Connect with us

Sport

Calcio: Lecce e Gallipoli hanno ancora fame?

Il campionato di serie B vive la 15^ giornata e le compagini salentine vogliono continuare a restare in volo: per i giallorossi leccesi, primi in classifica, trasferta cruciale a Brescia, mentre gli ionici di Giannini ricevono il Mantova per scalare ancora la graduatoria.

Pubblicato

il

Qui Lecce. Sulle ali dell’entusiasmo, passo dopo passo, i giallorossi accarezzano il repentino ritorno in massima serie. La piazza sogna, torna caldissima, dopo l’indifferenza persistente all’alba di questa stagione, quando l’obiettivo era una mesta stagione di transizione, in chiaroscuro. Invece la candidatura di Giacomazzi e compagni, nei piani alti della classifica, è diventata ben solida, il primo posto in solitaria invita a voli pindarici, nonostante manchino ancora 28 giornate al traguardo. Dopo 14 turni, i punti sono 27 (praticamente una media da 2 a partita), 6 i risultati utili di fila e nelle ultime 5 uscite interne sono arrivate altrettante vittorie. I numeri spingono in orbita il team di De Canio, autore quasi d’un capolavoro di laboratorio, dopo il misero investimento estivo di 800 mila euro, a fronte di quasi 11 milioni di introiti dalle cessioni. Soldi spesi bene, mai come stavolta.


Al “Rigamonti”, contro un Brescia risucchiato nella pancia della classifica da un andamento troppo discontinuo (5 vittorie, ma anche 3 pareggi e ben 5 sconfitte), mister De Canio avrà solo l’imbarazzo della scelta, avendo tutto il gruppo a disposizione, fra cui anche Marilungo rientrato dall’Under 21. Il tecnico lucano dovrà decidere se in attacco piazzare Defendi al fianco d’una punta (con Bergognoux trequartista come contro il Padova), o l’ex atalantino sulla trequarti e due attaccanti più veri come il gioiellino di proprietà della Sampdoria e il goleador Corvia (sei centri fin qui). Per il resto tutti confermati, da Vives ad Angelo, passando per Giuliatto e Terranova che al centro della difesa potrebbe fare compagnia a Fabiano (favorito su Schiavi). La probabile formazione: Rosati, Angelo, Fabiano, Terranova, Giuliatto, Edinho, Giacomazzi, Vives, Defendi (Bergognoux), Marilungo, Corvia. Arbitro sarà Trefoloni di Siena.


Qui Gallipoli. Gli ionici vogliono continuare a marciare: reduci da due vittorie di fila, e con nove punti intascati nelle ultime quattro giornate, gli uomini di Giannini stanno risalendo la china e una classifica che ora fa ben sperare, nonostante del campionato cadetto si sia consumato solo il primo terzo. E compiere un altro passo avanti, continuare a stupire si può, visto che al “Via del Mare” andrà in scena lo scontro con il Mantova di Serena, terz’ultimo in classifica. Il morale nella truppa giallorossa, conquistatasi quel rispetto agli occhi di ogni sfidante di turno, è piuttosto alto, a partire da Ginestra, ammazza Cittadella, giunto a quota tre centri dopo la doppietta rifilata ai padovani. E ora l’attaccante di Posillipo ha messo nel mirino quota 100 gol in carriera (attualmente i centri sono 91).


Quel che concerne la formazione, scelte forzate in difesa per Beppe Giannini, viste le assenze dello squalificato Grandoni e degli infortunati Franchini e Daino. Probabile l’innesto di Tagliani e il rientro di Abbate, che stringerà i denti giocando con una maschera protettiva in carbonio per il recente intervento allo zigomo. In cabina di regia spazio a D’Aversa, in attacco confermato il tandem Di Carmine-Ginestra, con il sacrificio di Di Gennaro. La probabile formazione: Sciarrone, Abbate, Tagliani, Pallante, Sosa, Mancini, Pederzoli, D’Aversa, Scaglia, Ginestra, Di Carmine. Arbitro sarà Tozzi di Ostia Lido.


Giorgio Coluccia


Il programma della 15^ giornata, sabato 21 novembre, ore 15,30:


Albinoleffe-Modena

Ascoli-Ancona

Brescia-Lecce

Cesena-Torino (lunedì 23, ore 20,45)

Crotone-Reggina

Gallipoli-Mantova

Grosseto-Salernitana

Padova-Empoli

Sassuolo-Piacenza

Triestina-Cittadella

Vicenza-Frosinone (venerdì 20, ore 20,45)


Classifica: Lecce 27; Ancona 26; Cesena 25; Torino, Padova 22; Empoli, Frosinone, Sassuolo 21; Triestina, Modena 20; Gallipoli, Brescia, Grosseto 18; Vicenza, Cittadella 17; Crotone 16; Ascoli 15; AlbinoLeffe 14; Reggina, Mantova 12; Piacenza 10; Salernitana 5.

* Crotone penalizzato di 2 punti

* Frosinone, Brescia, Grosseto, Albinoleffe, Reggina, Sassuolo, Salernitana, Empoli una gara in meno (recuperi l’8/12)


Appuntamenti

Ugento: nasce il Lecce Club “Saverio Sticchi Damiani”

In contemporanea il già attivo Club Ugento Giallorossa verrà intitolato alla memoria di Giambattista “Titta” Viva, scomparso nell’agosto scorso

Pubblicato

il

Un Lecce Club dedicato al presidente Saverio Sticchi Damiani.

L’inaugurazione questa sera, alle ore 18,30, presso la sede di Ugento Giallorossa in via capitano Ugo Giannuzzi 85.

Oltre al presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani,  saranno presenti: Paolo Pagliaro, editore di TeleRama, media partner dell’Unione sportiva Lecce; Antonio Ricciardi, presidente F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio) e presidente di Salento Giallorosso; Giovanni Apollonio, delegato SLO dell’US Lecce; Donato Provenzano, Stadium Manager dell’US Lecce.

La nascita del Lecce Club ad Ugento, resa possibile dalle volontà del Club Ugento Giallorossa, rafforzerà il legame tra Lecce ed Ugento.

Contestualmente all’inaugurazione del Lecce Club, il già attivo Club Ugento Giallorossa verrà intitolato alla memoria di GiambattistaTittaViva, ex calciatore del Lecce e importante personalità calcistica locale.

La titolazione del club a Titta Viva si propone di essere un tributo al valore sportivo ed umano di un uomo in grado di segnare profondamente la comunità, scomparso nell’agosto scorso.

Un evento in cui lo sport e l’amore per i colori della maglia giallorossa lasceranno l’impronta nella storia locale, grazie alla presenza di tanti ospiti ed al calore dei tifosi.

Sefora Cucci

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Pari a Francavilla e Nocerina in arrivo. Domenica sarà decisiva per il Casarano?

Rocambolesco 2-2 a Francavilla. Andria e Martina lontane cinque punti, resta a due passi soltanto la squadra campana attesi al Capozza per il big match

Pubblicato

il

VIRTUS FRANCAVILLA-CASARANO 2-2

Reti: pt 9′ Allegrini (VF), 37′ Malcore (C), 47′ Gjonaj (VF); st 23′ Malcore

L’esodo dei cinquecento tifosi casaranesi bardati di rossoazzurro, bambini compresi, nonostante il pareggio dei propri beniamini, si conclude ugualmente con il saluto alla squadra, fatto di applausi, sciarpate e l’ormai consueto coro sulle note di “Amarti ancora”.

Era partito lezioso l’undici di mister Di Bari, nella formazione consueta iniziale con l’unica defezione di capitan Legittimo: una sorta di fase di studio, ma pagata cara sotto forma di una rete subita già al nono minuto.

Alla veemente partenza degli Imperiali gradualmente si opponeva, man mano che passavano i minuti, il Casarano dei Loiodice e Malcore.

Solo che, ottenuto il pari, ecco ancora una gaffe difensiva all’ultimo minuto di recupero del primo tempo.

Tutt’altra storia nella ripresa con il 2 a 2 sempre di Malcore e almeno tre altre occasioni sfumate per portare a casa i tre punti.

Il tecnico delle Serpi in sala stampa nel post-gara vede il bicchiere mezzo pieno e dichiara: «C’è da stare sereni, siamo ancora in vetta e al decimo risultato utile consecutivo».

In conclusione, con Andria e Martina lontane ora cinque punti, resta a due passi soltanto la Nocerina, a testimoniare una certa scrematura nel gruppo di testa.

Non rimane altro che attendere domenica prossima e riempire come non mai il Capozza, per il big-match contro i “molossi” campani, incontro che ha tutto il crisma di una vera e propria disfida.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Casarano

Prove di fuga, Casarano a +4

A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

Pubblicato

il

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo

Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.

Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.

La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.

In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.

Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.

Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.

La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.

In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.

Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.

Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti