Connect with us

Sport

Go Kart: i risultati delle finali WSK sul circuito La Conca

Molte sorprese e poca gloria per i piloti italiani nel secondo weekend di gare a Muro Leccese. Mercoledì pomeriggio la differita delle finali su Rai Sport 2

Pubblicato

il

Si è concluso il secondo e decisivo appuntamento della WSK Champions Cup di karting presso la pista La Conca. Nel ristretto intervallo di una settimana si sono tenute, nei weekend, due manifestazioni sul circuito di Muro Leccese, con la gara di ieri che ha sorprendentemente sovvertito molti dei pronostici espressi nella domenica precedente. Le stesse Finali di ieri pomeriggio non hanno affatto ricalcato i valori emersi dalle manche di qualifica, riservando ulteriori sorprese. Buon per il pubblico, che dal live streaming del sito ufficiale wsk.it, o direttamente dalla gremita tribuna a bordo pista, ha seguito lo svolgersi delle gare.


Sono Quattro le categorie nelle quali si è gareggiato.


In KZ2 vittoria per Jorrit Pex (CRG-TM-Bridgestone)  che, dopo aver sofferto nelle prove ufficiali, si è ripreso con una laboriosa rimonta di nelle manches. L’olandese ha avuto buon gioco in una Finale particolarmente incandescente, nella quale il britannico Ben Hanley (Art GP-TM-Bridgestone), leader di classifica, le ha provate tutte per attaccare i piloti di testa. Niente da fare per il belga Rick Dreezen (Zanardi-Parilla-Bridgestone), vincitore della Prefinale, e per il francese Jeremy Iglesias (Lenzo Kart-LKE-Bridgestone), andato in testa nei primi giri della Finale. Alle spalle di Pex, il romano Flavio Camponeschi (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) ha resistito al secondo posto.


La Finale per la categoria KF ha visto protagonisti, in un acceso duello, l’inglese Callum Ilott (Zanardi-Parilla-Dunlop) e il polacco Karol Basz (Tony Kart-Vortex-Dunlop). Quest’ultimo, aggiudicandosi la vittoria, è anche riuscito a strappare il primato in classifica generale al bresciano Alessio Lorandi (Tony Kart-TM-Dunlop), che non si è invece mai avvicinato alla coppia di testa in gara, perdendo quindi anche il confronto nella classifica WSK Champions Cup.


Il podio della finale KF Junior

Il podio della finale KF Junior

Concorrenza in casa, invece, per l’inglese Max Fewtrell (FA Kart-Vortex-Vega) che ha dovuto competere, nella Finale KF Junior, tra gli altri, con il suo compagno di team e connazionale Enaam Ahmed, capolista in classifica generale. Quest’ultimo, perso terreno in partenza, ha dovuto rimontare parecchio per mantenere il comando della graduatoria finale. Dietro Fewtrell, secondo posto per il pordenonese Lorenzo Travisanutto (PCR-TM-Vega), che ha concluso staccato davanti al britannico Daniel Ticktum (Zanardi-Parilla-Vega).


Vittoria, infine, nella 60 Mini  per Muizz Gafar (Hero-LKE-Vega) che, ribaltando i pronostici della vigilia, si è aggiudicato la Finale e la classifica generale. Il malese ha conquistato il comando in pochi giri, ai danni del russo Bogdan Fetisov (Hero-LKE-Vega).


Per chi si fosse perso lo streaming e l’opportunità di seguire le gare dal vivo, o per chi semplicemente volessere rivederle, Rai Sport 2 manderà in onda, alle 18 di mercoledì, la differita delle entusiasmanti finali.


Casarano

Prove di fuga, Casarano a +4

A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

Pubblicato

il

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo

Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.

Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.

La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.

In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.

Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.

Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.

La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.

In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.

Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.

Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti