Connect with us

Casarano

Gli studenti dell’Uni Salento a Cassino

Dopo due anni gli studenti dell’Università del Salento dal 16 al 20 maggio 2022, saranno impegnati nei Campionati Nazionali Universitari

Pubblicato

il

Sono in viaggio per Cassino gli studenti dell’Università del Salento / CUS Lecce che, dal 16 al 20 maggio 2022, saranno impegnati nei Campionati Nazionali Universitari, fermi per due anni a causa dell’emergenza sanitaria.


Il Rettore Fabio Pollice, il Presidente del CUS Lecce Roberto Rella, il professor Luigi Melica e, in collegamento, il Presidente dell’US Lecce Saverio Sticchi Damiani, docente a UniSalento di Diritto amministrativo, ne hanno salutato una rappresentanza nel corso di una breve cerimonia in Rettorato.


«Portare le nostre atlete e i nostri atleti ai campionati nazionali è di per sé motivo di orgoglio. Ancor di più quando leggi nei loro sguardi determinazione, passione, entusiasmo: elementi fondamentali per affrontare questa competizione e, più in generale, per avere successo nella vita», dice il Rettore Fabio Pollice, «Li ringrazio perché rappresenteranno il nostro Ateneo, ma ringrazio anche i loro allenatori. È a loro che noi docenti dovremmo ispirarci. Sono loro, infatti, a mettere in valore e a indirizzare il talento che è in ciascun atleta, a prepararlo perché possa affrontare la competizione e, indipendentemente dal risultato, perché possa essere orgoglioso di se stesso. Anche io, nel mio ruolo, mi sento un po’ come un allenatore. La mia squadra è fatta da tutti coloro che lavorano nel nostro Ateneo. A loro chiedo sempre molto, ma perché ne apprezzo il valore e ne conosco il potenziale, e tutti loro sanno che sarò sempre a loro fianco per motivarli e sostenerli ogni volta che ne avranno bisogno, esattamente come fa un allenatore con i suoi atleti».


«A L’Aquila la nostra squadra calcistica a conquistato lo scudetto, che esibiremo con fierezza sulle maglie accanto al logo del nostro sponsor, la Banca Popolare Pugliese», ricorda Luigi Melica, «Il simbolo di un impegno che sempre più caratterizza la nostra Università, dai progetti in cantiere per l’impiantistica sportiva all’attivismo dei tre corsi di laurea di area (Scienze motorie triennale e magistrale e Diritto e management dello sport) che già ci danno numerose soddisfazioni, a partire dell’iscrizione di studenti oltre la Puglia. Siamo stati lieti della presenza tra noi anche di Giovanni Mazzeo, Presidente dell’Otranto calcio nella quale militano tre nostri promettenti studenti».

Della squadra di calcio fanno parte gli studenti: Emanuele Russo, Nicola Lezzi, Francesco Plevi e Nicolò Spedicato (Scienze motorie), Gianmarco Centonze (Diritto e management dello sport), Pierluigi Montanaro, Filippo Guglielmi, Francesco Mariano, Federico De Luca, Gabriele Gallo, Tommaso Frulletti e Andrea Portaccio (Giurisprudenza), Davide Cavalieri, Marco De Santis, Andrea Malerba, Gabriele Alemanni, Gabriele Mosca e Andrea Adamo (Economia), Giorgio Bernardini (Ingegneria), Emilio Bacca (Scienze ambientali), Gioele Orlando e Davide Olibardi.


Nelle arti marziali gareggeranno Alice Antonia Virgulto (Scienze politiche), Samantha De Vita e Nicolò Botrugno (Giurisprudenza) per il taekwondo, Chiara D’Elia (Scienze motorie) per il karate e Gabriele Armando Del Mastro (Scienze motorie) per il judo. Per gli sport individuali protagonisti Marco Francesco Guastella (Giurisprudenza) negli 800 m e Lorenzo Lorusso (Giurisprudenza) nel tennis.


Atleti e atlete saranno seguiti dalle studentesse di Scienze della comunicazione Margherita Russi e Francesca Spinetta, che realizzeranno resoconti, immagini e video delle gare.


Casarano

Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pubblicato

il

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.

I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.

Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.

A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.

Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.

Continua a Leggere

Casarano

C come Casarano

Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

Pubblicato

il

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0

Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti

È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.

Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.

La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.

Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.

Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.

Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.

Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.

La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.

Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.

La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.

Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui

 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Casarano

Arrestato rapinatore seriale

Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.

La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.

Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.

In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.

L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.

Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.

L’arrestato è ora in carcere a Lecce.

Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti