Connect with us

Maglie

La Fimco Sport Maglie ai Campionati Italiani con ambizioni da grande

Pubblicato

il

Si svolgeranno da venerdì 26 a mercoledì 31 marzo la “tre giorni” del settore femminile e la “tre giorni” di quello maschile, presso lo Stadio del Nuoto di Riccione per il terzo anno consecutivo, dedicate alla 39a edizione dei Campionati Italiani Giovanili Invernali di Nuoto, kermesse in vasca corta, la più importante del settore giovanile a livello nazionale. Numeri naturalmente da record per questa manifestazione con oltre 1.800 atleti tra maschi e femmine provenienti da tutta Italia, le giovani speranze italiane si daranno battaglia per contendersi 161 titoli individuali (87 maschili e 74 femminili) e 18 di staffetta equamente divisi tra maschi e femmine per un’edizione di alto livello tecnico.


La Fimco Sport si presenta a questo importante appuntamento con una rappresentativa da record, ben 9 atleti partiranno infatti dalla Piscina Comunale di Maglie alla volta di Riccione e tutti con grandi ambizioni. “Abbiamo tre nuotatrici e cinque nuotatori in gara, oltre a Michele Malerba che si allena da noi ma è tesserato per la Larus Nuoto Roma”, dichiara soddisfatto il tecnico della Fimco, Giovanni Gigante, “inoltre è un grande motivo di orgoglio per noi, essere una delle società con il maggior numero di atleti in gara fra quelle pugliesi presenti a Riccione”.


Questo il dettaglio degli atleti Fimco qualificati per i Campionati Italiani e la posizione di partenza secondo la start list della manifestazione: Francesca Iasi 1997 di Neviano partirà col primo tempo nei 100rn, 200rn, 200mx, 400mx  e con il 3° nei 200sl; Serena Leucci 1994 di Maglie in gara nei 200fa con il 24° tempo; Isabella Pascali 1997 di Calimera in gara nei 200ds 7°, 100ds 9°, 800sl 17° e  400sl 22° tempo; Andrea Attanasi 1994 di soleto in gara nei 200fa con il 26° tempo; Marco Abate 1992 di Maglie in gara nei 200ds 6°,  100ds 7°, 200mx 7°  e 50rn 22° tempo; Marco De Donno 1994 di Maglie partirà 10° nei 200fa, 11° 100ds,  25° 100fa e 17° 200ds; Luca Della Ducata 1993 di Aradeo in gara con il 3° tempo nei 200ds, 7° 100ds, 9° 50ds e 16° 200mx; Luca Piccinno 1990 di Maglie partirà con il 24° tempo nei 400mx. In gara naturalmente anche Michele Malerba nei 50, 100 e 200 dorso con ambizioni di podio su tutte le distanze e che dovrà difendere il titolo di campione italiano conquistato la scorsa stagione nei 200ds anche se in vasca lunga.

Grandi aspettative da parte del presidente della Fimco Sport, Gigi Mileti: “Partiamo in finale con quasi tutti i nostri ragazzi e ragazze, ed in alcuni casi, come con Francesca Iasi e Luca Della Ducata a podio, naturalmente bisogna fare in acqua quello che per ora è solo un risultato sulla carta e sulla start list, ma sono molto fiducioso, i nostri atleti hanno lavorato e preparato molto bene questo importante appuntamento sotto l’esperta guida del coach Gigante. Stiamo vivendo una stagione straordinaria con risultati di grande rilievo, abbiamo infatti vinto gli Assoluti Regionali Invernali ed il Trofeo di Carnevale con il settore Esordienti, siamo stati poi secondi ed in lotta per la prima piazza fino all’ultima gara, nell’edizione primaverile degli Assoluti Regionali svoltisi di recente, e lottiamo per la vittoria nella classifica a squadre del Campionato Regionale Invernale Esordienti A che si concluderà il 28 marzo prossimo. Alcuni di questi risultati sono anche dovuti al Progetto Fimco che vede gli atleti della Piscina Comunale di Galatone, della Piscina Atlantis di Casarano e della Piscina Meridiana di Taranto gareggiare sotto i nostri colori con l’obiettivo comune di creare una squadra competitiva anche fuori dai confini regionali. Voglio sottolineare infine che siamo al comando del Campionato Nazionale serie C di pallanuoto, questo a conferma del grande lavoro svolto dalla nostra società a livello sportivo giovanile con investimenti non indifferenti per sostenere tutte queste attività, ma con la lungimiranza, l’ambizione e la volontà di creare una realtà di assoluto livello”.


Attualità

Se 800 vi sembran pochi

Questa mattina è in distribuzione il Vostro giornale il Gallo, il nostro ottocentesimo numero: l’avventura ebbe inizi il 9 Giugno del 1996 e…

Pubblicato

il

 

di Luigi Zito 

E con questo sono 800!! 29 anni e 800 numeri: ogni 15 giorni, senza mai mancare un’uscita (salvo periodo Covid).

Era il 1996, precisamente il 9 giugno, quando pubblicammo e distribuimmo le nostre prime 10.000 copie de “il Gallo” in 13 comuni del basso Salento, per poi, via via, crescere di copie e paesi fino a coprire e raggiungere, con la distribuzione, gli attuali 80 Comuni nella nostra provincia.

Un’impresa come la nostra ha una sola madre: la Redazione ed il suo staff; ma tanti padri che hanno permesso alla nostra testata di vivere, crescere, migliorarsi e diffondersi: i tantissimi inserzionisti che in 29 anni, credendo nel nostro appeal commerciale, hanno investito massicciamente con la propria pubblicità sul giornale, questo è stato il volano che ha, in concreto, fatto volare le loro aziende e di riflesso il Gallo.

Tutto questo ci porta ad oggi, agli 800 numeri, agli 80 Comuni da cui ci seguono ed attendono con trepidazione, ed a quanti leggeranno questo messaggio.

E’ con tutti voi che vogliamo festeggiare: i nostri affezionati lettori (sia sul giornale cartaceo che su www.ilgallo.it: lo scorso anno abbiamo avuto 1,25 milioni di utenti attivi, 6,73 milioni di visualizzazioni e 16,8 milioni di eventi), che non mancano di seguirci, giudicarci, leggerci, giocare (al trova i galletti e vinci); ma rivolgiamo anche un particolare grazie a quanti detrattori, censori, critici, leoni da tastiera, bastian contrari, con il loro biasimo, le loro puntualizzazioni, remando contro mappano una diversa via, ci infondono coraggio e non ci permettono di “dormire sugli allori”.

29 anni e 800 numeri dopo, vi diciamo Grazie! Questo è il vostro traguardo, quello che periodicamente condividete con noi, quello che ha contribuito a far crescere la nostra terra, sviluppare il nostro Salento, premiare il merito di chi lotta quotidianamente e far volare alto il vessillo della nostra storia.

Andatene fieri.

Continua a Leggere

Cronaca

Maglie: assolto il sindaco Toma

“Il fatto non sussiste”, la sentenza del Tribunale di Lecce sulla vicenda di presunto intralcio alle indagini per amministratori e funzionari magliesi

Pubblicato

il

Trova conclusione la vicenda giudiziaria del sindaco di Maglie, Ernesto Toma, con la sua assoluzione dalle accuse di intralcio alle indagini che riguardavano amministratori e funzionari del comune di Maglie, in occasione della esecuzione di un progetto di inclusione, a favore di soggetti deboli.

La sentenza di assoluzione (“il fatto non sussiste”) è stata emanata dal Tribunale penale di Lecce, con giudice Michele Guarini.

Dopo la sentenza, il primo cittadino dichiara: “Sono giorni particolarmente difficili e la forza di andare avanti me la dà la consapevolezza che, quando si agisce per il bene comune, bisogna essere fiduciosi nella Magistratura. La verità dei fatti è sempre la migliore forma di difesa”.

Il sindaco, da sempre dichiaratosi “sereno e forte della propria innocenza”, ringrazia il suo legale, l’avvocato Luciano Ancora, “per la sua professionalità e umanità” e “anche tutti coloro, in modo particolare i miei concittadini, per essermi accanto”.

L’assoluzione di oggi”, conclude il primo cittadino, “mi dà un nuovo slancio sempre nell’interesse della comunità e sempre con fiducia nella Giustizia!”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Le offerte di lavoro in provincia

Sesto Report Arpal Puglia, boom nel Salento: +10% in una settimana, settori turismo e pedagogico in crescita

Pubblicato

il

Le offerte di lavoro crescono quasi del dieci per cento rispetto alla scorsa settimana: il 6° Report settimanale, elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, conta 190 annunci, per un totale di 1.155 posti di lavoro in diversi settori.

Il comparto turistico registra 776 posizioni aperte, con nuove maxi selezioni in vista della prossima stagione estiva. Come “D.O.C”, cooperativa operante nella fornitura di servizi per aziende turistiche, con sede legale a Torino, che ricerca 100 animatori turistici per tutta Italia e oltre (sedi di lavoro in Puglia, Calabria, Campania, Piemonte ed estero).

Costituiscono requisiti preferenziali l’aver maturato esperienza nella mansione e la conoscenza della lingua inglese. Si offre contratto di lavoro full time a tempo determinato, con vitto e alloggio. È possibile candidarsi entro il 21 febbraio rispondendo su lavoroperte.regione.puglia.it all’offerta 17169/2024.

La stessa azienda ricerca 50 educatori per minori (offerta 17178/2024) in ambito pedagogico, portando in alto i numeri del settore che registra 56 posizioni aperte.

Numeri elevati anche nel settore edile, con la richiesta di 68 lavoratori, nel commercio con 43 posizioni aperte e nel settore amministrativo e informatico in cui sono ricercati 42 lavoratori.

Tra le nuove offerte, si segnala l’opportunità offerta da un’azienda digital di Cursi, operante nel supporto didattico alla formazione universitaria, che seleziona un tirocinante social media manager laureato in informatica, economia o materie affini.

È possibile candidarsi, entro il 10 marzo, all’offerta 1952/2025 su  lavoroperte.regione.puglia.it.

Ancora, sono 33 i posti di lavoro disponibili nel comparto dei trasporti e riparazione veicoli; dodici in quello di agricoltura e ambiente.

Il settore socio-sanitario è alla ricerca di 15 unità, così come il settore delle telecomunicazioni.

Nel TAC (tessile-abbigliamento-calzaturiero), invece, le opportunità lavorative sono sette e nel metalmeccanico cinque. Si selezionano tre lavoratori nel settore della lavorazione del legno e due nel settore bellezza e benessere.

Diverse le opportunità anche per i beneficiari della Legge 68/99.

Sono presenti tre posizioni aperte per persone con disabilità e tredici posizioni per iscritti nelle altre categorie protette.

La sezione tirocini, invece, offre otto opportunità. Ricca anche la proposta della rete Eures che contiene numerose opportunità di lavoro e formazione all’estero.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.  Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

PER CONSULTARE NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE IL 6° REPORT ARPAL CLICCA QUI

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti