Lecce
Il Lecce riassapora la vittoria
I giallorossi corsari in Sicilia battono 3-1 l’Akragas. Sabato prossimo al “Via del Mare” il Messina

Lo scoglio non era certo di quelli insormontabili ma una vittoria era necessaria per non cadere nel baratro di una crisi che allontanasse ancor di più i sogni di gloria già dall’autunno. La vetta ora dista 5 punti non è portata di tiro ma almeno la si riesce a vedere.
Vittoria chiara e netta merito di una squadra ordinata che ha messo sotto i siciliano sin dai primi minuti anche se il primo tiro in porta è proprio degli agrigentini e il solito super Perucchini è chiamato agli straordinari per evitare il peggio. Alla prima opportunità però i salentini si portano in vantaggio con un gran tiro al volo di sinistro di Davide Moscardelli (22’) che trasforma in oro un bel passaggio di Surraco. Il raddoppio a 5 minuti dall’intervallo: Al 40’ il Lecce raddoppia con la deviazione sottomisura di Curiale che realizza su assist di Moscardelli.
Nel secondo tempo, dopo il “solito” miracolo di Perucchini che ferma nell’uno contro uno un attaccante siciliano lanciato solo verso la porta giallorossa, l’Akragas accorcia dopo un tentativo deoi giallorossi non proprio perfetto di mettere gli avanti avversari in fuorigioco. Il gol restituisce entusiasmo ai padroni di casa ma a spegenere i loro sogni di rimonta ci pensa Diop che realizza dagli undici metri dopo essersi egli stesso procurato il rigore. Il Lecce tornerà in campo sabato prossimo (ore 17,30) al “Via del Mare”, contro il Messina. E proprio da lì i giallorossi, se vorranno dare un senso alla stagione e immaginare un futuro un po’ più roseo, dovranno cominciare a dare continuità ai risultati con prestazioni sempre più convincenti.
Appuntamenti
Pochi posti-barca e turismo con il freno a mano tirato
A Lecce un evento sulla nautica e sulla carenza dei posti-barca: lunedì 26 maggio all’ex Convitto Palmieri si incontrano sindaci e operatori del settore

“La carenza di posti-barca un freno per l’economia del mare” è l’evento presso l’ex Convitto Palmieri a Lecce, promosso da Snim- Salone Nautico di Puglia e dal Consorzio Nautico Puglia, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Provincia di Brindisi e Anci-Puglia.
Lunedì 26 maggio, dalle ore 10, si discuterà, nell’ambito di un tavolo di lavoro, sulle problematiche che frenano lo sviluppo dell’economia del mare, settore che racchiude enormi potenzialità in termini di crescita, di occupazione e di valorizzazione delle risorse costiere e marine.
La carenza di posti-barca, come noto, rischia di rappresentare un ostacolo alla crescita dell’intera filiera.
L’iniziativa non vuole essere un convegno sull’argomento, ma una campagna di ascolto, che vedrà protagonisti gli operatori del settore ed i sindaci dei centri salentini che si affacciano sul mare.
L’obiettivo è, attraverso la costituzione di un Tavolo permanente sulla portualità turistica, quello di individuare possibili soluzioni e di stabilire strategie di azione per il futuro, finalizzate alla valorizzazione del comparto nautico, che rappresenta sempre di più una eccellenza del made in Italy, con la Puglia che punta a rivestire un ruolo di primo piano.
Indicativo il sottotitolo della giornata, “Rotta verso il futuro”.
Il programma dei lavori prevede in apertura i saluti istituzionali del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, del presidente della Provincia di di Brindisi Toni Matarrelli, del presidente dello Snim Giuseppe Meo e della presidente di Anci Puglia Fiorenza Pascazio.
A seguire, dibattito aperto con i sindaci e gli operatori di settore, mentre le conclusioni saranno affidate agli assessori della Regione Puglia Alessandro Delli Noci (Sviluppo economico), Sebastiano Leo (Formazione, Istruzione e Lavoro), Gianfranco Lopane (Turismo, Sviluppo e impresa turistica), oltre che agli altri rappresentanti istituzionali presenti.
Attualità
Meteo: weekend dubbio, da mercoledì arriva l’estate
Questo grazie al rinforzo di un promontorio anticiclonico in arrivo dal Nord Africa, sarà decisamente più caldo..

Continua il tempo incerto, nonostante siamo arrivati al 23 maggio 2025.
Per oggi e durante il fine settimana, secondo 3bmeteo, avremo cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza a rasserenamenti in serata.
Da mercoledì, invece, dovrebbe arrivare l’estate
Questo grazie al rinforzo di un promontorio anticiclonico in arrivo dal Nord Africa, sarà decisamente più caldo.
Le temperature, lontano dai litorali ancora a contatto con mari relativamente freddi, potrebbero far registrare valori vicini ai 30 gradi con un clima che nelle ore diurne sarà praticamente estivo; questo potrebbe far toccare punte di 31-32 gradi.
Tra fine maggio e l’inizio di giugno si stima possa arrivare una fase dal clima tipicamente estivo.
Cronaca
Sequestrati oltre 6 chili di droga
Blitz della Guardia di Finanza al Campo sosta “Panareo”. Arrestato un uomo di nazionalità italiana

I Finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno intensificato le attività di controllo economico del territorio, svolgendo nei giorni scorsi mirate attività finalizzate a contrastare il diffuso fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti.
In tale contesto, durante un’attività finalizzata al contrasto dei traffici illeciti e controllo del territorio, le unità specializzate “Baschi Verdi” del Gruppo Guardia di finanza di Lecce hanno eseguito un intervento all’interno del campo sosta denominato “Panareo”.
Nel corso del servizio, avvalendosi dell’ausilio delle unità cinofile, i militari hanno sottoposto a controllo un uomo di nazionalità italiana, procedendo contestualmente alla perquisizione dell’unità abitativa di quest’ultimo sita all’interno del campo.
Dopo accurate ricerche, sono state trovate diverse confezioni, occultate in alcuni nascondigli presenti all’interno dell’abitazione e nelle immediate pertinenze, contenenti oltre 6 kg complessivi tra marijuana e hashish.
La droga è stata sequestrata insieme a bilancini di precisione e materiali per il confezionamento.
L’uomo è stato arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, accompagnato presso la Casa Circondariale di Lecce – Borgo San Nicola e messo a disposizione della locale Autorità Giudiziaria.
L’operazione rientra nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti messo a punto dalla Guardia di finanza di Lecce ed evidenzia il costante impegno delle Fiamme Gialle nell’azione di repressione della commercializzazione e dell’utilizzo di sostanze stupefacenti, per la salvaguardia della legalità e la tutela della salute dei cittadini.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Volano gli schiaffi alla consegna delle lauree a Tricase
-
Cronaca4 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Stringe la gola all’arbitro, inibito dirigente del Capo di Leuca
-
Attualità2 settimane fa
Bandiere Blu, c’è anche Leuca. Salento forza 9
-
Cronaca4 settimane fa
Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento
-
Cronaca4 settimane fa
Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare
-
Cronaca3 settimane fa
Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini