Connect with us

Sport

Calciomercato: Carrozzieri è del Lecce

La Società giallorossa puntella la difesa, prelevando l’ex centrale del Palermo. Ufficiale anche la cessione di Vives, passato al Torino per 500 mila euro.

Pubblicato

il

La squadra è in ritiro a Tarvisio, la Società conclude nuove trattative sul mercato. E la smobilitazione della vecchia  continua: dopo Rosati, Fabiano, Munari e Chevanton, il Lecce saluta anche Giuseppe Vives. Nonostante fosse ritenuto pedina inamovibile dello scacchiere giallorosso sino a qualche giorno fa. Il centrocampista campano finisce alla corte granata di Ventura per 500mila euro: ha firmato un triennale. Ovviamente è stata dura la reazione di Vives, che s’aspettava un altro trattamento da parte dei dirigenti: “Mi sono sentito preso in giro” ha affermato “il Lecce mi ha offerto quanto già mi toccava di diritto. Mi sarei aspettato, almeno, che la società provasse, con una controproposta, a convincermi a restare. Pur con la soluzione di un triennale da parte del Torino, magari avrei accettato di guadagnare di meno, preferendo, io e la mia famiglia, Lecce e la serie A”.


Vives svela i retroscena: “Ho telefonato anche a Pierandrea Semeraro per sensibilizzarlo: mi ha detto che Osti mi avrebbe fatto una proposta. Evidentemente meritavo questo trattamento, dopo 5 anni di dedizione e correttezza, vissuti senza mai puntare i piedi per ottenere adeguamenti economici. Il patron Giovanni Semeraro, Lecce, i tifosi e i compagni resteranno per sempre nella mia mente: grazie a tutti, sono cresciuto, diventando un calciatore di serie A. Vado al Torino senza dimenticare le gioie conquistate in maglia giallorossa”. Nel frattempo il direttore sportivo leccese sonda diverse posizioni a centrocampo: col Milan si tratta per il prestito di Strassere, con l’Udinese è praticamente fatta per il prestito di Obodo, a condizione che i friulani concedano anche l’esterno destro Cuadrado e magari pure l’attaccante Muriel (con Jeda in uscita, su cui c’è sempre il pressing del Novara).


L’altra ufficialità riguarda il nuovo rinforzo difensivo: è stato annunciato l’arrivo di Carrozzieri, il quale ha rifiutato il Bari, risolto il contratto con il Palermo e firmerà per un anno, con opzione per il secondo e salario variabile in base ai premi. L’ex rosanero si candida a pilastro del pacchetto arretrato, andando ad aggiungersi al superstite Ferrario e al rientrante Esposito. In attesa di sviluppi dalla Roma per Greco (tempi lunghi, Luis Enrique vuole valutarlo in ritiro), il Lecce conta di ottenere presto Julio Sergio. Per Cacia spunta l’ipotesi Cagliari, ma la Samp resta avanti, specie se in Salento arrivasse in prestito Pozzi più 2 milioni.

Giorgio Coluccia


Casarano

Prove di fuga, Casarano a +4

A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

Pubblicato

il

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo

Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.

Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.

La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.

In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.

Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.

Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.

La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.

In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.

Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.

Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti