Galatone
Il Tricase riparte da… zero
Alla prima di campionato, contro il Galatone dell’ex Oscar Greco, i rossoblù non vanno oltre un pareggio a reti bianche.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2013/09/Calcio_Tricase.jpg)
Si ricomincia con un pareggio. I rossoblù di Rocco Errico, non vanno oltre lo 0-0 casalingo contro un determinato Galatone. Rispetto alla prima uscita ufficiale di domenica scorsa a Otranto per l’andata del primo turno di Coppa Italia, dove i tricasini sono usciti sconfitti per 3-1, si sono visti dei passi in avanti sul piano della solidità, ma si è comunque avuto l’impressione che ci sia ancora tanto da lavorare e che l’organico necessiti di qualche ritocco, soprattutto a centrocampo, oltre a una prima punta (magari di esperienza).
I rossoblù si presentano in campo con Sammati tra i pali, Rizzo, Mastria, Mele, De Benedictis, in difesa, Melcarne, Musarò, Striano a centrocampo e Pellegrino a sostegno degli attaccanti Botrugno e Ponzo.
Errico nel fare la formazione, non può contare sulle qualità di Marco De Braco, ancora squalificato per altre due giornate in campionato e una in Coppa Italia (salterà quindi anche la gara di ritorno contro l’Otranto di giovedì pomeriggio al “Via Olimpica”) e del portiere Gabriele Nutricato.
Il Galatone, risponde con Lupo in porta, Rizzo, J. Oliveti, Greco e Carrino nel reparto arretrato, Aloisi, Garrapa e Trianni a centrocampo e Zilli dietro agli attaccanti Afrune e Alessandro Cuppone.
Dalla Tribuna tricasina, applausi per l’allenatore giallorosso, il leccese Oscar Greco, nonché ex centrocampista, della vecchia U.S. Tricase nella stagione 94/95 in Eccellenza al primo anno di gestione di Adelchi Sergio e nel 95/96 nell’allora campionato nazionale dilettanti, quando ha anche indossato la fascia di capitano. Un campionato che il Tricase chiuse al quinto posto in classifica, dopo un inizio difficile. Lo stesso Greco a fine gara ci rivela di essere stato vicinissimo a sedere sulla panchina del Tricase in questa stagione prima che la società optasse per Rocco Errico: “Ero stato contattato per avere l’incarico di allenare ed avevo anche accettato, poi mi hanno informato che hanno preferito adottare un altro tipo di politica e quindi tutto è saltato, ma i rapporti con il presidente e i dirigenti del Tricase sono comunque rimasti di assoluta cordialità”.
Partita bella e piacevole da vedere. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto dopo essersi studiate per il primo quarto d’ora. Piccole occasioni da una parte e dell’altra, soprattutto nel finale del primo tempo, dove gli ospiti hanno cercato di far male, prima con Afrune e poi con Zilli. Il Tricase, risponde con le incursioni del solito Striano, non concretizzate da un reparto offensivo dimostratosi sterile.
La ripresa inizia con lo stesso ritmo pimpante del primo tempo. I primi dieci minuti sono del Galatone, poi solo Tricase con un buon possesso palla e diversi calci d’angolo conquistati, senza però impensierire più di tanto l’estremo difensore giallorosso. Per vedere un’azione degna di nota bisogna, infatti, aspettare l’88’ quando Botrugno, raccogliendo un angolo battuto da Mele, colpisce il palo alla sinistra della porta difesa da Lupo.
La gara finisce quindi con uno 0-0, risultato da ritenersi sostanzialmente giusto, che accontenta il Galatone e lascia un po’ di amaro in bocca al Tricase. Domenica prossima i rossoblù sono attesi dall’Avetrana che alla prima ha conquistato un buon punto sul campo del Lizzano (0-0). Prima, però, per De Benedictis e compagni c’è da affrontare l’Otranto (che a sorpresa, ha battuto il forte Levercalcio per 2-0) in Coppa Italia: appuntamento al “Via Olimpica” giovedì alle 15,30, per cercare di riscattare il 3-1 dell’andata.
Tricase-Galatone 0-0
Tricase: Sammati, Rizzo, Mastria, Mele, De Benedictis, Melcarne (dal 33’ 2t Ciardo), Striano, Musarò, Pellegrino, Botrugno, Ponzo (dal 1’ 2 T Scarlino). A disp. : Marzo, Lecci, De Pascalis, Pirelli Di Seclì. All. : Rocco Errico
Galatone: Lupo, Rizzo, Oliveti J., Greco, Carrino, Aloisi, Garrapa, Trianni, Afrune( dal 27 ‘ 2T Caracuta), Zilli, Cuppone A. (dal 35’ 2T De Rinaldis). A disp.: Maccagnano, Marra, Cuppone Ago., Oliveti L., Coluccia. All.: Oscar Greco.
Arbitro: Balestrucci di Barletta
Angoli: 10-2 per il Tricase
Note: Galatone in 10 dall’88 per l’espulsione di Trianni.
Spettatori: 400 circa (80 provenienti da Galatone).
Cronaca
Omicidio a Galatone
Il corpo senza vita di un uomo di 64 anni ritrovato in una campagna vicino al santuario della Madonna della Grazia. Un grossa pietra l’arma del delitto
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Omicidio-Galatone-2.webp)
Grave fatto di sangue nel cuore del Salento.
Nelle campagne di Galatone, nei pressi del santuario della Madonna della Grazia è stato ritrovato il corpo senza vita di un uomo.
Era riverso per terra, a pochi metri dal Santuario.
La vittima il 64enne galatonese Sebastiano Danieli.
L’uomo, un pensionato ex dipendente di un mobilificio del posto, era noto in paese anche perché componente della banda locale.
Il terreno in cui è stato ucciso era di sua proprietà
Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti era impegnato nella fase di concimazione quando qualcuno lo avrebbe raggiunto e colpito con una grossa pietra al capo.
Pietra che non è stata ancora rinvenuta dai carabinieri che indagano sull’accaduto.
I militari dell’Arma, però, avrebbero già interrogato un uomo, un 50enne, anch’egli del posto, sospettato dell’omicidio.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
- La campagna dove è avvenuto l’omicidio
- I carabinieri intervenuti sul posto
Attualità
Lav.O.R.A. a Poggiardo e Martano
Lavoro, Orientamento e Ricerca Attiva, ciclo di seminari ideato da Arpal Puglia: 8 appuntamenti in calendario realizzati in collaborazione con i comuni di Poggiardo e Martano e i rispettivi Ambiti sociali. Il report settimanale: 1.060 posizioni aperte in provincia di Lecce
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/colloqui-online-cpi-nardo-1.webp)
Addentrarsi con consapevolezza nel mondo del lavoro, dotandosi di una “cassetta degli attrezzi” importante: è l’obiettivo principale di “Lav.O.R.A.”, acronimo di “Lavoro, Orientamento e Ricerca Attiva”, il ciclo di seminari ideato da Arpal Puglia e in partenza da questa settimana.
Sono otto in totale gli appuntamenti in calendario fino a maggio: sono realizzati in collaborazione con i comuni di Poggiardo e Martano e i rispettivi Ambiti sociali, dove da un anno è stato avviato in via sperimentale il progetto Li.DiA. relativo all’accompagnamento al lavoro per donne fragili, poco scolarizzate, migranti o prese in carico dal Ser.d.
I seminari, tuttavia, sono aperti a tutti e sono gratuiti.
Il primo si terrà domani, martedì 11 febbraio, dalle ore 16 alle ore 18, presso il Palazzo della Cultura di Poggiardo.
Il secondo, nella stessa fascia oraria, è in programma giovedì 13 febbraio presso il Centro culturale Santi Medici a Martano.
CLICCA QUI PER CONSULTARE IL PROGRAMMA COMPLETO
Entrambi si aprono con i saluti di Luigi Mazzei, dirigente U.O.Coordinamento Servizi per l’impiego Ambito di Lecce Arpal Puglia; dei sindaci di Poggiardo, Antonio Ciriolo, e Martano, Fabio Tarantino; della Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà; delle referenti dei locali Centri per l’impiego.
A Poggiardo, per introdurre l’incontro, ci saranno anche Rossano Corvaglia, direttore del Consorzio per la realizzazione del Sistema integrato di Welfare dell’Ambito, e Silvio Astore, collaboratore dell’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro.
Successivamente, gli operatori Arpal terranno le relazioni sui seguenti temi: Rimettersi al lavoro: Perché serve rivolgersi ai Cpi; Come e dove si cerca (e trova) lavoro; l’incontro domanda-offerta online, come funziona?; Occhio ai social! Il personal branding e il social networking.
Previsto anche un focus pratico per scaricare l’app Lavoro per te e candidarsi alle offerte di lavoro e uno spazio interattivo di domande-risposte.
Il ciclo di seminari “Lav.O.R.A.” proseguirà nei mesi successivi: l’11 marzo a Poggiardo e il 13 marzo a Martano, incontro sulle diverse tipologie di curriculum e su come scegliere quello più efficace, con laboratorio pratico sugli errori da evitare nel cv e nel colloquio con le aziende. Ad aprile, assieme alle associazioni datoriali, si affronterà il tema dell’autoimpiego, con un approfondimento mirato sull’avvio di una propria impresa.
A maggio, assieme ai sindacati, si discuterà di come conciliare, sul piano dei diritti, vita e lavoro, soprattutto per le donne.
IL 5° REPORT SETTIMANALE DEL 2025
Intanto, è nutrito il panorama delle offerte di lavoro attive sul territorio: il 5° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia racchiude 218 annunci, per un totale di 1.060 posti di lavoro in diversi settori.
Il comparto turistico registra 774 posizioni aperte, seguono quello edile, con la richiesta di 60 lavoratori, e quello pedagogico con 56.
Il settore socio-sanitario ha bisogno di 14 lavoratori, mentre il settore delle telecomunicazioni 15. Importanti anche i numeri del settore amministrativo e informatico, con 38 figure da selezionare, e del commercio con 37.
Sono 16 i posti di lavoro disponibili nel comparto dei trasporti e riparazione veicoli; 13 in quello di agricoltura e ambiente.
Nel TAC (tessile-abbigliamento-calzaturiero), le opportunità lavorative si riducono solo a otto, nel metalmeccanico a 4. Ancora, si selezionano tre lavoratori nel settore della lavorazione del legno e due nel settore bellezza e benessere.
Diverse le opportunità anche per i beneficiari della Legge 68/99. Sono presenti due posizioni aperte per persone con disabilità e dodici posizioni per iscritti nelle altre categorie protette. La sezione tirocini, invece, offre cinque opportunità. Ricca anche la proposta della rete Eures che contiene numerose opportunità di lavoro e formazione all’estero.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi,
sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
CLICCA QUI PER CONSULTARE IL 5° REPORT ARPAL – AMBITO DI LECCE NELLA SUA VERSIONE COMPLETA
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Furti di Natale, arrestati due minorenni
Autovetture e appartamenti al mare: i loro “colpi” avevano destato una certa apprensione tra gli abitanti di Galatone
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Stazione-Carabinieri-Galatone.webp)
Nei guai due minorenni per la serie di furti avvenuti la notte tra Natale e Santo Stefano, che tanta apprensione avevano cagionato nelle comunità di Galatone e nella zona residenziale di Santa Maria al Bagno
Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Gallipoli, mediante anche l’ausilio dell’elicottero del 6° N.E.C di Bari, i carabinieri della Stazione di Galatone hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di due ragazzi, già noti, emessa dal Tribunale per i Minorenni di Lecce, in seguito a richiesta della locale Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni.
Le indagini sono state avviate durante le festività natalizie dai carabinieri della Stazione di Galatone, sotto la costante direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce.
Grazie ad un attento lavoro investigativo, è stato possibile ricostruire gli eventi.
Tutto è iniziato con il furto di una Fiat Panda, avvenuto a Galatone, la notte di Santo Stefano.
I due hanno forzato l’auto ma, poco avvezzi alla guida di autoveicoli, ne hanno perso il controllo, andando a sbattere contro il muro perimetrale di un’abitazione e abbandonando il veicolo sul posto.
Per niente intimoriti dal primo insuccesso i due hanno individuato un’altra utilitaria dello stesso tipo, l’hanno rubata ed hanno raggiunto un’area residenziale della località balneare di Santa Maria al Bagno.
Qui, dopo aver forzato le finestre posteriori, hanno svaligiato tre abitazioni a schiera dalle quali hanno portato via diversi elettrodomestici, tra cui anche un casco professionale per parrucchieri.
Le indagini sono iniziate proprio dal rinvenimento delle due auto abbandonate e danneggiate.
I carabinieri di Galatone, visualizzate le immagini degli impianti di video sorveglianza, dopo diverse perquisizioni, hanno individuato i due giovani autori dei furti delle autovetture e nelle tre abitazioni della marina.
Nel corso delle perquisizioni presso le abitazioni dei ragazzi sono stati rinvenuti il casco professionale ed altra refurtiva restituita ai legittimi proprietari.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca2 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave