Connect with us

Sport

Calcio, Lecce: parla Moscardelli. Noie muscolari per Miccoli

Prosegue la preparazione in vista del derby con i biancorossi, reduci da 5 successi di fila. Moscardelli: “Niente calcoli, serve fiducia”. Intanto arriva Herrera

Pubblicato

il

Settimana ricca di spunti per il Lecce di Mister Pagliari reduce dalla vittoria casalinga con la Lupa Roma. Rinfrancati dai 3 punti conquistati domenica, dopo ben 4 gare senza trionfi (l’ultimo risaliva al 29 novembre, 4a1 al Melfi), i giallorossi hanno ripreso gli allenamenti martedì scorso, con D’Ambrosio che ha continuato a seguire un lavoro differenziato e Moscardelli che ha sostenuto delle cure fisioterapiche.


Proprio in merito alle sue condizioni, il bomber giallorosso ha rincuorato i tifosi: “Sto benino, ho solo preso una botta al piede domenica, bisogna aspettare che passi”, ha dichiarato martedì scorso. “Nell’ultima conferenza ero amareggiato per via del pareggio con il Vigor Lamezia” ha aggiunto, “ma ora è tutto diverso. Con Miccoli mi trovo bene. Mi ricorda Baiano, con cui giocai i primi anni della mia carriera. Può sempre inventare una giocata importante, essere al sui fianco è una bella cosa”. E con un occhio alle ultime gare, ammette: “Possiamo ancora migliorare. Nelle ultime giornate le squadre in testa hanno rallentato, ma non ne abbiamo approfittato. Non bisogna comunque fare calcoli, dobbiamo semplicemente riprendere fiducia in noi stessi in vista del periodo che ritengo cruciale, quello di marzo”.


All’orizzonte, intanto, il derby col Barletta che sarà arbitrato da Pietro De Giudici di Latina. Il match, valevole per la 2a giornata di ritorno di Lega Pro girone C, si disputerà al Cosimo Puttilli alle ore 16 di domenica 18.  Sfida per nulla semplice per i salentini che si troveranno di fronte un Barletta in grande forma, reduce da ben 5 vittorie consecutive in cui ha subito una sola rete, scalando la classifica e portandosi al nono posto con 28 punti, 7 meno del Lecce.


Nel derby i diffidati giallorossi saranno otto: Caglioni, Carrozza, Filipe Gomes, Lopez, Mannini, Sacillotto, Miccoli e Moscardelli.

Proprio il capitano, Miccoli, ha abbandonanto anzitempo l’allenamento di ieri per un risentimento muscolare. Noie avvertite nel pomeriggio, a Squinzano, nella seconda seduta giornaliera, seguita a quella mattutina al Via del Mare. L’allenamento di ieri ha visto anche un volto nuovo, quello di Eric Orlando Herrera, 22enne centrocampista Panamense appena arrivato dal Rimini, dove era in prestito dall’Avellino, ed in attesa del tesseramento.


Per oggi è prevista una amichevole con la Beretti, alle 15. Poi, come di consueto, Mister Pagliari inizierà a fare sul serio, lasciando meno spazio anche ad occhi indiscreti e iniziando a preparare l’undici che scenderà in campo nella trasferta di domenica. Riflettori puntati, come sempre, sulla coppia d’attacco. Da valutare le condizioni sia di Miccoli che di Moscardelli. Se dovessero recuperare, saranno loro a guidare i giallorossi nell’ennesimo tentativo di trovare continuità di risultati in questa stagione tribolata.


Lorenzo Zito


Sport

Nonostante il lutto, Atalanta-Lecce domenica sera: i giallorossi disertano?

Pubblicato

il

La Lega Serie A ha deciso di rinviare a domenica sera la sfida tra Lecce e Atalanta, inizialmente in programma per venerdì. La partita, valida per la corsa salvezza dei giallorossi, è stata posticipata di appena 48 ore a seguito della tragica scomparsa di Graziano Fiorita, storico fisioterapista del club salentino.

Una scelta che non ha lasciato indifferente il Lecce, ancora profondamente scosso per la tragedia che ha colpito la società e lo spogliatoio. Il dolore e lo sgomento per la morte improvvisa di Fiorita, figura amatissima e presente da anni nella vita quotidiana dei calciatori, non lasciano al momento spazio a pensieri legati al campo.

All’interno del club ci si aspettava un rinvio ben più ampio, anche per permettere al gruppo squadra di elaborare quanto accaduto. La decisione della Lega di far disputare la partita già nel weekend ha colto di sorpresa il Lecce, che ora valuta l’ipotesi clamorosa di non presentarsi in campo in segno di protesta. Una scelta estrema, che potrebbe portare alla sconfitta a tavolino, ma che la società considera coerente con il momento drammatico vissuto da tutto l’ambiente.

Ore di riflessione, dunque, in casa Lecce, dove il calcio — almeno per ora — è passato inevitabilmente in secondo piano.

Continua a Leggere

Cronaca

Fisioterapista del Lecce ritrovato morto in hotel

È venuto a mancare per un improvviso malore Graziano Fiorita. Aveva 47 anni. La gara di Bergamo contro l’Atalanta, inizialmente in programma domani sera, sarà rinviata

Pubblicato

il

L’U.S. Lecce, «profondamente sconvolta», ha annunciato che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita.

Il fisioterapista, 47 anni, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio quando sarebbe stato stroncato da un improvviso malore.

La squadra farà immediato rientro a Lecce e la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.

«In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua», il club su stringe intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca e a tutti i familiari.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Casarano

C come Casarano

Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

Pubblicato

il

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0

Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti

È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.

Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.

La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.

Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.

Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.

Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.

Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.

La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.

Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.

La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.

Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui

 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti