Sport
Calcio: recuperano Lecce e Gallipoli
In serie B, martedì 27 ottobre, dalle 20.45, si recuperano quattro partite valide per la 9^ giornata. Fra queste, il Lecce riceve al “Via del Mare” una Reggina in crisi, il Gallipoli proverà a rialzare la testa sul difficile campo del Brescia. Ecco le probabili formazioni
Qui Lecce. Vele spiegate e morale alto in casa giallorossa, dove c’è negli occhi ancora lo storico tris rifilato al Gallipoli. E oltre a una confortante forma fisica, arrivano anche gli “assist” dal calendario, che, dopo le vittorie contro gli ionici di Giannini e la Salernitana, proprone altre due sfide al “Via del Mare”: sabato contro l’Empoli, ma innanzitutto la Reggina stasera, nel recupero del match valido per la 9^ giornata. La convincente e imprevedibile identità tattica della squadra, arricchita dalle più varie soluzioni, fa ben sperare De Canio, il quale pregusta già il balzo a ridosso del primo posto qualora i suoi dovessero ancora fare il pieno di punti. Sarà derby del Sud contro i calabresi, reduci dalla sconfitta di Torino che è costata la panchina a Novellino (a dir poco pessimo il bilancio della sua gestione): al suo posto Ivo Iaconi, chiamato alle armi sabato pomeriggio nel tentativo di rianimare una squadra che “vanta” una media punti inferiore all’uno (solo nove quelli conquistati in dieci gare) e il peggior attacco del torneo. A Marilungo e compagni il compito di peggiorare ulteriormente la situazione degli amaranto (privi dello squalificato Carmona).
Per quel che riguarda la formazione, il dubbio principale è legato all’utilizzo del capitano Giacomazzi, debilitato dalla febbre nella giornata di domenica, ma allenatosi con i compagni durante la rifinitura: alla fine De Canio scioglierà le riserve e l’uruguaiano sarà titolare. Il tecnico lucano potrà riutilizzare, dopo i due turni di squalifica, anche Marino Defendi, da provare al posto di Lepore come trequartista al posto della confermatissima coppia Marilungo-Corvia, con Baclet ancora destinato alla panchina. A gara in corso probabili avvicendamenti con l’utilizzo di Mesbah, Bergognoux e lo stesso Lepore. Il probabile undici iniziale: Rosati, Angelo, Fabiano, Terranova, Giuliatto, Giacomazzi, Edinho, Defendi, Corvia, Marilungo. Dirige l’arbitro Pinzani di Empoli.
Qui Gallipoli. Il primo vero periodo difficile della stagione. Il team di Giannini, il quale è stato riconfermato in panca direttamente dal patron D’Odorico, prova a rialzarsi dopo le scoppole rimediate nel derby, che hanno materializzato il secondo ko di fila e tenuto nuovamente a secco il reparto offensivo, per un digiuno perdurante ormai da 394′ (senza dimenticare che i soli sette gol fatti significano peggior attacco del torneo). E il banco di prova non è nemmeno dei più semplici, visto che Ginestra e compagni saranno di scena sul campo del temibile Brescia, con lo stesso D’Odorico che ha promesso decisioni drastiche in caso d’ulteriore debacle. Non c’è tempo di rifiatare, sabato ci sarà un’altra trasferta (nella tana dell’Albinoleffe) e la classifica non è certo delle migliori, con gli ionici issati in quart’ultima posizione. Giannini, ancora scottato dal pessimo secondo tempo disputato dalla squadra nello storico pomeriggio della sfida contro il Lecce, ha chiesto ai suoi uno spirito condottiero, puntando sulla voglia di rivalsa nell’intento di rivedere quella squadra che aveva cominciato egregiamente la stagione nonostante le note vicissitudini estive. Le rondinelle (partite in maniera troppo altalenante, con cinque vittorie e quattro ko), dal canto loro, arrivano dal 4 a 1 che ha tramortito l’Albinoleffe, mostrando d’aver catturato subito i nuovi dettami tattici di Iachini, chiamato recentemente a rimpiazzare l’esonerato Cavasin.
In chiave formazione, Giannini ha deciso di passare ad un più compatto 4-4-2, affidando le chiavi del centrocampo al rientrante D’Aversa e a Pederzoli, mentre a destra possibile esordio dal 1′ per Daino. Non convocati Smit, Koprivec ed Eliakwu, assai deludente nel derby. Quindi ci sarà spazio per la coppia d’attacco Ginestra-Di Gennaro, con Mounard che traslocherà sul versante mancino. Questo il possibile schieramento di partenza: Garavano, Sosa, Grandoni, Abbate, Scaglia, Daino, Pederzoli, D’Aversa, Mounard, Ginestra, Di Gennaro. Arbitro sarà Celi di Campobasso.
Giorgio Coluccia
Queste le gare da recuperare, martedì 27 ottobre, ore 20.45:
Ancona-Piacenza
Empoli-Triestina
Lecce-Reggina
Classifica: Frosinone 21; Cesena, Torino 20; Ancona 19; Padova 18; Lecce, Empoli, Sassuolo 17; Modena, Vicenza, Brescia 16; Cittadella 15; Ascoli, Grosseto 14; Triestina 12; AlbinoLeffe 10; Reggina, Piacenza, Gallipoli 9; Mantova 8; Crotone 7; Salernitana 5.
* Crotone penalizzato di 2 punti
** Ancona, Piacenza, Brescia, Gallipoli, Empoli, Triestina, Lecce e Reggina una gara in meno
Casarano
Pari a Francavilla e Nocerina in arrivo. Domenica sarà decisiva per il Casarano?
Rocambolesco 2-2 a Francavilla. Andria e Martina lontane cinque punti, resta a due passi soltanto la squadra campana attesi al Capozza per il big match

VIRTUS FRANCAVILLA-CASARANO 2-2
Reti: pt 9′ Allegrini (VF), 37′ Malcore (C), 47′ Gjonaj (VF); st 23′ Malcore
L’esodo dei cinquecento tifosi casaranesi bardati di rossoazzurro, bambini compresi, nonostante il pareggio dei propri beniamini, si conclude ugualmente con il saluto alla squadra, fatto di applausi, sciarpate e l’ormai consueto coro sulle note di “Amarti ancora”.
Era partito lezioso l’undici di mister Di Bari, nella formazione consueta iniziale con l’unica defezione di capitan Legittimo: una sorta di fase di studio, ma pagata cara sotto forma di una rete subita già al nono minuto.
Alla veemente partenza degli Imperiali gradualmente si opponeva, man mano che passavano i minuti, il Casarano dei Loiodice e Malcore.
Solo che, ottenuto il pari, ecco ancora una gaffe difensiva all’ultimo minuto di recupero del primo tempo.
Tutt’altra storia nella ripresa con il 2 a 2 sempre di Malcore e almeno tre altre occasioni sfumate per portare a casa i tre punti.
Il tecnico delle Serpi in sala stampa nel post-gara vede il bicchiere mezzo pieno e dichiara: «C’è da stare sereni, siamo ancora in vetta e al decimo risultato utile consecutivo».
In conclusione, con Andria e Martina lontane ora cinque punti, resta a due passi soltanto la Nocerina, a testimoniare una certa scrematura nel gruppo di testa.
Non rimane altro che attendere domenica prossima e riempire come non mai il Capozza, per il big-match contro i “molossi” campani, incontro che ha tutto il crisma di una vera e propria disfida.
Giuseppe Lagna
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Prove di fuga, Casarano a +4
A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo
Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.
Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.
La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.
In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.
Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.
Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.
La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.
In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.
Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.
Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.
Giuseppe Lagna
Sport
Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente
Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.
Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»
Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.
Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.
Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano4 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti4 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca6 giorni fa
Malore in strada a Tricase: una donna perde la vita
-
Attualità4 settimane fa
Ambulanza rotta e non sostituita, Capo di Leuca senza postazione fissa 118