Sport
Il prossimo novembre a Tricase il “1° Rally del Barocco Salentino”
E’ ufficialmente iniziata la marcia di avvicinamento a quello che sarà il quarto rally della provincia di Lecce: il “1° Rally del Barocco Salentino”, in programma
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2011/02/TricaseRallyAntonioForte.jpg)
E’ ufficialmente iniziata la marcia di avvicinamento a quello che sarà il quarto rally della provincia di Lecce: il “1° Rally del Barocco Salentino”, in programma a Tricase il 26 e 27 novembre 2011 ed organizzato dall’A.s.d. “SalentoMotori” di Tricase, con l’indispensabile collaborazione della Scuderia Salento Motor Sport di Ruffano. “Stiamo lavorando”, spiega Antonio Forte, presidente della “SalentoMotori”, “per realizzare un sogno conservato nel cassetto per troppo tempo. Dobbiamo ringraziare gli amici di Ruffano Francesco Rizzello e Mauro Adamuccio dai quali è partito il forte stimolo affinché mettessimo su questa gara proprio a Tricase. Siamo convinti che la notevole mole di lavoro da svolgere sarà resa più leggera non solo grazie alla nostra passione viscerale per il mondo dei rallies ma anche grazie alla nostra pluriennale esperienza in questo sport. Infatti, Rocco Piccinni ed io gareggiamo da diversi anni mentre il Gianluca Eremita opera come esperto di comunicazione degli eventi motoristici da oltre un ventennio. Indispensabile, così può essere definito, il supporto della “Motor Sport” di Ruffano e del suo presidente, e nostro caro amico, Antonello Casto. Del gruppo fa parte anche Sandro Turco, volto importante della comunicazione sportiva salentina”. A salutare per primo il nuovo progetto sportivo e turistico è il vice Sindaco ed assessore al Marketing Territoriale del Comune di Tricase, Claudio Pispero: “L’intera Amministrazione Comunale ha accolto con grande entusiasmo l’organizzazione del “Rally del Barocco Salentino”. A conferma della volontà di essere a completo supporto dell’evento motoristico, diamo fin da ora la piena disponibilità logistica per ospitare interamente la kermesse all’interno del centro urbano. Ci dispiace solo di non essere nelle condizioni di poter contribuire economicamente anche se siamo consci che la realizzazione di una manifestazione così particolare come il Rally sia anche un’occasione per promuovere il nostro territorio in un periodo, quello della fine di novembre, tradizionalmente “fuori stagione”. Mi auguro che ci possa essere anche piena collaborazione da parte degli esercenti visto che nel fine settimana della gara arriveranno a Tricase, anche da altre regioni, almeno un migliaio di persone tra addetti ai lavori, partecipanti, accompagnatori e spettatori. Ci stiamo attivando anche per ciò che concerne la viabilità durante la manifestazione e d’accordo con gli organizzatori cercheremo di ridurre al minimo gli eventuali disagi ,anche se confidiamo nella comprensione dei cittadini”. Aggiunge Antonello Casto, presidente della Scuderia Salento “Motor Sport”: “Sono davvero felice per la continua crescita dell’intero movimento rallystico salentino. Siamo ancora nella fase embrionale di questa manifestazione ma c’è grande entusiasmo da parte di tutto lo staff. L’esperienza della nostra Scuderia sarà di supporto ad un gruppo che dimostra quotidianamente grande passione ma al contempo professionalità e competenza. Il compito dell’intero comitato organizzatore sarà quello di regalare agli equipaggi, e al pubblico presente, un rally emozionante e in piena sicurezza”. Al momento non si conosce ancora il circuito ma si sa che la gara tricasina si svolgerà con la formula “Ronde”: una sola Prova Speciale da ripetere quattro volte con somma dei migliori tre tempi (verrà, dunque, scartato il peggiore). Info: 340/3431150; baroccosalentino@libero.it; www.salentomotori.it.
Sport
Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente
Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Tricase-1.webp)
Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.
Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»
Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.
Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.
Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Bocce_E.webp)
Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.
L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.
Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.
La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.
Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Ismael-Cajazzo.webp)
BRINDISI-CASARANO 0-2
Marcatore: 33′ e 44′ st Cajazzo
Sarebbe probabilmente finita “zero a zero” la sfida fra Brindisi e Casarano, senza i due palloni tagliati col bisturi e in fotocopia, ad opera del subentrato Ismael Cajazzo, franco-canadese, classe 2004.
In pratica, ancora una volta il “pozzo senza fondo” dell’ampia rosa a disposizione di mister Di Bari decide le “magnifiche sorti e progressive” delle Serpi rossoazzurre in questa stagione.
Ne va ben fiero il tecnico, “barese” pure nel cognome, e si dichiara spesso nelle interviste “fortunato” a poter lavorare con un gruppo di calciatori di tali levatura e coesione.
Se poi ci metti la tifoseria, capace di coordinarsi e riempire la curva Nord ad accogliere sotto i fari del Capozza i vincitori in un enfasi di cori da repertorio, allora il quadro è completo.
Non si canta “la capolista se ne va”, perché consapevoli che mancano ancora undici giornate, ma al massimo di grida “salutate la capolista”.
Infine, intorno alle venti e trenta via dagli spalti e rientro a casa, non prima dei rituali “selfie” di padri e bambini con il beniamino preso al volo.
Domenica prossima altra battaglia in casa contro il Matera, certo non disponibile a perdere la griglia play-off: logico prevedere il Capozza sempre più gremito e caloroso.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Nelle foto: in alto l’under Cajazzo, autore della doppietta; in basso l’esultanza sotto la curva Nord del Capozza
Giuseppe Lagna
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca3 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca2 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave