorio, che da anni non si vedeva tale.
Giuseppe Lagna
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
30° Rally di Casarano, in cinquantacinque al via
In programma il 5 e 6 aprile nel Salento. Francesco Rizzello in coppia con Fernando Sorano punta all’ottava vittoria della corsa, tra i candidati anche D’Alto-Liburdi, Di Gesù-Quarta, Carra- Mezzina. Da domani, alle ore 16, in piazza San Giuseppe a Casarano.

BENTORNATO “CASARANO”: IN CINQUANTACINQUE AL VIA DOMANI PER IL 30° RALLY
E’ un invito a festa il 30mo anniversario del Rally Città di Casarano che, dopo un anno di pausa, è giunto all’edizione celebrativa, questo weekend sulle strade del basso Salento aprirà la stagione automobilistica 2025: sono infatti cinquantacinque gli equipaggi iscritti alla gara nazionale ACI Sport organizzata dalla Scuderia Casarano Rally Team in collaborazione con l’Automobile Club Lecce.
Lo staff, soddisfatto per la positiva risposta di partecipazione, è ormai da giorni sul posto, nel nuovo grande Rally Village indoor ubicato nella Zona Industriale 14 di Casarano, dove appassionati e curiosi si dirigeranno in questa due giorni per scoprire l’inedito quartier generale. Per la prima volta, infatti, i padiglioni dell’ex stabilimento Filanto ’92 ospiteranno parco assistenza, verifiche sportive e tecniche (in programma domani dalle ore 8 alle 12), riordino e per il giorno uno persino refueling.
Nomi noti e nomi nuovi compongono l’elenco dei partecipanti al “Casarano ‘25”, che rappresenta un banco di prova importante sugli impegnativi asfalti di questo bellissimo ed affascinante lembo di Puglia, con i tipici muretti a secco, le pajare, le campagne con la terra rossa e gli ulivi, l’azzurro del cielo e del mare. Molti piloti li hanno già incontrati e ne conoscono bene le insidie, pronti a sfidarle nuovamente.
Primo tra tutti il salentino doc Francesco Rizzello, che il Rally di Casarano lo ha vinto più di tutti, ben sette volte, terzo lo scorso anno in coppia con Fernando Sorano alla prima uscita sulla Hyundai i20 R5, e questa volta intenzionato al primato a bordo di una delle cinque potenti Skoda Fabia R5 2N Rally 2 presenti nella kermesse.
Sulla fiancata dell’auto della Erreffe Team ci sarà il numero “5” e non il previsto numero “1”, che invece è stato concesso, per gesto di sportività e cavalleria proprio da parte de driver della scuderia Salento Motori, al veterano e detentore del CRZ over 55 Maurizio Di Gesù, il cui sogno è sempre stato partire con il primo numero sulla vettura e che, dunque, si realizzerà domani al volante della Skoda Fabia accompagnato alle note dall’esperto navigatore leccese Cristian Quarta.
Tra i candidati al podio spiccano i nomi del salernitano Gianluca D’Alto navigato dal laziale Mirko Liburdi, vincitore del Casarano nel 2018, del giovane casaranese Matteo Carra affiancato da Lorenzo Mezzina su Skoda Fabia Evo di Errefe Team, di Massimo De Rosa con Mirko di Vincenzo alle note su vettura gemella firmata Lion Team. Su Skoda ci saranno anche Mauro Longo e Simone Melcarne.
Chiude la classe Rally 2 la Peugeot 208 dei portacolori della Motorsport Scorrano Mauro Santantonio e Cosimo Cataldi, e chiudono il Gruppo RC2N la 208 Super 2000 di Mauro Adamuccio con Salvatore Tridici, e la Lancia Delta HF Integrale A8 – tutta da ammirare – di Claudio D’Amico con Rodolfo Lucrezio. Sarà da seguire con massima attenzione la frizzante Renault Clio 3N S 1600 numero “10” del casaranese Guglielmo de Nuzzo, vincitore dell’edizione 2021, che sarà guidato alle note da Maurizio Iacobelli.
Da qui scattano le interessanti lotte nelle altre classi, con possibili protagonisti come gli equipaggi De Rosa- Natale e Mele- Potera su Peugeot 208 Rally 4, De Rosa- Manco e Gravante- Mergola sulle francesi aspirate, Pisacane-Manco e Primoceri-Ciullo su Renault Clio N3, Ferilli-Rosa su Citroen Saxo Vts A6, Memmi-Mastrogiovanni su Citroen Saxo Vts N2, Sarcinella-Pellegrino su Citroen Saxo Vts Racing Start 1.6.
Il 30° Rally Città di Casarano, realizzato con i patrocini di Regione Puglia, Provincia di Lecce e dei Comuni di Casarano e Miggiano, è stato organizzato in una versione speciale, con novità assolute e grandi ritorni. Lo Shakedown (il test con le vetture in allestimento gara) si svolgerà in contrada “Monticelli” a Casarano, su un percorso di 2,10 km, la mattina di sabato 5 aprile, dalle ore 9.30 alle 12:30.
Per la prima volta nella storia della corsa, partenza e arrivo si terranno nel cuore della cittadina, in piazza San Giuseppe (ex piazza Indipendenza). Qui sarà allestito un palco partenza da cui scatterà il via ufficiale della competizione, sabato 5 aprile alle ore 16, e dove le vetture torneranno domenica 6 aprile, alle 17.30, per l’arrivo finale e la cerimonia di premiazione. Inedita per la competizione salentina sarà la disputa di una Prova Speciale in notturna, la PS 2 “Specchia”, lunga 7,20 km, sabato 5 aprile, con partenza della prima vettura fissata alle ore 20:24 per 7,20 chilometri.
Il primo passaggio è alle 17:15. Ci sarà il grande ritorno della mitica PS “Palombara”, in tabella domenica 6 aprile, con una configurazione di 11 km che comprende il celebre tratto iniziale che fu teatro dell’Europeo dei tempi di Blomqvist. Sono due i passaggi previsti, con primo start alle ore 10:13, e secondo alle ore 13:56. A completare il programma di domenica 6 aprile, la Prova Speciale “Miggiano”, di 8,60 km., da ripetersi tre volte, alle 9:19, alle 13:02 ed alle 16:45, l’ultimo tratto cronometrato della competizione. Sono sette le Prove Speciali della corsa, lunghe complessivamente 62,20 km, e 245,20 i chilometri totali del percorso comprendente i trasferimenti da una prova all’altra.
La Prefettura ha disposto con ordinanza la chiusura al traffico delle strade interessate alla gara nei comuni di Casarano, Miggiano, Montesano Salentino, Presicce Acquarica, Salve e Specchia, per i giorni 5 e 6 aprile 2025 rispettivamente dalle ore 09,00 alle ore 22,00 e dalle ore 7,00 alle ore 18,00 e comunque sino a conclusione della manifestazione.
Le informazioni sull’evento sono disponibili sul nuovo sito internet della manifestazione, all’indirizzo www.casaranorallyteam.eu e sull’applicazione Sportity (codice gara CASARANO2025).
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano3 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato