Sport
Calcio, Lecce: arriva la capolista
Bollini contro il suo ex presidente, e i giallorossi ci credono

Arriva in un giorno insolito, di mercoledì sera, il big-match con la capolista per il Lecce di mister Bollini.
Al “Via del Mare”, stasera alle 20,45 è attesa la Salernitana di Claudio Lotito, prima della graduatoria dallo scorso weekend quando, nello scontro diretto, ha superato il Benevento.
“Hanno qualità indiscutibili ed una squadra già pronta per disputare un campionato di serie B”, ha detto l’allenatore giallorosso in conferenza stampa parlando dei granata. “Non so come scenderanno in campo, ma penso alla mia squadra e so che dovremo coprire bene gli spazi per contrastarli”.
E ha aggiunto: “Da quando sono a Lecce, ho puntato sull’intensità nel gioco. A volte ci è riuscita bene, altre meno. Ora dovremo fare ancora di più e dovremo dimostrare di essere squadra ancora più di quanto lo abbiamo fatto negli scorsi impegni, visti gli appuntamenti ravvicinati che ci attendono”.
Infine sulle assenze: “Come con la Juve Stabia, avremo defezioni importanti a centrocampo, ma possiamo far bene anche stavolta e dimostrare di essere un gruppo solido”.
Niente timori reverenziali quindi per il Lecce di Bollini, consapevole dello spessore dell’avversario ma anche dei propri mezzi. Il nuovo allenatore giallorosso, tra l’altro, per anni alle dipendenze di Claudio Lotito nella Lazio, conosce bene anche la società granata del suo ex presidente e si dimostra pronto ad affrontarla.
I tre punti in palio stasera non saranno preziosi nella rincorsa al primo posto, ormai lontano 10 lunghezze, ma nella lotta per un posto playoff. Juve Stabia e Casertana infatti, a 51 punti come i giallorossi, sono impegnate stasera in casa in gare tutt’altro che proibitive, rispettivamente col Cosenza (dodicesimo) e la Lupa Roma (undicesima).
Stasera rientreranno dalla squalifica Salvi, Abbruzzese e Filipe Gomes, mentre saranno assenti Moscardelli, Lopez e Sacillotto. La presenza di Miccoli sembra quindi obbligata, anche se Bollini non si è sbilanciato in proposito. I tifosi sperano di vederlo in campo e protagonista, mentre la squadra si augura di vedere gli spalti gremiti di sciarpe giallorosse, in risposta anche al gran numero di sostenitori ospiti attesi.
Si parla di un migliaio di tifosi granata in arrivo da Salerno perché, sarà pure un giorno insolito, non sarà Champions League, ma resta comunque un big-match tra due piazze che con la Lega Pro han poco a che fare.
Lorenzo Zito
Sport
Giallorossi in partenza per Atalanta-Lecce, ma non è detta l’ultima parola

Nonostante le forti difficoltà emotive legate alla tragedia che ha colpito il ritiro giallorosso, il Lecce si prepara a partire per Bergamo.
Domani mattina, alle ore 9, è prevista la partenza della squadra salentina alla volta della Lombardia, dove si dovrebbe disputare la sfida contro l’Atalanta, inizialmente in programma venerdì sera e rinviata di sole 48 ore.
L’umore all’interno del gruppo squadra è tutt’altro che sereno: la morte improvvisa del fisioterapista del club, Graziano Fiorita, avvenuta in hotel durante il ritiro prepartita, ha profondamente scosso l’ambiente. La salma è tuttora in Lombardia, in attesa di autopsia.
In queste ore i vertici del Lecce hanno cercato di ottenere, in un confronto con Atalanta e Lega Serie A, un ulteriore rinvio della gara, così da consentire alla squadra di elaborare quanto accaduto. Tuttavia, la richiesta non ha trovato accoglimento: da Bergamo non è arrivata apertura alla proposta salentina e la Lega ha confermato la disputa della partita, mantenendo il rinvio alla sola finestra di 48 ore.
Si continua ad auspicare un ripensamento dell’ultima ora, al momento non escluso. Ma la situazione lascia poco spazio all’ottimismo. Tra le ipotesi valutate sin qui dal Lecce anche quella, estrema, del forfait: una scelta che comporterebbe una sconfitta a tavolino per 0-3 e una penalizzazione di un punto in classifica.

La curva salentina, intanto, ha fermamente preso posizione, puntando il dito contro l’ insensibilità della Lega Calcio, ed esponendo un eloquente striscione davanti allo stadio. In queste ore è stato anche lanciato l’invito a tutti i tifosi del Lecce presenti a Bergamo a non entrare allo stadio per lasciare il settore ospiti deserto, per protesta.
I tifosi dell’Atalanta, dal canto loro, in segno di rispetto, hanno annunciato lo sciopero del tifo nel caso in cui la gara si dovesse disputare domani.
Ore di grande tensione, dunque, in casa Lecce, chiamato a scendere in campo in condizioni psicologiche molto difficili.
Sport
Lecce a rischio penalizzazione se non scende in campo a Bergamo
È scontro con la Lega Calcio per il breve rinvio del match con l’Atalanta nonostante il lutto in casa giallorossa, ma si rischia più di una sconfitta a tavolino

È tensione altissima tra l’Unione Sportiva Lecce e la Lega Serie A. Dopo il rinvio della partita originariamente prevista per venerdì scorso, il club salentino si trova ora in aperto contrasto con l’organizzazione del campionato.
La sfida all’Atalanta, spostata a domani sera, lascia infatti pochissimo margine di tempo a una squadra profondamente colpita dalla scomparsa di Graziano Fiorita, storico fisioterapista e colonna giallorossa.
Il Lecce, che aveva chiesto un rinvio più lungo per rispettare il lutto interno e permettere al gruppo squadra di superare almeno in parte lo shock emotivo, considera l’attuale decisione un grave errore di sensibilità istituzionale. La società, infatti, sta seriamente valutando l’ipotesi di non presentarsi alla partita in programma a Bergamo, con tutte le conseguenze del caso.
Cosa rischia

Non presentarsi al match significherebbe incorrere nella sconfitta a tavolino per 3-0, ma soprattutto rischiare una pesantissima penalizzazione di un punto in classifica, un’eventualità che potrebbe compromettere il cammino salvezza in questa fase delicata della stagione.
La posizione del Lecce è chiara: il tempo concesso tra il rinvio e la nuova data della gara è considerato irrispettoso verso una situazione umana dolorosa, non una semplice questione tecnica o logistica. La società ha fatto sapere di voler tutelare prima di tutto la dignità dei propri tesserati e il rispetto per la memoria di Fiorita, figura amatissima nell’ambiente leccese.
Dall’altra parte, la Lega Calcio difende la propria decisione, appellandosi alle necessità di calendario e agli equilibri organizzativi del torneo, già messi alla prova da un calendario fitto di impegni.
Nelle prossime ore è attesa una decisione definitiva da parte del Lecce, ma lo scontro con le istituzioni calcistiche è ormai aperto, e rischia di lasciare strascichi anche al di là della vicenda contingente.
Sport
Nonostante il lutto, Atalanta-Lecce domenica sera: i giallorossi disertano?

La Lega Serie A ha deciso di rinviare a domenica sera la sfida tra Lecce e Atalanta, inizialmente in programma per venerdì. La partita, valida per la corsa salvezza dei giallorossi, è stata posticipata di appena 48 ore a seguito della tragica scomparsa di Graziano Fiorita, storico fisioterapista del club salentino.
Una scelta che non ha lasciato indifferente il Lecce, ancora profondamente scosso per la tragedia che ha colpito la società e lo spogliatoio. Il dolore e lo sgomento per la morte improvvisa di Fiorita, figura amatissima e presente da anni nella vita quotidiana dei calciatori, non lasciano al momento spazio a pensieri legati al campo.
All’interno del club ci si aspettava un rinvio ben più ampio, anche per permettere al gruppo squadra di elaborare quanto accaduto. La decisione della Lega di far disputare la partita già nel weekend ha colto di sorpresa il Lecce, che ora valuta l’ipotesi clamorosa di non presentarsi in campo in segno di protesta. Una scelta estrema, che potrebbe portare alla sconfitta a tavolino, ma che la società considera coerente con il momento drammatico vissuto da tutto l’ambiente.
Ore di riflessione, dunque, in casa Lecce, dove il calcio — almeno per ora — è passato inevitabilmente in secondo piano.
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca1 giorno fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Altre pale in mare? Il Parco dice ancora NO