Connect with us

Sport

Le atlete del “Comi” di Tricase non conoscono ostacoli!

Continua a mietere successi la squadra femminile del Liceo “Comi” di Tricase. Dopo l’entusiasmante terzo posto nella finale nazionale di corsa campestre ai Giochi Sportivi Studenteschi

Pubblicato

il

Continua a mietere successi la squadra femminile del Liceo “Comi” di Tricase. Dopo l’entusiasmante terzo posto nella finale nazionale di corsa campestre ai Giochi Sportivi Studenteschi (a Nove, in provincia di Vicenza, lo scorso 20 marzo) conquistato da Erika Scolozzi, Maria Chiuri, Daniela De Filippis e Margherita Turco (migliore prestazione di tutti i tempi per una squadra del meridione), è arrivato ai primi di aprile anche il titolo di campionesse provinciali di atletica leggera con le stesse ragazze insieme ad altre tre: Sara Micocci, Caterina Naccaretti e Marta Rinaldi. A Lecce, tutte le atlete dell’Istituto tricasino hanno ottenuto ottimi risultati nelle varie gare, dai 1000 m. alla staffetta, passando per il lancio del peso, del disco, la corsa ad ostacoli, il salto in alto, in lungo e triplo ed infine la staffetta, sfiorando il record regionale. Ora c’è molta attesa per il prossimo impegno, la finale regionale di atletica leggera in programma a Foggia il 20 aprile, perché una vittoria porterebbe le ragazze del “Comi” ad una nuova finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi. Tutti questi risultati sono il frutto di una collaborazione tra la Scuola e il mondo esterno, per cui occorre sottolineare, oltre al lavoro del gruppo disciplinare di Educazione Motoria e della Dirigente Scolastica del Comi, anche i sacrifici, l’impegno e la costanza dei genitori, che hanno sempre sostenuto ed incoraggiato le ragazze, e la collaborazione delle Società sportive presenti sul territorio.

Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere

Casarano

Cajazzo fa volare il Casarano

Doppietta dell’under franco – canadese e +2 sulla Nocerina

Pubblicato

il

BRINDISI-CASARANO 0-2
Marcatore: 33′ e 44′ st Cajazzo

Sarebbe probabilmente finita “zero a zero” la sfida fra Brindisi e Casarano, senza i due palloni tagliati col bisturi e in fotocopia, ad opera del subentrato Ismael Cajazzo, franco-canadese, classe 2004.

In pratica, ancora una volta il “pozzo senza fondo” dell’ampia rosa a disposizione di mister Di Bari decide le “magnifiche sorti e progressive” delle Serpi rossoazzurre in questa stagione.

Ne va ben fiero il tecnico, “barese” pure nel cognome, e si dichiara spesso nelle interviste “fortunato” a poter lavorare con un gruppo di calciatori di tali levatura e coesione.

Se poi ci metti la tifoseria, capace di coordinarsi e riempire la curva Nord ad accogliere sotto i fari del Capozza i vincitori in un enfasi di cori da repertorio, allora il quadro è completo.

Non si canta “la capolista se ne va”, perché consapevoli che mancano ancora undici giornate, ma al massimo di grida “salutate la capolista”.

Infine, intorno alle venti e trenta via dagli spalti e rientro a casa, non prima dei rituali “selfie” di padri e bambini con il beniamino preso al volo.

Domenica prossima altra battaglia in casa contro il Matera, certo non disponibile a perdere la griglia play-off: logico prevedere il Capozza sempre più gremito e caloroso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Nelle foto: in alto l’under Cajazzo, autore della doppietta; in basso l’esultanza sotto la curva Nord del Capozza 

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti