Connect with us

Sport

Calcio, Lecce: brivido e rimonta

Il Melfi va in vantaggio, ma i giallorossi rimediano subito e fanno la voce grossa. Finisce 4a1 con il 150esimo gol di Moscardelli tra i professionisti

Pubblicato

il

È un Lecce diesel quello che al “Via del mare” batte il Melfi 4a1 nella gara valida per il 15esimo turno del Girone C di Lega Pro.


Davanti a poco più di 4mila spettatori, i giallorossi non riescono a scardinare la retroguardia avversaria nei primi minuti di gioco. I timori della vigilia, legati alla buona difesa del Melfi ed alla sua “pareggite” in trasferta (ben 7 gare su 7 chiuse in parità lontano da casa) sembrano diventare realtà quando l’attaccante gialloverde Berardino porta in vantaggio gli ospiti al minuto 41.


Invece, la rete subita è solo una sveglia per gli uomini di Lerda. I tifosi devono trattenere il fiato appena due minuti, il tempo necessario  affinché, complice un errore del portiere Perina, il Lecce pareggi. Il gol è di Papini, al 43esimo, e permette alla squadra di tornare negli spogliatoi in parità.


La ripresa, è tutta un’altra storia. I padroni di casa partono a spron battuto e passano in vantaggio al 47esimo. In pochi minuti di gioco, si scongiura il ripetersi del risultato dell’unico precedente tra le due squadre: un 1 a 1 della lontanissima stagione 1956/57. Stavolta è Abbruzzese a trovare la via del gol. È la seconda rete consecutiva per il difensore ex (tra le altre) del Tricase che, con un colpo di testa su calcio d’angolo di Lepore, completa il sorpasso sui gialloverdi.


Passano solo altri sei minuti ed arriva anche il terzo gol. È il bomber Moscardelli a gonfiare la rete al 53esimo, mettendo in cassaforte il risultato. Per l’attaccante ex Bologna è la 150esima rete tra i professionisti.


A questo punto il Lecce alza il piede dall’acceleratore e gestisce il vantaggio. Il primo ad essere sostituito è proprio Moscardelli che tira il fiato al 66esimo lasciando il posto, come di consueto, a Della Rocca. Dieci minuti più tardi, a Lepore subentra Bogliacino che realizzerà il quarto gol giallorosso dalla distanza al minuto 87, festeggiando al meglio il superamento dell’infortunio che lo aveva tenuto lontano dal rettangolo verde a lungo. Infine, sempre all’87esimo, c’è l’ultima sostituzione di Mister Lerda, che manda in campo Rosafio al posto di Carrozza.


L’incontro si chiude quindi sul 4a1. Prosegue la striscia di imbattibilità per il Lecce che raggiunge i 9 risultati utili consecutivi ed aggancia momentaneamente la Salernitana in classifica. In attesa dei risultati di domani di Juve Stabia (che ospiterà a Castellamare il Savoia) e della stessa Salernitana (impegnata nella capitale sul campo della Lupa Roma), i giallorossi stazionano al secondo posto. In testa, un punto più su, il Benevento a quota 32, raggiunta dopo la vittoria odierna per 2a0 in casa di una decaduta Reggina, ultima con soli 6 punti.


Il prossimo impegno per il Lecce sarà il derby pugliese con il Foggia. La trasferta in casa dei rossoneri è l’anticipo con il quale venerdì alle 20e45 si aprirà la 16esima giornata del campionato.


 


Di seguito il tabellino:

LECCE: Caglioni, Mannini, Lopez, Papini, Martinez, Abbruzzese, Lepore (Bogliacino 77’), Salvi, Carrozza (Rosafio 87’), Moscardelli (Della Rocca 66’), Doumbia


A disp.: Petrachi, Donida, Vinetot, Rosafio, Carini.


Allenatore: Lerda


MELFI: Perina, Guerriera, Pinna, Demarku, Di Filippo, Spezzani, Fella, Agnello (Giacomallo 73’), Caturano, Beradino (Amelio 77’), Tortori.


A disp.: Gagliardini, Annoni, Colella, Libutti, Chiumarulo.


Allenatore: Bitetto


Ammoniti: 11’ Lopez, 26’ Pinna, 44’ Abruzzese, 54’ Di Filippo, 79’ Dermaku, 81’ Caturano


Arbitro: Colosimo di Torino


Lorenzo Zito


Appuntamenti

Bicinpuglia 2025, che gioia pedalare

Si riparte! Domenica 2 marzo a Calimera il primo di 34 appuntamenti. Tutte le tappe e le date della provincia di Lecce

Pubblicato

il

Riparte da una tappa salentina la carovana dei bikers per il campionato interregionale UISP di mountain bike per Bicinpuglia 2025.

L’ottava edizione del Trofeo La Mandra prevede in calendario anche sei Gran Fondo tra Puglia, Basilicata e Calabria, dieci Gran Premio XC e nove tappe del Trofeo dei Borghi.

Il primo appuntamento dei 34 previsti avrà luogo proprio nella provincia di Lecce, domenica 2 marzo, a Calimera.

L’evento segnerà anche la prima delle nove tappe della Challenge Bike Salento, che continuerà poi a Taurisano (16 marzo, Crocefisso della Macchia), Alessano (13 aprile, XC Alessano), Borgo Cardigliano (4 maggio, Memorial Alessandro Marano), Neviano (18 maggio, Trofeo Li Scorpi), Parco Torcito (22 giugno, XC Torcito), Supersano (21 settembre, XC Le Stanzie Cyclobike), Poggiardo (28 settembre, Trofeo S.S. StefaniCittà di Poggiardo) e Zollino (19 ottobre, XC Zollino).

Il campionato vede partecipare ogni anno centinaia di atleti provenienti da tutto il sud Italia.

Dieci, invece, le tappe del Gran Premio XC: si parte da Faggiano (9 marzo, XC Faggiano), poi Massafra (23 marzo, Trofeo MTB Città di Massafra), Castellaneta (30 marzo, XC Castellaneta), Avetrana (11 maggio, XC Avetrana, valevole come Campionato Nazionale Cross Country Uisp), Rutigliano (25 maggio, XC dell’Annunziata), San Pancrazio Salentino (1° giugno, XC San Pancrazio Salentino), Fasano (14 settembre, Trofeo Borgo Cocolicchio), Bitritto (5 ottobre, XC Bitritto), San Marzano di San Giuseppe (26 ottobre, XC San Marzano di San Giuseppe) e Putignano (2 novembre, Trofeo Masseria Papaperta).

La Challenge Bike Salento ed il Gran Premio XC insieme formano un altro torneo, la Super Challenge XC UISP, che al termine della stagione premierà chi farà più punti nei 19 appuntamenti totali.

Bicinpuglia diventa, anche quest’anno, Bicinbasilicata e BicinCalabria con le Gran Fondo, ben sei quest’anno: si parte il 6 aprile a Crispiano (Granfondo delle 100 masserie), per poi andare a Oppido Lucano (25 aprile, MTB Race), Picerno (15 giugno, Granfondo Monte Li Foj), Laino Borgo (6 luglio, Gran Fondo dei Bruzi), Pietrapertosa (20 luglio, Gran Fondo Pietrapertosa) e Matera (7 settembre, Gran Fondo Matera).

Tantissima l’attesa, infine, per il Trofeo dei Borghi, il campionato estivo serale: prima tappa a Galatina (8 giugno), poi Ginosa (29 giugno), Massafra (13 luglio, XC Night Race Città di Massafra), Crispiano (27 luglio), Castellaneta (3 agosto), Carovigno (10 agosto), Vaglio Basilicata (17 agosto), Rutigliano (24 agosto) e Mesagne (31 agosto).

Giovanni Punzi

Ogni anno c’è grande attesa ed entusiasmo ai nastri di partenza”, commenta il coordinatore di Bicinpuglia, Giovanni Punzi, “e il numero importante di eventi testimonia la voglia delle società affiliate UISP di organizzare e portare questa disciplina sportiva all’interno dei propri centri abitati e territori, per far conoscere le loro realtà sportive e, perché no, turistiche“.

Il segnale più forte”, conclude Giovanni Punzi, “arriva dalle nuove associazioni che si sono affacciate e lo hanno fatto con un grande spirito organizzativo”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Tricase: Antonio Toma nuovo allenatore?

Incontro con il magliese a cui affidare il delicato compito di raddrizzare la stagione dei rossoblu, dopo il doppio scossone delle dimissioni di Totò Cazzato e del presidente Stefanelli

Pubblicato

il

Non c’è ancora l’ufficialità ma potrebbe essere questione di ore.

Sarà Antonio Toma il nuovo allenatore del Tricase?

L’ex calciatore,  già vice di Antonio Conte a Pisa e Bergamo con l’Atalanta, dopo l’esperienza sulle panchine di Gallipoli, Matino e Galatina, potrebbe diventare il nuovo tecnico rossoblu.

Assetto dunque rivoluzionato dopo le dimissioni di Totò Cazzato e del presidente Alfredo Stefanelli, sostituito da Antonio Brigante.

Nel caso in mattinata si trovasse l’accordi e ci fosse la firma già a pomeriggio potrebbe esserci la prima seduta con l’allenatore magliese che proverà a raddrizzare la stagione del Tricase.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Ugento: nasce il Lecce Club “Saverio Sticchi Damiani”

In contemporanea il già attivo Club Ugento Giallorossa verrà intitolato alla memoria di Giambattista “Titta” Viva, scomparso nell’agosto scorso

Pubblicato

il

Un Lecce Club dedicato al presidente Saverio Sticchi Damiani.

L’inaugurazione questa sera, alle ore 18,30, presso la sede di Ugento Giallorossa in via capitano Ugo Giannuzzi 85.

Oltre al presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani,  saranno presenti: Paolo Pagliaro, editore di TeleRama, media partner dell’Unione sportiva Lecce; Antonio Ricciardi, presidente F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio) e presidente di Salento Giallorosso; Giovanni Apollonio, delegato SLO dell’US Lecce; Donato Provenzano, Stadium Manager dell’US Lecce.

La nascita del Lecce Club ad Ugento, resa possibile dalle volontà del Club Ugento Giallorossa, rafforzerà il legame tra Lecce ed Ugento.

Contestualmente all’inaugurazione del Lecce Club, il già attivo Club Ugento Giallorossa verrà intitolato alla memoria di GiambattistaTittaViva, ex calciatore del Lecce e importante personalità calcistica locale.

La titolazione del club a Titta Viva si propone di essere un tributo al valore sportivo ed umano di un uomo in grado di segnare profondamente la comunità, scomparso nell’agosto scorso.

Un evento in cui lo sport e l’amore per i colori della maglia giallorossa lasceranno l’impronta nella storia locale, grazie alla presenza di tanti ospiti ed al calore dei tifosi.

Sefora Cucci

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti