Connect with us

Sport

Grande successo di adesioni per il 17° Rally Città di Casarano

Svelato l’elenco iscritti, il 17°Rally Città di Casarano non ha più segreti. Tutta da vivere questa edizione in programma sabato e domenica prossima e a cui hanno aderito

Pubblicato

il

Svelato l’elenco iscritti, il 17° Rally Città di Casarano non ha più segreti. Tutta da vivere questa edizione in programma sabato e domenica prossima e a cui hanno aderito 85 equipaggi che si daranno battaglia lungo i 67 km di prove speciali che costituiscono  l’ossatura portante della gara. La kermesse motoristica che inaugura la stagione rallystica pugliese e che avrà anche quest’anno validità per il Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona a coefficiente elevato, si fregia di avere per l’ennesima volta un parco iscritti di notevole caratura e questo nonostante la crisi economica che l’intero settore sta vivendo e la mancata validità per i trofei monomarca. Anche per questa edizione il lotto dei partecipanti vedrà al via numerosi equipaggi decisi a puntare alla vittoria assoluta. Con il numero 1 si schiera  il favorito d’obbligo, colui che detiene il maggior numero di vittorie a Casarano ovvero Francesco Laganà e Alberto Clavarino in gara sulla Peugeot 207 Super 2000, il quale sarà chiamato a riscattare l’ opaca prestazione di Frascati. A contrastare il campione barese ci sarà Mario Sulpizio e Felice Pizzuti su Abarth Grande Punto S2000, la stessa con la quale il pilota di Campoli Appennino si è tolto diverse soddisfazioni nel 2009 aggiudicandosi 3 vittorie assolute. Nella stessa classe saranno al via  alcuni tra i più forti piloti salentini che si affronteranno tra loro in una sfida nella sfida ma che saranno comunque pronti ad approfittare di un eventuale passo falso dei due maggiori accreditati alla vittoria. Rappresentanti della pattuglia leccese, tutti su Peugeot 207 saranno Giuseppe Albano e Massimo Sansone, Francesco Rizzello e Fernando Sorano e Marco De Marco in coppia con Andrea Nicoli con gli ultimi due all’esordio su vetture S2000. Nel novero dei possibili pretendenti alla vittoria assoluta va anche inserito  il romano Massimiliano Rendina, attuale leader del Challenge e vincitore lo scorso anno del monomarca Mitsubishi, che in coppia con Simona Girelli tenterà a bordo della sua Lancer Evo X di allungare in campionato. Avversario del patron della Rally Project in N4 sarà su identica vettura, ma nei colori Vomero Racing, il campano Enrico Girardi con al fianco Gino Abatecola. Combattuta si preannuncia la sfida in Super 1600 con Stefanelli-Micaletto su Citroen  Saxo decisi a ripetere il bell’ exploit dello scorso anno; a rendergli la vita difficile ci proveranno Salvatore Ascalone affiancato da papà Giorgio su Renault Clio, i fratelli D’Amico su Fiat Punto, e il velocissimo equipaggio ciociaro Oddi-Papa su Citroen Saxo. A mantenere alto l’interesse della gara ci penseranno anche gli iscritti in classe R3C monopolizzata dalle New Clio Sport, che presenta al via piloti di grosso calibro capaci di inserirsi nelle posizioni di vertice dell’assoluta. Da seguire le prestazioni di Pisacane-Invidia, decisi a riscattare una passata edizione assolutamente sfortunata. Il vincitore del Casarano 2008  dovrà vedersela  con una concorrenza ben selezionata composta tra gli altri da Di Gesù-Quarta, da Solitro-Porzio, da Totisco-Anastasia ma anche da Adamuccio-Tridici e da De Rosa-Natale. In A7 riflettori puntati su Lucrezio-Plantera, Mascia-Caroli e Serafini-Caputo, tutti su Renault Clio Rs con Tabacchino-De Donno, Peugeot 206 e Fracasso-Guida su Honda Civic type R pronti ad aggredire i quartieri alti della categoria. Tra le 2 ruote motrici di gruppo N i favori del pronostico sono per il vincitore della Coppa Italia Rally 7^zona 2001 (attuale Challenge) Oscar Sorci su Clio Rs con  Raffaele Paolini alle note. L’equipaggio laziale sarà opposto ai compagni di colori  Cologgi-Colapietro su 206 Rc e a Martina-Dino, Marotta-Agagiù e Giudice-Costa su Clio Rs. Il 17° Rally Città di Casarano vedrà concretizzarsi il primo confronto stagionale in Settima Zona per la classe R2B; protagonisti i leccesi De Santis-Casciaro su Twingo Rs e i ciociari Testani-Liburdi su Fiesta 16v. In A6 sfida tutta di marca Citroen tra Fiorito-Parrotto, il rientrante Albino Pepe in coppia con Panico e De Maria-Primoceri. Tra le fuori omologazione da segnalare la sfida in FA7 tra Siciliano-Forte su Opel Astra Gsi, Crisigiovanni-Roberto e De Rosa-Sorrone entrambi  su Clio Williams. La stessa vettura ma in classe FN3 vedrà il confronto tra Vincenti-Vincenti e Bondanese-Fragassi, mentre in FA6  Catalano-Cioffi su Peugeot 106 potrebbe avere gioco facile sulle identiche vetture pilotate da  Margiotta-Coluccia, da Branca-Pellico e da Lato-Palmisano, unico equipaggio femminile. Per quanto riguarda il programma di manifestazione, a partire da domani verrà consegnato il road-book, mentre venerdì, giornata di vigilia, sarà riservata alle ricognizioni del percorso. News e ultimi aggiornamenti per seguire la gara su www.rallycittadicasarano.it dove è anche possibile visionare l’elenco iscritti completo.

Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere

Casarano

Cajazzo fa volare il Casarano

Doppietta dell’under franco – canadese e +2 sulla Nocerina

Pubblicato

il

BRINDISI-CASARANO 0-2
Marcatore: 33′ e 44′ st Cajazzo

Sarebbe probabilmente finita “zero a zero” la sfida fra Brindisi e Casarano, senza i due palloni tagliati col bisturi e in fotocopia, ad opera del subentrato Ismael Cajazzo, franco-canadese, classe 2004.

In pratica, ancora una volta il “pozzo senza fondo” dell’ampia rosa a disposizione di mister Di Bari decide le “magnifiche sorti e progressive” delle Serpi rossoazzurre in questa stagione.

Ne va ben fiero il tecnico, “barese” pure nel cognome, e si dichiara spesso nelle interviste “fortunato” a poter lavorare con un gruppo di calciatori di tali levatura e coesione.

Se poi ci metti la tifoseria, capace di coordinarsi e riempire la curva Nord ad accogliere sotto i fari del Capozza i vincitori in un enfasi di cori da repertorio, allora il quadro è completo.

Non si canta “la capolista se ne va”, perché consapevoli che mancano ancora undici giornate, ma al massimo di grida “salutate la capolista”.

Infine, intorno alle venti e trenta via dagli spalti e rientro a casa, non prima dei rituali “selfie” di padri e bambini con il beniamino preso al volo.

Domenica prossima altra battaglia in casa contro il Matera, certo non disponibile a perdere la griglia play-off: logico prevedere il Capozza sempre più gremito e caloroso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Nelle foto: in alto l’under Cajazzo, autore della doppietta; in basso l’esultanza sotto la curva Nord del Capozza 

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti