Gallipoli
Calcio, serie B: seconda chiamata per Lecce e Gallipoli
Sabato 29 agosto, alle ore 19, si disputa il secondo turno del torneo cadetto. Impegni importanti per le salentine: il Gallipoli trasloca al Via del Mare per ricevere il Cesena, diretta rivale nella corsa alla salvezza. Trasferta ostica, invece, per il Lecce di De Canio, che sarà di scena al “Garilli” di Piacenza
Qui Lecce. Se non è la partita della verità poco ci manca. Prima trasferta stagionale per Rosati e compagni, che sul terreno del Piacenza misureranno le loro reali ambizioni di promozione, cercando il bis dopo la netta vittoria all’esordio contro l’Ancona. Una vittoria, oltre a consentire di tenere il passo delle più quotate, darebbe convinzione e morale, risvegliando anche una piazza alquanto scettica sul progetto societario, al cospetto della compagine lombarda, battuta, ma con onore, una settimana fa sul campo dell’Empoli per 2 a 0. I biancorossi di Castori, che vantano anche buone individualità come Patrascu e Naiggolan, punteranno sul 4-3-3 e l’annesso tridente pesante con Moscardelli, Graffiedi e l’ex di turno Tulli.
I salentini dovranno fare massima attenzione in difesa (Terranova si contende con Schiavi il posto al centro assieme a Fabiano), farsi valere a centrocampo con i muscoli di Giacomazzi ed Edinho, poi alla fase offensiva ci penserà, molto probabilmente, il nuovo arrivato Marilungo, subito chiamato a rimpiazzare Baclet (sei gol in tre partite giocate fin qui), in dubbio fino all’ultimo a causa dell’influenza. De Canio solo in mattinata deciderà se rischiare, o meno, il francese prelevato dall’Arezzo. Il 20enne giunto dalla Samp, in caso d’impiego, completerà l’undici iniziale supportato alle spalle da Vives e sugli esterni da Angelo a destra e Defendi a sinistra. Out Diarra e Giuliatto (fiducia ancora a Mazzotta), sarà l’ultima di Tiziano Polenghi, ceduto al Sassuolo per quasi 180 mila euro. La probabile formazione (4-4-1-1): Rosati, Polenghi, Fabiano, Schiavi (Terranova), Mazzotta, Angelo, Edinho, Giacomazzi, Defendi, Vives, Baclet (Marilungo). Arbitra il signor Romeo di Verona
Qui Gallipoli. “Abbiamo esordito bene, composto quasi totalmente la rosa e ci immergiamo nel bel mezzo del campionato cadetto”. Il tecnico Giannini è pronto al battesimo casalingo del suo Gallipoli, in occasione della sfida allo stadio Via del Mare contro il Cesena. Proprio in quell’impianto dove il tecnico romano chiuse, dieci anni fa, la carriera di calciatore con la promozione in A del Lecce e proprio contro i romagnoli, che nel giugno scorso furono battuti in Supercoppa, sugellando un’annata irripetibile per il club che fu di Vincenzo Barba. Il Cesena, appunto: una diretta rivale nella corsa alla salvezza, una pari grado sulla strada della permanenza fra i cadetti, dotato d’un gruppo esperto, su tutti il portiere Antonioli e il mediano Piangerelli, ma anche di uomini frizzanti, a partire dall’ex spezzino Do Prado. Sarà partita vera, i giallorossi ionici punteranno a riconfermarsi dopo il prezioso pari strappato ad Ascoli, seppur con una rosa tutt’altro che amalgamata e un ritiro precampionato partito in nettissimo ritardo.
Terminati i “lavori” in terra maceratese, mister Giannini ritrova Ginestra, che rimpiazzerà l’infortunato Maritato tornando a ricomporre con Di Gennaro la tanto temibile coppia promozione. Esordio pure per il neo arrivato Scaglia, preferito a sinistra al posto del giovane Cota, mentre sono in attesa del transfer il serbo Smit e gli uruguagi Sosa e Viana. Il probabile undici di partenza (3-5-2): Koprivec, Pianu, Tagliani, Abbate, Moro, Mancini, Pederzoli, Mounard, Scaglia, Ginestra, Di Gennaro. Dirige il signor Tozzi di Ostia
Giorgio Coluccia
Il programma della della 2^ giornata, sabato 29 agosto, ore 19:
Ancona-Salernitana
Cittadella-Albinoleffe
Crotone-Brescia
Frosinone-Mantova
Modena-Ascoli
Piacenza-Lecce
Reggina-Padova
Triestina-Grosseto
Vicenza-Sassuolo
Torino-Empoli (lunedì 31 agosto, alle 20.45)
Classifica: Lecce, Torino, Empoli, Sassuolo, Brescia, Frosinone, Reggina, Padova 3, AlbinoLeffe, Ascoli, Gallipoli, Mantova, Triestina, Vicenza 1; Cittadella, Modena, Salernitana, Crotone, Piacenza, Ancona, Grosseto, Cesena 0.
Attualità
Lav.O.R.A. a Poggiardo e Martano
Lavoro, Orientamento e Ricerca Attiva, ciclo di seminari ideato da Arpal Puglia: 8 appuntamenti in calendario realizzati in collaborazione con i comuni di Poggiardo e Martano e i rispettivi Ambiti sociali. Il report settimanale: 1.060 posizioni aperte in provincia di Lecce
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/colloqui-online-cpi-nardo-1.webp)
Addentrarsi con consapevolezza nel mondo del lavoro, dotandosi di una “cassetta degli attrezzi” importante: è l’obiettivo principale di “Lav.O.R.A.”, acronimo di “Lavoro, Orientamento e Ricerca Attiva”, il ciclo di seminari ideato da Arpal Puglia e in partenza da questa settimana.
Sono otto in totale gli appuntamenti in calendario fino a maggio: sono realizzati in collaborazione con i comuni di Poggiardo e Martano e i rispettivi Ambiti sociali, dove da un anno è stato avviato in via sperimentale il progetto Li.DiA. relativo all’accompagnamento al lavoro per donne fragili, poco scolarizzate, migranti o prese in carico dal Ser.d.
I seminari, tuttavia, sono aperti a tutti e sono gratuiti.
Il primo si terrà domani, martedì 11 febbraio, dalle ore 16 alle ore 18, presso il Palazzo della Cultura di Poggiardo.
Il secondo, nella stessa fascia oraria, è in programma giovedì 13 febbraio presso il Centro culturale Santi Medici a Martano.
CLICCA QUI PER CONSULTARE IL PROGRAMMA COMPLETO
Entrambi si aprono con i saluti di Luigi Mazzei, dirigente U.O.Coordinamento Servizi per l’impiego Ambito di Lecce Arpal Puglia; dei sindaci di Poggiardo, Antonio Ciriolo, e Martano, Fabio Tarantino; della Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà; delle referenti dei locali Centri per l’impiego.
A Poggiardo, per introdurre l’incontro, ci saranno anche Rossano Corvaglia, direttore del Consorzio per la realizzazione del Sistema integrato di Welfare dell’Ambito, e Silvio Astore, collaboratore dell’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro.
Successivamente, gli operatori Arpal terranno le relazioni sui seguenti temi: Rimettersi al lavoro: Perché serve rivolgersi ai Cpi; Come e dove si cerca (e trova) lavoro; l’incontro domanda-offerta online, come funziona?; Occhio ai social! Il personal branding e il social networking.
Previsto anche un focus pratico per scaricare l’app Lavoro per te e candidarsi alle offerte di lavoro e uno spazio interattivo di domande-risposte.
Il ciclo di seminari “Lav.O.R.A.” proseguirà nei mesi successivi: l’11 marzo a Poggiardo e il 13 marzo a Martano, incontro sulle diverse tipologie di curriculum e su come scegliere quello più efficace, con laboratorio pratico sugli errori da evitare nel cv e nel colloquio con le aziende. Ad aprile, assieme alle associazioni datoriali, si affronterà il tema dell’autoimpiego, con un approfondimento mirato sull’avvio di una propria impresa.
A maggio, assieme ai sindacati, si discuterà di come conciliare, sul piano dei diritti, vita e lavoro, soprattutto per le donne.
IL 5° REPORT SETTIMANALE DEL 2025
Intanto, è nutrito il panorama delle offerte di lavoro attive sul territorio: il 5° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia racchiude 218 annunci, per un totale di 1.060 posti di lavoro in diversi settori.
Il comparto turistico registra 774 posizioni aperte, seguono quello edile, con la richiesta di 60 lavoratori, e quello pedagogico con 56.
Il settore socio-sanitario ha bisogno di 14 lavoratori, mentre il settore delle telecomunicazioni 15. Importanti anche i numeri del settore amministrativo e informatico, con 38 figure da selezionare, e del commercio con 37.
Sono 16 i posti di lavoro disponibili nel comparto dei trasporti e riparazione veicoli; 13 in quello di agricoltura e ambiente.
Nel TAC (tessile-abbigliamento-calzaturiero), le opportunità lavorative si riducono solo a otto, nel metalmeccanico a 4. Ancora, si selezionano tre lavoratori nel settore della lavorazione del legno e due nel settore bellezza e benessere.
Diverse le opportunità anche per i beneficiari della Legge 68/99. Sono presenti due posizioni aperte per persone con disabilità e dodici posizioni per iscritti nelle altre categorie protette. La sezione tirocini, invece, offre cinque opportunità. Ricca anche la proposta della rete Eures che contiene numerose opportunità di lavoro e formazione all’estero.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi,
sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
CLICCA QUI PER CONSULTARE IL 5° REPORT ARPAL – AMBITO DI LECCE NELLA SUA VERSIONE COMPLETA
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Arrivano venti gelidi, giù le temperature nel fine settimana
Dopo alcuni giorni di alta pressione e bel tempo torna l’inverno al nord e scirocco al sud, con un vortice alimentato da aria fredda…
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/1200-8-febbraio-copia-2.jpg)
Dopo alcuni giorni di alta pressione e bel tempo torna l’inverno al Nord con un vortice alimentato da aria fredda in formazione sulla Francia che coinvolgerà anche l’Italia portando piogge e rovesci.
MALTEMPO ANCHE SU PARTE DEL CENTROSUD
Piogge e rovesci e temporali interesseranno anche il versante tirrenico, i fenomeni potranno risultare di forte intensità in particolare su Sicilia e Sardegna.
Precipitazioni sparse potranno interessare inoltre l’area ionica, mentre risulteranno scarse sul medio-basso versante Adriatico, ai margini dell’azione ciclonica.
In queste zone si avranno giornate più fredde per i venti provenienti dai vicini Balcani.
3bmeteo
Attualità
Cercasi oltre mille lavoratori
Boom di richieste nel settore turistico: diverse figure professionali da inserire in strutture ricettive a Porto Cesareo, Torre Rinalda, Otranto e altre località: seleziona maître d’albergo e di sala, governanti, camerieri di sala e ai piani, receptionist, personale amministrativo, cuochi e aiuto cuochi, barman o barlady e addetti alla manutenzione
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/colloqui-online-cpi-nardo.webp)
Nell’Ambito di Lecce, per i centri per l’impiego il mese di febbraio si apre con l’impennata della domanda di lavoratori e lavoratrici nel settore del turismo: in una sola settimana, si passa da 334 a ben 757 posizioni aperte, registrando un incremento del 126%.
L’aumento è dettato dalla necessità di rivedere gli organici in vista della stagione primaverile ed estiva, con molte aziende, locali e nazionali, pronte a procedere alle assunzioni prima del lungo ponte pasquale.
Tra le offerte più rilevanti, vi è quella di un’azienda di Lecce che cerca diverse figure professionali da inserire in strutture ricettive a Porto Cesareo, Torre Rinalda, Otranto e altre località: seleziona maître d’albergo e di sala, governanti, camerieri di sala e ai piani, receptionist, personale amministrativo, cuochi e aiuto cuochi, barman o barlady e addetti alla manutenzione.
Alle offerte nel Salento si aggiungono quelle provenienti da altre regioni italiane: Trentino, Sardegna, Sicilia e Calabria in testa.
Nel suo complesso, il 4° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia racchiude 180 annunci di lavoro distribuiti in tutta la provincia, per un totale di 1.068 posti di lavoro in diversi settori.
Al comparto turistico seguono quello edile, con la richiesta di 66 lavoratori, e quello metalmeccanico, con 57.
Il settore socio-sanitario ha bisogno di 15 lavoratori, così come le telecomunicazioni. Importanti anche i numeri del settore amministrativo e informatico, con 35 figure da selezionare, e di quello pedagogico, che ne conta 56.
Sono 19 le posizioni aperte nel settore commerciale; 18 in quello di trasporti e riparazione veicoli; 14 nel comparto agricoltura e ambiente. Nel TAC (tessile-abbigliamento-calzaturiero), vista la crisi che lo sta attraversando, le opportunità lavorative si riducono solo a sei. Ancora, si selezionano tre lavoratori nel settore della lavorazione del legno e uno nel settore bellezza e benessere.
Diverse le opportunità lavorative anche per i beneficiari della Legge 68/99.
Sono presenti una posizione aperta per persone con disabilità e quattro posizioni per iscritti nelle altre categorie protette. La sezione tirocini, invece, offre sei opportunità. Ricca anche la proposta della rete Eures che contiene numerose opportunità di lavoro e formazione all’estero.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego.
Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL 4° REPORT ARPAL – BACINO DI LECCE NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia