Connect with us

Sport

Calcio, serie B: Gallipoli al bivio

Il primo anticipo della 34^ giornata del torneo cadetto mette in palio punti pesanti in ottica salvezza. Gli ionici, penultimi in classifica, vanno all’assalto del Frosinone di Checco Moriero (che non ha mai vinto contro il team gallipolino): al “Matusa”, fischio d’inizio alle ore 19 di venerdì 9 aprile.

Pubblicato

il

Dentro o fuori: il Gallipoli si gioca una grossa fetta della sua permanenza in serie B. Il crocevia è segnato, l’avversario si chiama Frosinone. E’ il primo anticipo della 34^ giornata di serie B, si scontrano le peggiori difese del torneo (54 gol subiti dai ciociari, solo uno in meno dai salentini). Sfida alla truppa di Moriero (che non vince da sette giornate), risucchiata impietosamente nella zona calda della classifica dopo un avvio di stagione eccellente, che l’aveva portato addirittura in vetta. Ora si lotta per sopravvivere, per il Gallipoli il campanello d’allarme è già suonato da un bel pò, almeno da due mesi, da quando la matricola terribile s’è smarrita fra gli annosi problemi societari, ma anche tecnici, che hanno portato all’avvicendamento in panchina. Adesso al timone c’è Ezio Rossi, che al debutto ha visto i suoi soccombere a suon di sberle da parte dell’Albinoleffe (ottavo kappaò interno della stagione). Ora la graduatoria parla chiaro: ionici al penultimo posto in classifica, anche se tutto è ancora da decidere, visto che in 5 punti ci sono ben 7 squadre che lottano per non retrocedere.


Quello di stasera (al “Matusa” fischio d’inizio alle ore 19) è il primo di tre spareggi in otto giorni, visto che martedì prossimo c’è il Cittadella al Via del Mare e poi la settimana si chiuderà a Mantova (attualmente penultimo insieme al Gallipoli). Il mese di aprile sarà poi archiviato con la visita del fanalino di coda Salernitana nel Salento. In chiave formazione, è praticamente certo il passaggio dal 3-5-2 al 3-4-3 varato in questa settimana di allenamenti (modulo piuttosto flessibile, che nonostante il trio di difesa punta a concedere pochi riferimenti nella manovra offensiva agli avversari, sino a schierarsi con cinque difensori in fase di ripiego). Le assenze non facilitano il compito del tecnico torinese, che dovrà rinunciare agli infortunati Di Carmine, Franchini, Volpato e Sciarrone (fra i pali spazio a Koprivec). In difesa Sosa sarà preferito ad Abbate, mentre dovrà stringere i denti Lazzari (convocato nonostante qualche acciacco) ed in attacco Mancini e Mounard supporteranno Artistico. Riepilogando, ecco la probabile formazione: Koprivec, Sosa, Grandoni, Pallante, Daino, Pederzoli, Viana, Scaglia, Mancini, Artistico, Mounard. Arbitro sarà Gava di Conegliano Veneto.


Giorgio Coluccia


Il programma della 34^ giornata, sabato 10 aprile, ore 15,30:


Cittadella-Ascoli

Triestina-Brescia

Albinoleffe-Cesena

Ancona-Crotone

Reggina-Empoli

Frosinone-Gallipoli (venerdì 9, ore 19)

Salernitana-Padova (venerdì 9, ore 21)

Mantova-Piacenza

Modena-Sassuolo

Lecce-Torino

Grosseto-Vicenza


Classifica: Lecce 59; Sassuolo 54; Torino 53; Cesena, Brescia 52, Grosseto 50; Ancona 49; Cittadella 48; Empoli 45; Ascoli, Crotone, Piacenza, Albinoleffe, Modena 44; Triestina 42; Frosinone, Vicenza 40; Reggina 39; Padova 38; Mantova, Gallipoli 37; Salernitana 16.

* Ancona e Crotone penalizzati di 2 punti ** Salernitana penalizzata di 6 punti


Casarano

Prove di fuga, Casarano a +4

A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

Pubblicato

il

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo

Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.

Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.

La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.

In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.

Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.

Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.

La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.

In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.

Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.

Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti