Connect with us

Sport

Calcio, serie B: in campo Lecce e Gallipoli

Le Olimpiadi invernali e le conseguenti esigenze televisive spezzettano il campionato cadetto. Sabato 12 febbraio, per la 25^ giornata, la capolista di De Canio sfiderà il Modena al “Via del Mare” (fischio d’inizio alle ore 16,15), mentre gli ionici di Giannini saranno di scena a Modena contro il Sassuolo (il via alle ore 14).

Pubblicato

il

Qui Lecce. La capolista corre verso l’obiettivo ormai ampiamente dichiarato. Un altro ostacolo, l’ennesimo, sulla strada dei giallorossi che provano a scappare dal purgatorio cadetto: cinque punti di vantaggio sulla terze, ma guai ad abbassare la guardia in un campionato sempre pronto a ri-mischiare le carte. I numeri da grande e le tredici settimane in vetta alla classifica parlano a favore del team di De Canio, che vanta il maggior numero di vittorie (13), 9 successi in casa (record al pari dell’Ancona), il miglior attacco con 39 gol e il primato di reti segnate in trasferta (ben 21). Anche le 4 vittorie in rimonta hanno contribuito ad una continuità di risultati spiazzante, abbinata a compattezza e buon gioco. Quest’ultimo scaturito contro qualunque avversario nonostante le svariate e utili novità tattiche sperimentate dal tecnico lucano. Per la 25^ giornata, al “Via del Mare”, arriverà il collaudato Modena di Apolloni, pronto a chiuder bene gli spazi: non sarà della partita l’uomo cardine della formazione emiliana, ossia l’attaccante Bruno (messo kappaò da una distorsione alla caviglia).


Squadra che vince non si cambia. Contro i canarini, Gigi De Canio conferma in pieno il 4-4-2 con cui la sua squadra ha travolto sabato scorso il Frosinone, spedendo nuovamente in panchina i nuovi arrivati, su tutti Loviso e Di Michele. Mancheranno nuovamente Giuliatto (spazio al giovane Mazzotta) e il trequartista Defendi, costretto al lavoro differenziato a causa di noie muscolari. Per sfondare il muro modenese, i giallorossi s’affideranno ancora ad un Mesbah in forma, oltre al goleador Corvia e al ritrovato Marilungo, che proprio contro i ciociari ha rotto il digiuno perdurante da 102 giorni, salendo, con la doppietta, a quota 6 reti stagionali. Il probabile schieramento di partenza: Rosati, Angelo, Fabiano, Terranova, Mazzotta, Munari, Vives, Giacomazzi, Mesbah, Marilungo, Corvia. Arbitrerà Rocchi di Firenze.


Qui Gallipoli. I problemi societari sono ancora da risolvere, gli stipendi da pagare, ma, almeno in parte, sembra essere tornato il sereno all’interno del quartier generale ionico. Nel primo pomeriggio di venerdì la squadra ha sostenuto la rifinitura, poi in treno s’è diretta alla volta di Modena, dove affronterà il temibile Sassuolo, primo in classifica con il Lecce e dato in ottima forma. In panchina ci sarà regolarmente il tecnico artefice della storica promozione, Beppe Giannini, che ha firmato il clamoroso armistizio con il presidente D’Odorico dopo il travagliato pareggio con il Grosseto di lunedì scorso. I giocatori attenderanno ancora gli stipendi non ricevuti, sperando che il GALLIPOLI batti 5numero uno friulano mantenga le promesse, mentre sul campo c’è una cadetteria da difendere con i denti, quando i punti di vantaggio sulla zona retrocessione sono solamente quattro.


Molto probabilmente, come sempre fatto nelle precedenti uscite, i giallorossi decideranno di giocarsela anche al “Braglia” e, nonostante la caratura dell’avversario. Beppe Giannini (che sconterà il primo dei quattro turni di squalifica) rispolvererà il modulo con il trequartista, ossia il 4-3-1-2 con Mounard in appoggio del tandem Di Carmine-Volpato. Bisognerà sciogliere il ballottaggio del portiere (Koprivec favorito su Sciarrone) e fare di necessità virtù in difesa, dove rientrerà Pallante, ma saranno squalificati Grandoni e Franchini. Il probabile undici di partenza: Koprivec, Sosa, Abbate, Pallante, Scaglia, Mancini, Pederzoli, Lazzari, Mounard, Di Carmine, Volpato. Arbitrerà Valeri di Roma.


Giorgio Coluccia


Il programma della 25^ giornata


Venerdì 12 febbraio, ore 20,45:

Empoli-Ancona


Sabato 13 febbraio, ore 14:

Cesena-Crotone

Padova-Frosinone

Reggina-Mantova

Sassuolo-Gallipoli


Sabato 13 febbraio, ore 16,15:

Albinoleffe-Torino

Ascoli-Vicenza

Brescia-Piacenza

Grosseto-Cittadella

Lecce-Modena


Lunedì 15 febbraio, ore 20,45:

Salernitana-Triestina


Classifica: Lecce, Sassuolo 45; Cesena, Ancona 40; Grosseto 37; Brescia 36; Modena 35; Empoli, Frosinone 34; Albinoleffe, Torino, Ascoli 32; Vicenza 31; Cittadella, Gallipoli 30; Crotone 28; Piacenza, Triestina 27; Padova, Reggina, Mantova 26; Salernitana 15.

* Crotone penalizzato di 2 punti


Casarano

Prove di fuga, Casarano a +4

A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

Pubblicato

il

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo

Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.

Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.

La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.

In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.

Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.

Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.

La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.

In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.

Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.

Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti