Connect with us

Sport

Calcio, Lecce: parla Moscardelli. Noie muscolari per Miccoli

Prosegue la preparazione in vista del derby con i biancorossi, reduci da 5 successi di fila. Moscardelli: “Niente calcoli, serve fiducia”. Intanto arriva Herrera

Pubblicato

il

Settimana ricca di spunti per il Lecce di Mister Pagliari reduce dalla vittoria casalinga con la Lupa Roma. Rinfrancati dai 3 punti conquistati domenica, dopo ben 4 gare senza trionfi (l’ultimo risaliva al 29 novembre, 4a1 al Melfi), i giallorossi hanno ripreso gli allenamenti martedì scorso, con D’Ambrosio che ha continuato a seguire un lavoro differenziato e Moscardelli che ha sostenuto delle cure fisioterapiche.


Proprio in merito alle sue condizioni, il bomber giallorosso ha rincuorato i tifosi: “Sto benino, ho solo preso una botta al piede domenica, bisogna aspettare che passi”, ha dichiarato martedì scorso. “Nell’ultima conferenza ero amareggiato per via del pareggio con il Vigor Lamezia” ha aggiunto, “ma ora è tutto diverso. Con Miccoli mi trovo bene. Mi ricorda Baiano, con cui giocai i primi anni della mia carriera. Può sempre inventare una giocata importante, essere al sui fianco è una bella cosa”. E con un occhio alle ultime gare, ammette: “Possiamo ancora migliorare. Nelle ultime giornate le squadre in testa hanno rallentato, ma non ne abbiamo approfittato. Non bisogna comunque fare calcoli, dobbiamo semplicemente riprendere fiducia in noi stessi in vista del periodo che ritengo cruciale, quello di marzo”.


All’orizzonte, intanto, il derby col Barletta che sarà arbitrato da Pietro De Giudici di Latina. Il match, valevole per la 2a giornata di ritorno di Lega Pro girone C, si disputerà al Cosimo Puttilli alle ore 16 di domenica 18.  Sfida per nulla semplice per i salentini che si troveranno di fronte un Barletta in grande forma, reduce da ben 5 vittorie consecutive in cui ha subito una sola rete, scalando la classifica e portandosi al nono posto con 28 punti, 7 meno del Lecce.


Nel derby i diffidati giallorossi saranno otto: Caglioni, Carrozza, Filipe Gomes, Lopez, Mannini, Sacillotto, Miccoli e Moscardelli.

Proprio il capitano, Miccoli, ha abbandonanto anzitempo l’allenamento di ieri per un risentimento muscolare. Noie avvertite nel pomeriggio, a Squinzano, nella seconda seduta giornaliera, seguita a quella mattutina al Via del Mare. L’allenamento di ieri ha visto anche un volto nuovo, quello di Eric Orlando Herrera, 22enne centrocampista Panamense appena arrivato dal Rimini, dove era in prestito dall’Avellino, ed in attesa del tesseramento.


Per oggi è prevista una amichevole con la Beretti, alle 15. Poi, come di consueto, Mister Pagliari inizierà a fare sul serio, lasciando meno spazio anche ad occhi indiscreti e iniziando a preparare l’undici che scenderà in campo nella trasferta di domenica. Riflettori puntati, come sempre, sulla coppia d’attacco. Da valutare le condizioni sia di Miccoli che di Moscardelli. Se dovessero recuperare, saranno loro a guidare i giallorossi nell’ennesimo tentativo di trovare continuità di risultati in questa stagione tribolata.


Lorenzo Zito


Casarano

Casarano vede l’obiettivo, comincia il countdown

Vince 3-2 a Ugento e prosegue la sua corsa in testa alla classifica. Applausi anche per i padroni di casa protagonisti di una bella partita. A cinque giornate dal termine rossoazzurri lanciati verso la promozione e ugentini invischiati nella Zona play out ma decisi a mantenere la categoria

Pubblicato

il

UGENTO-CASARANO 2-3

Reti: pt 16′ Malcore (C), 35′ Sanchez (rig.) (U); st 11′ Loiodice (rig.) (C), 25′ Milicevic (C), 45′ Ancora (U)

Una festa dello sport“, “uno spot per il calcio” e altre ancora le definizioni attribuite alla sfida tra Ugento e Casarano, distanti appena otto chilometri, ma in comune la marina e tante famiglie.

Tifo appassionato per due squadre, l’Ugento, matricola in serie D e intenzionato a restarci, il Casarano, che non vede l’ora di riprendersi quella serie C, abbandonata dopo ventisette anni di purgatorio.

In campo non si è badato a scherzi, in particolar modo i Messapici, discendenti dagli antichi guerrieri, non hanno lesinato grinta e impegno fino al tre a due del novantesimo, rendendo così la vita dura alle Serpi.

Al termine i calciatori hanno raggiunto i rispettivi settori di pubblico, per ricevere applausi e cori, tesi al raggiungimento del proprio obbiettivo a cinque giornate dal termine.

In sala stampa, volti provati ma ancora tanto fair-play in mister Oliva “orgoglioso dei ragazzi che hanno giocato una grandissima partita contro una corazzata” e Vito Di Bari che elogia i suoi “per aver saputo soffrire contro una squadra tignosa con abili
palleggiatori“.

Domenica prossima la corsa verso l’agognata promozione continua per il Casarano al Capozza contro il Manfredonia e al Fanuzzi con Brindisi-Ugento per la salvezza.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Bocce: al Tricase il derby con la Martanese Greganica

Gara bellissima grazie ai tanti astri emergenti di questo sport che hanno deliziato la platea con colpi spettacolari

Pubblicato

il

Il campionato nazionale di serie B Federazione Italiana Bocce ha propsoto nell’ultimo fine settimana un derby tutto salentino.

L’AB Città di Tricase ha battuto in casa a Martanese Grecanica Don Bosco per 7 set a 1 ed è volata in testa alla classifica.

Come sempre presente il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB,  Cristiano Vitto.

Il risultato ha premiato la squadra di casa ma ciò che resta negli occhi è soprattutto la spettacolarità della partita, grazie anche gli astri emergenti di questo sport che hanno deliziato il pubblico presente.

Da segnalare che tra le fila della Martanese giocano il vicecampione europeo Simone Greco e i campioni italiani Luciano Giaquinto e Gabriele Costantini.

Che sono, ovviamente motivo d’orgoglio per i presidenti Rocco Giaquinto e Assunta Paperi.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Troppo Casarano per il Nardò. Rossoazzurri a +4

Prove tecniche di fuga con 4 punti sulla Nocerina seconda a 6 giornate dal termine. Intanto i ragazzi terribili del Casarano (gli unici della serie D) accedono agli ottavi della Viareggio Cup

Pubblicato

il

CASARANO-NARDÒ 2-0

Reti: pt 12′ Guastamacchia, 27′ Ferrara

Ormai da tempo, fin dall’arrivo in panchina di Vito Di Bari, il Casarano entra in campo con la consapevolezza della propria forza e il risultato di trentuno punti su trentanove ne è la conferma.

Anche contro un Nardò volenteroso e nulla più i rossoazzurri hanno risolto la pratica in mezz’ora, concedendosi poi una melina condita da altre occasioni sfumate.

Quando mancano sei giornate alla fatidica data del 4 maggio, sulla scia è rimasta soltanto la Nocerina, ma distanziata di quattro punti.
Ci godiamo il momento, ma non è finita“, dichiara in sala stampa il tecnico delle Serpi e poi aggiunge che, “l’unione è il simbolo di questa squadra, in tutti gli aspetti: Società, tifosi, stampa e un grande presidente“.

Domenica trasferta ad otto chilometri in quel di Ugento, impegno da non prendere assolutamente alla leggera.

Fuori sacco“, merita una menzione speciale la formazione giovanile del Casarano, passata agli ottavi del Torneo di Viareggio, unica squadra di serie D, che affronterà martedì prossimo la Ternana, a Pontedera, dove ha assicurato la sua presenza il presidente Antonio Filograna Sergio, convinto fautore di questa prima partecipazione dei giovani calciatori rossoazzurri all’importante vetrina internazionale.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti