Casarano
Lecce frenato a Catanzaro
I giallorossi non vanno oltre lo 0-0 al “Ceravolo” ma muovono la classifica in attesa del Perugia. In Eccellenza vittoria del Gallipoli e tonfo del Casarano. In Promozione, per il Salento, cinque vittorie, due sconfitte e un pareggio.

di Valerio Martella
Pareggio a reti bianche, un punto e qualche polemica. Si può sintetizzare così la domenica del Lecce in terra calabrese, nel corso di una gara tutt’altro che semplice contro il Catanzaro, reduce da una pesante sconfitta rimediata sul campo del Frosinone. In campo si sono viste due squadre apparse inizialmente stanche e affaticate, che hanno espresso un tipo di gioco piuttosto macchinoso. I primi quarantacinque minut,i si sono rivelati scialbi senza alcuna occasione o azione degna di nota, fatta eccezione di due “piccole” occasioni da goal per parte: una punizione di Miccoli e il palo colpito dall’attaccante calabrese Russotto.
Nel secondo tempo, si è visto un Lecce leggermente più “cattivo” e cinico che ha provato a creare diverse occasioni per pungere la retroguardia calabrese, senza però riuscirci. La lieve vivacità giallorossa, però, si spegne al 65’ quando il direttore di gara lascia i salentini in 10 con l’espulsione di Papini per aver fermato una incursione di Germinale, episodio che sarà contestato da mister Lerda a fine gara. Da questo momento in poi, regna la noia, figlia soprattutto dei continui errori, commessi in fase di impostazione da entrambe le squadre.
Ora per Miccoli e compagni, si apre una settimana di grande attesa, nella quale dovranno preparare al meglio quella che potrebbe essere la gara dell’anno di domenica prossima, quando al “via del mare” arriverà il Perugia di mister Camplone, attualmente capolista con 41 punti a +7 dai giallorossi a +2 dal Frosinone ieri sconfitto a Barletta. La gara per certi versi, potrà definirsi decisiva, se il Lecce spera ancora di poter conquistare la promozione diretta. Diversamente, sarà comunque un match clou dove fare risultato significherebbe: proseguire la striscia di risultati utili consecutivi, muovere significativamente la classifica ed entrare prepotentemente nel gruppo delle favorite per la vittoria finale, dopo una prima parte di stagione con più ombre che luci.
Eccellenza
Vittoria di misura del Gallipoli di mister Calabro, che vince 2-1 a Castellaneta, grazie alle marcature di Sportillo e di Villa, che riporta in vantaggio gli ionici dopo il momentaneo pareggio del Castellaneta trasformando un penalty. Vittoria che consente alla squadra di rimanere capolista solitaria con 48 punti.
Quella passata è stata una settimana difficile per il Gallipoli: dopo le accuse di giocatori e dirigenti della Fidelis Andria, che a mezzo stampa hanno denunciato di aver dovuto subire atteggiamenti violenti in casa gallipolina, il presidente Barone nel respingere tali accuse al mittente, ha rassegnato le sue dimissioni, aprendo così una situazione “poco chiara” che avrà influito non poco sulla prestazione della squadra nel delicato incontro coi tarantini. Nell’attesa di capire quale sarà il clima della settimana entrante, mister Calabro, dovrà lavorare per mantenere alta la concentrazione dei suoi uomini in attesa di un altro incontro difficile contro il Vieste di domenica prossima in programma all’ ”Antonio Bianco”.
Non riesce ad essere continuo il Casarano, che viene sconfitto in trasferta sul campo della Virtus Francavilla per 1-0. Risultato che allontana i rossoblù dalla vetta: ora infatti sono fermi a 43 punti, distanti di 5 dai gallipolini . Domenica al “Capozza” arriva l’ altro Francavilla terz’ultimo in classifica con 18 punti. Riscatto immediato e pronta “vendetta” con la città brindisina?
Brutta sconfitta casalinga per la Pro Italia Galatina di mister Levanto ad opera del Sud Est che si impone per 2-0. Biancostellati con 20 punti sembrano scendere sempre più verso la zona bassa della graduatoria, dando inoltre l’impressione di essere in un periodo dove tutto gira storto. In un momento così delicato, una mano forse sembra darla il calendario che prevede per il prossimo turno, la trasferta sul campo del Manduria ultima della classe con 9 punti.
Pareggio a reti bianche anche a Copertino, dove i rossoverdi contro un buon Molfetta, conquistano un punto tutto sommato positivo e che li sposta verso la zona mediana della classifica. Ora il Copertino è a quota 25 punti e domenica scontro diretto sul campo dell’Ascoli Satriano.
Promozione
Il Toma Maglie va a valanga sul Lorenzo Mariano Scorrano e ritrova il suo passo in campionato. La squadra di Gigi Bruno travolge i biancorossi scorranesi con un poker, grazie alle reti di Serra, Leanza e a una doppietta del solito Renis. La vittoria porta i magliesi a 30 punti agganciando il Laterza a -2 dalla zona Play Off e a – 9 dalla capolista Novoli che ha battuto il Lizzano quint’ultimo in classifica prossimo avversario dei giallorossi.
Lo Scorrano resta fermo al terz’ultimo posto con 18 punti e attende di sfidare la diretta concorrente Leporano, tra le mura amiche.
I rossoblù novolesi, ottengono il massimo risultato col minimo sforzo contro i brindisini del Lizzano, grazie a un goal di Scarcella e agganciano il Putignano, fermato da un pareggio in trasferta sul campo del Real Alberobello.
Domenica scontro al vertice a Tricase contro la squadra di Rocco Errico, ulteriormente rafforzata dall’arrivo in settimana del giovane Zocco e che con una doppietta di Causio espugna il comunale di San Vito dei Normanni, balzando al quarto posto con 33 punti e domenica avrà così la possibilità di accorciare le distanze dal Novoli e di avvicinarsi alla vetta.
E’ dell’Otranto l’altro derby salentino della giornata. Gli adriatici si impongono all’ultimo respiro sul San Cesario per 2-1 e si mantengono al terzo posto con 34 punti. Sul sintetico otrantino vanno a segno Conte (su rigore) e Setreanu per i locali e Dell’Anna per gli sopiti.
Classifica sempre più complicata invece per il San Cesario fermo con 14 punti al penultimo posto. Domenica prossima il San Cesario è atteso a Laterza ieri costretto al pari dal Galatone (0-0), mentre l’Otranto andrà a far visita al Fragagnano sconfitto dal Levercalcio per 2-0.
Un goal di Cazzella e uno di Cresta regalano ai bianconeri una vittoria contro i tarantini, che consente ai salentini di superarli in classifica. Il Levercalcio approda così al quinto posto con 32 punti e domenica proverà a fare un favore a Novoli e Tricase nella trasferta di Putignano.
I giallorossi di Oscar Greco, continuano a migliorare la loro classifica: ora sono a 24 punti e domenica la possibilità di fare bottino pieno sul campo dell’Avetrana ultimo della classe.
Casarano
Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.
I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.
Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.
A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.
Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.
Casarano
C come Casarano
Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.
dal nostro inviato Giuseppe Lagna
CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0
Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti
È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.
Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.
La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.
Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.
Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.
Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.
Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.
La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.
Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.
La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.
Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Arrestato rapinatore seriale
Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.
La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.
Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.
In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.
L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.
Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.
Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.
L’arrestato è ora in carcere a Lecce.
Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano4 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico