Sport
Calcio, serie B: il Lecce rimonta, il Gallipoli no
Nella 28^ giornata, la capolista di De Canio resta in vetta, ma non ritrova la vittoria strappando il 2-2 sul campo del Mantova (doppietta di Munari). Terzo ko di fila per gli ionici: segna Volpato, ma il Padova la spunta 2 a 1 al Via del Mare. Nello “Sport” tutto il preview del week end calcistico salentino!
Qui Lecce. Nemmeno stavolta i giallorossi prendono il largo, rimandando nuovamente l’appuntamento con la vittoria (sono quattro i pareggi consecutivi). Ma il vantaggio in classifica resta immutato, sempre tre punti di vantaggio su chi insegue. Al “Martelli” di Mantova, Giacomazzi e compagni devono inseguire per tutto l’arco del match, rischiando di veder spezzata la striscia di risultati utili (ora sono nove di fila) e l’imbattibilità, rimasta tale, in questo 2010. S’è confermata una squadra viva e dotata di ottime individualità quella virgiliana, che non per caso, in questo nuovo anno solare, non ha mai perso in casa. A metà primo tempo, il team di Serena s’è portato in vantaggio con Salviato (tap in vincente dopo una respinta di piede di Rosati), riacciuffato dall’inzuccata chirurgica di Munari al 38′ (su punizione calciata da Vives). Nella seconda frazione, il copione s’è rivisto in toto, con i padroni di casa nuovamente avanti dopo un’altra sfuriata (colpo di testa vincente di Pellicori, “perso” in area dalla difesa salentina) e gli ospiti capaci di pervenire al pareggio ancora con Munari. E ancora di testa, il centrocampista emiliano ha fissato il punteggio sul 2-2. Da segnalare che i giallorossi hanno trovato il pareggio definitivo con i biancorossi ridotti in dieci, per il rosso rimediato da Grauso. Vano l’assalto finale, con De Canio che ha schierato ben quattro attaccanti, senza però riuscire a portar via l’intera posta in palio. Si potrebbe nuovamente parlare di fuga mancata, nonostante tutto la formazione leccese mantiene quella vetta conquistata 13 giornate fa, esattamente il 28 novembre scorso.
Qui Gallipoli. Continua il momento no per la squadra ionica, costretta alla terza sconfitta consecutiva. Dopo Vicenza e Ancona, il Gallipoli si fa superare anche dal Padova nell’importante sfida ai fini della salvezza. Quello degli uomini di Di Costanzo è un successo importante, visto che nella cosiddetta zona rossa (a cui il Gallipoli guarda con particolare attenzione) in questa giornata tutti sono andati a punti, dalla Triestina al Mantova, mentre la Reggina giocherà in posticipo contro il Piacenza. Invece lo scontro diretto se lo è aggiudicato, come detto, il Padova che al “Via del Mare” ha sbloccato il punteggio dopo 26′ con Cuffa (difesa ionica sorpresa sulla punizione dalla destra di Patrascu) e ha raddoppiato con Soncin, lesto a mettere comodamente dentro sul perfetto assist di Vantaggiato. Nella ripresa, giallorossi leggermente meglio, ma è arrivato solo il gol di Volpato al 60′, con l’ex juventino che ha accorciato le distanze da pochi passi. Con l’undicesimo kappaò stagionale (il sesto casalingo), ora trillano piuttosto forte i campanelli d’allarme per la squadra di Beppe Giannini (è solo uno il punto in più sulla zona play out), chiamata al più presto a riconquistare punti. A partire, fra sette giorni, dalla difficile trasferta di Empoli.
Giorgio Coluccia
I risultati della 28^ giornata:
Crotone-Albinoleffe 0-3
Modena-Ancona 2-1
Cittadella-Empoli 2-1
Torino-Frosinone 3-1
Brescia-Grosseto 2-3
Mantova-Lecce 2-2
Gallipoli-Padova 1-2
Piacenza-Reggina (lunedì 8, ore 20,45)
Ascoli-Salernitana 4-2
Cesena-Sassuolo (sospesa per neve al 69′ sullo 0-0)
Triestina-Vicenza 0-0
Classifica: Lecce 49; Grosseto 46; Brescia, Sassuolo 45; Cesena 44; Ancona 43; Torino 41; Empoli 40; Cittadella, Modena 39; Albinoleffe, Frosinone 38; Ascoli, Vicenza 36; Crotone 35; Gallipoli, Triestina 33; Reggina 32; Padova 31; Piacenza, Mantova 30; Salernitana 21.
– Cesena e Sassuolo una gara da terminare — Piacenza e Reggina una gara in meno (posticipo)
Il programma della 29^ giornata, sabato 13 marzo, ore 15,30:
Sassuolo-Ascoli
Vicenza-Brescia (venerdì 12, ore 20,45)
Salernitana-Cesena
Lecce-Cittadella
Padova-Crotone
Empoli-Gallipoli
Grosseto-Mantova (lunedì 15, ore 19)
Reggina-Modena
Frosinone-Piacenza
Ancona-Torino
Albinoleffe-Triestina (lunedì 15, ore 21)
Appuntamenti
30° Rally di Casarano, in cinquantacinque al via
In programma il 5 e 6 aprile nel Salento. Francesco Rizzello in coppia con Fernando Sorano punta all’ottava vittoria della corsa, tra i candidati anche D’Alto-Liburdi, Di Gesù-Quarta, Carra- Mezzina. Da domani, alle ore 16, in piazza San Giuseppe a Casarano.

BENTORNATO “CASARANO”: IN CINQUANTACINQUE AL VIA DOMANI PER IL 30° RALLY
E’ un invito a festa il 30mo anniversario del Rally Città di Casarano che, dopo un anno di pausa, è giunto all’edizione celebrativa, questo weekend sulle strade del basso Salento aprirà la stagione automobilistica 2025: sono infatti cinquantacinque gli equipaggi iscritti alla gara nazionale ACI Sport organizzata dalla Scuderia Casarano Rally Team in collaborazione con l’Automobile Club Lecce.
Lo staff, soddisfatto per la positiva risposta di partecipazione, è ormai da giorni sul posto, nel nuovo grande Rally Village indoor ubicato nella Zona Industriale 14 di Casarano, dove appassionati e curiosi si dirigeranno in questa due giorni per scoprire l’inedito quartier generale. Per la prima volta, infatti, i padiglioni dell’ex stabilimento Filanto ’92 ospiteranno parco assistenza, verifiche sportive e tecniche (in programma domani dalle ore 8 alle 12), riordino e per il giorno uno persino refueling.
Nomi noti e nomi nuovi compongono l’elenco dei partecipanti al “Casarano ‘25”, che rappresenta un banco di prova importante sugli impegnativi asfalti di questo bellissimo ed affascinante lembo di Puglia, con i tipici muretti a secco, le pajare, le campagne con la terra rossa e gli ulivi, l’azzurro del cielo e del mare. Molti piloti li hanno già incontrati e ne conoscono bene le insidie, pronti a sfidarle nuovamente.
Primo tra tutti il salentino doc Francesco Rizzello, che il Rally di Casarano lo ha vinto più di tutti, ben sette volte, terzo lo scorso anno in coppia con Fernando Sorano alla prima uscita sulla Hyundai i20 R5, e questa volta intenzionato al primato a bordo di una delle cinque potenti Skoda Fabia R5 2N Rally 2 presenti nella kermesse.
Sulla fiancata dell’auto della Erreffe Team ci sarà il numero “5” e non il previsto numero “1”, che invece è stato concesso, per gesto di sportività e cavalleria proprio da parte de driver della scuderia Salento Motori, al veterano e detentore del CRZ over 55 Maurizio Di Gesù, il cui sogno è sempre stato partire con il primo numero sulla vettura e che, dunque, si realizzerà domani al volante della Skoda Fabia accompagnato alle note dall’esperto navigatore leccese Cristian Quarta.
Tra i candidati al podio spiccano i nomi del salernitano Gianluca D’Alto navigato dal laziale Mirko Liburdi, vincitore del Casarano nel 2018, del giovane casaranese Matteo Carra affiancato da Lorenzo Mezzina su Skoda Fabia Evo di Errefe Team, di Massimo De Rosa con Mirko di Vincenzo alle note su vettura gemella firmata Lion Team. Su Skoda ci saranno anche Mauro Longo e Simone Melcarne.
Chiude la classe Rally 2 la Peugeot 208 dei portacolori della Motorsport Scorrano Mauro Santantonio e Cosimo Cataldi, e chiudono il Gruppo RC2N la 208 Super 2000 di Mauro Adamuccio con Salvatore Tridici, e la Lancia Delta HF Integrale A8 – tutta da ammirare – di Claudio D’Amico con Rodolfo Lucrezio. Sarà da seguire con massima attenzione la frizzante Renault Clio 3N S 1600 numero “10” del casaranese Guglielmo de Nuzzo, vincitore dell’edizione 2021, che sarà guidato alle note da Maurizio Iacobelli.
Da qui scattano le interessanti lotte nelle altre classi, con possibili protagonisti come gli equipaggi De Rosa- Natale e Mele- Potera su Peugeot 208 Rally 4, De Rosa- Manco e Gravante- Mergola sulle francesi aspirate, Pisacane-Manco e Primoceri-Ciullo su Renault Clio N3, Ferilli-Rosa su Citroen Saxo Vts A6, Memmi-Mastrogiovanni su Citroen Saxo Vts N2, Sarcinella-Pellegrino su Citroen Saxo Vts Racing Start 1.6.
Il 30° Rally Città di Casarano, realizzato con i patrocini di Regione Puglia, Provincia di Lecce e dei Comuni di Casarano e Miggiano, è stato organizzato in una versione speciale, con novità assolute e grandi ritorni. Lo Shakedown (il test con le vetture in allestimento gara) si svolgerà in contrada “Monticelli” a Casarano, su un percorso di 2,10 km, la mattina di sabato 5 aprile, dalle ore 9.30 alle 12:30.
Per la prima volta nella storia della corsa, partenza e arrivo si terranno nel cuore della cittadina, in piazza San Giuseppe (ex piazza Indipendenza). Qui sarà allestito un palco partenza da cui scatterà il via ufficiale della competizione, sabato 5 aprile alle ore 16, e dove le vetture torneranno domenica 6 aprile, alle 17.30, per l’arrivo finale e la cerimonia di premiazione. Inedita per la competizione salentina sarà la disputa di una Prova Speciale in notturna, la PS 2 “Specchia”, lunga 7,20 km, sabato 5 aprile, con partenza della prima vettura fissata alle ore 20:24 per 7,20 chilometri.
Il primo passaggio è alle 17:15. Ci sarà il grande ritorno della mitica PS “Palombara”, in tabella domenica 6 aprile, con una configurazione di 11 km che comprende il celebre tratto iniziale che fu teatro dell’Europeo dei tempi di Blomqvist. Sono due i passaggi previsti, con primo start alle ore 10:13, e secondo alle ore 13:56. A completare il programma di domenica 6 aprile, la Prova Speciale “Miggiano”, di 8,60 km., da ripetersi tre volte, alle 9:19, alle 13:02 ed alle 16:45, l’ultimo tratto cronometrato della competizione. Sono sette le Prove Speciali della corsa, lunghe complessivamente 62,20 km, e 245,20 i chilometri totali del percorso comprendente i trasferimenti da una prova all’altra.
La Prefettura ha disposto con ordinanza la chiusura al traffico delle strade interessate alla gara nei comuni di Casarano, Miggiano, Montesano Salentino, Presicce Acquarica, Salve e Specchia, per i giorni 5 e 6 aprile 2025 rispettivamente dalle ore 09,00 alle ore 22,00 e dalle ore 7,00 alle ore 18,00 e comunque sino a conclusione della manifestazione.
Le informazioni sull’evento sono disponibili sul nuovo sito internet della manifestazione, all’indirizzo www.casaranorallyteam.eu e sull’applicazione Sportity (codice gara CASARANO2025).
Casarano
Casarano vede l’obiettivo, comincia il countdown
Vince 3-2 a Ugento e prosegue la sua corsa in testa alla classifica. Applausi anche per i padroni di casa protagonisti di una bella partita. A cinque giornate dal termine rossoazzurri lanciati verso la promozione e ugentini invischiati nella Zona play out ma decisi a mantenere la categoria

UGENTO-CASARANO 2-3
Reti: pt 16′ Malcore (C), 35′ Sanchez (rig.) (U); st 11′ Loiodice (rig.) (C), 25′ Milicevic (C), 45′ Ancora (U)
“Una festa dello sport“, “uno spot per il calcio” e altre ancora le definizioni attribuite alla sfida tra Ugento e Casarano, distanti appena otto chilometri, ma in comune la marina e tante famiglie.
Tifo appassionato per due squadre, l’Ugento, matricola in serie D e intenzionato a restarci, il Casarano, che non vede l’ora di riprendersi quella serie C, abbandonata dopo ventisette anni di purgatorio.
In campo non si è badato a scherzi, in particolar modo i Messapici, discendenti dagli antichi guerrieri, non hanno lesinato grinta e impegno fino al tre a due del novantesimo, rendendo così la vita dura alle Serpi.
Al termine i calciatori hanno raggiunto i rispettivi settori di pubblico, per ricevere applausi e cori, tesi al raggiungimento del proprio obbiettivo a cinque giornate dal termine.
In sala stampa, volti provati ma ancora tanto fair-play in mister Oliva “orgoglioso dei ragazzi che hanno giocato una grandissima partita contro una corazzata” e Vito Di Bari che elogia i suoi “per aver saputo soffrire contro una squadra tignosa con abili
palleggiatori“.
Domenica prossima la corsa verso l’agognata promozione continua per il Casarano al Capozza contro il Manfredonia e al Fanuzzi con Brindisi-Ugento per la salvezza.
Giuseppe Lagna
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Bocce: al Tricase il derby con la Martanese Greganica
Gara bellissima grazie ai tanti astri emergenti di questo sport che hanno deliziato la platea con colpi spettacolari

Il campionato nazionale di serie B Federazione Italiana Bocce ha propsoto nell’ultimo fine settimana un derby tutto salentino.
L’AB Città di Tricase ha battuto in casa a Martanese Grecanica Don Bosco per 7 set a 1 ed è volata in testa alla classifica.
Come sempre presente il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB, Cristiano Vitto.
Il risultato ha premiato la squadra di casa ma ciò che resta negli occhi è soprattutto la spettacolarità della partita, grazie anche gli astri emergenti di questo sport che hanno deliziato il pubblico presente.
Da segnalare che tra le fila della Martanese giocano il vicecampione europeo Simone Greco e i campioni italiani Luciano Giaquinto e Gabriele Costantini.
Che sono, ovviamente motivo d’orgoglio per i presidenti Rocco Giaquinto e Assunta Paperi.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Andrano4 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano