Connect with us

Sport

L’equipaggio leccese Mascia-Caroli al 14° Rally dei Castelli Romani

Pubblicato

il

Nel prossimo weekend si disputerà il 14° Rally dei Castelli Romani – Provincia di Roma “Memorial Valerio Tucceri Cimini”, in programma a Frascati (Rm) sabato 20 e domenica 21. A difendere i colori della Scuderia Automobilistica “Salento Motor Sport” di Ruffano (Le), ci sarà l’equipaggio leccese composto da Fabrizio Mascia e Giorgio Caroli; i due driver salentini, saranno a bordo della Renault Clio Rs Gruppo N3.


Il “Castelli Romani”, è inserito nel calendario “Rally Nazionale Challenger 7^ Zona” e rappresenta peraltro la prima tappa targata 2010. La manifestazione rallystica, si dipanerà lungo un tracciato di 426,80 km di cui 81,60 di effettive Prove Speciali, le quali saranno 13. Si partirà sabato 20, per affrontare la Ps “Frascati-Tuscolo” (da ripetere due volte), mentre domenica i driver dovranno superare le restanti 11 Ps: “Guarcino-Altipiani” (2 volte), “Cave-Rocca di Cave” (3), “Capranica Prenestina” (3) e “S. Vito Romano-Ponte Orsino” (3). Per Mascia, si apre ufficialmente la nuova stagione agonistica, dopo aver archiviato – tra alti e bassi – lo scorso calendario targato 2009, anche se il driver della Salento Motor Sport, ha comunque raggiunto dei traguardi importanti: “Sì, è vero – spiega il 30enne driver leccese Mascia – nonostante mille difficoltà, nel 2009 ho comunque potuto ritagliarmi alcune soddisfazioni; per la prima volta nella mia carriera sportiva, ho seguito un programma di gare competo: il Challenger di 7^ zona. Purtroppo, i molti ritiri non mi hanno permesso di ottenere grandi risultati in campionato ma ho comunque centrato un 5° assoluto, 3° di gruppo N, 2° di classe N3 al 43° Rally del Salento e un 3° assoluto, 1° di gruppo FA, 1° di classe FA7. al 1° Rally dei 5 Comuni”. L’equipaggio Mascia-Caroli, prenderà il via alla due giorni di gara – in terra aziale – con il numero 43 e sarà coadiuvato dall’assistenza tecnica del team “Ferrara Motors” di Novara di Sicilia (Me).


“Dall’aprile del 2009 la mia Clio è stata affidata alle cure dei fratelli Ferrara – prosegue il leccese Mascia oramai protagonista sui tracciati dal 2004 – mentre per quanto riguarda chi mi affiancherà in questa avventura ho voluto ancora proseguire con il 33enne leccese Giorgio Caroli, anche perché personalmente non sono aduso sperimentare nuovi abbinamenti, anche se comunque in precedenza ho avuto al mio fianco Gigi Maschio; tornando a Caroli, è un navigatore molto preciso e affidabile durante la lettura delle note: ci tengo a sottolineare che, è preferibile che un equipaggio sia composto da un ottimo navigatore e un pilota sufficiente che il contrario. Analizzando il tracciato del Castelli Romani, posso confermare che, per gran parte ripercorre quello della passata stagione: si tratta di strade larghe e abbastanza veloci, quindi decisamente diverso dai tracciati salentini; per quanto riguarda le nuove modifiche apportate dagli organizzatori, non conosco le nuove novità, anche se credo che dovrebbero essere comunque similari al resto dell’intero tracciato, caratterizzato peraltro da un buon fondo stradale: quindi bisognerà studiare al meglio le note per avere molta fiducia e cercare di conseguenza di premere sull’acceleratore. In questa stagione, il mio personale calendario ripercorrerà a grandi linee quello della passata stagione; peraltro, il Salento offrirà un’occasione davvero ghiotta ai driver salentini per poter conquistare qualcosa di importante, in quanto ben tre appuntamenti con il Challenger di 7^ zona, saranno in programma proprio nella nostra provincia: Rally Città di Casarano, Rally del Salento e Rally dei 5 Comuni. Quindi quest’anno – conclude Mascia – il fatto di poter disputare tre impegni casalinghi, costringerà un po’ tutti a studiare in maniera a dir poco maniacale i tre rispettivi tracciati, curando minuziosamente tutti i particolari, considerato che siamo praticamente già sul posto, il che non è poco”.

Intanto, domenica scorsa, sul circuito “Pista Salentina” di Torre San Giovanni – marina di Ugento, quattro driver della Salento Motor Sport hanno affrontato il “3° Trofeo Pista Salentina di Slalom” competizione  iscritta al calendario nazionale Slalom valevole per il 3°Memorial Gigi Tommasi. Alla partenza del tracciato caratterizzato da tre barriere di birilli in due manche cronometrate – si sono schierati anche Sergio Pepe, su Peugeot 106 16v (quarto classificato), Mario Vincenti, su Renault Clio Williams (quinto), Francesco Rizzello a bordo di una Citroen C2 (settimo), Mauro Adamuccio su Lancia Delta Hf (ottavo), mentre Antonio Seclì – a bordo della sua Fiat 500 Kit Car – si è classificato undicesimo.


Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere

Casarano

Cajazzo fa volare il Casarano

Doppietta dell’under franco – canadese e +2 sulla Nocerina

Pubblicato

il

BRINDISI-CASARANO 0-2
Marcatore: 33′ e 44′ st Cajazzo

Sarebbe probabilmente finita “zero a zero” la sfida fra Brindisi e Casarano, senza i due palloni tagliati col bisturi e in fotocopia, ad opera del subentrato Ismael Cajazzo, franco-canadese, classe 2004.

In pratica, ancora una volta il “pozzo senza fondo” dell’ampia rosa a disposizione di mister Di Bari decide le “magnifiche sorti e progressive” delle Serpi rossoazzurre in questa stagione.

Ne va ben fiero il tecnico, “barese” pure nel cognome, e si dichiara spesso nelle interviste “fortunato” a poter lavorare con un gruppo di calciatori di tali levatura e coesione.

Se poi ci metti la tifoseria, capace di coordinarsi e riempire la curva Nord ad accogliere sotto i fari del Capozza i vincitori in un enfasi di cori da repertorio, allora il quadro è completo.

Non si canta “la capolista se ne va”, perché consapevoli che mancano ancora undici giornate, ma al massimo di grida “salutate la capolista”.

Infine, intorno alle venti e trenta via dagli spalti e rientro a casa, non prima dei rituali “selfie” di padri e bambini con il beniamino preso al volo.

Domenica prossima altra battaglia in casa contro il Matera, certo non disponibile a perdere la griglia play-off: logico prevedere il Capozza sempre più gremito e caloroso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Nelle foto: in alto l’under Cajazzo, autore della doppietta; in basso l’esultanza sotto la curva Nord del Capozza 

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti