Lecce
Lecce, buona la prima. Ne fa tre al Parma e accede al secondo turno di Coppa Italia
Avvio di stagione incoraggiante quello della squadra giallorossa, che nella serata d ieri ha superato il Parma con un convincente 3-1 nel primo turno di Coppa Italia, accedendo ai sedicesimi

E’ un avvio di stagione incoraggiante quello della squadra giallorossa, che nella serata d ieri ha superato il Parma con un convincente 3-1 nel primo turno di Coppa Italia, accedendo ai sedicesimi. Protagonista assoluto Massimo Coda, ex del match e bomber a sorpresa: per lui una doppietta e una prestazione che ha annichilito la difesa dei ducali.
I salentini, dopo essere andati in svantaggio al 7′ per il gol di Brunetta, hanno ritrovato il pari con Coda dopo appena due minuti e al 40′ hanno messo la freccia del sorpasso con lo stacco di Tuia. Ancora Conti, al minuto 76, ha firmato la rete che ha chiuso i conti. Dopo un primo tempo equilibrato, con occasioni da entrambe le parti, il Lecce è venuto fuori nella seconda frazione imponendo una condizione fisica migliore e uno schieramento in campo più ordinato, impedendo al Parma di creare situazioni pericolose.
La vittoria al Tardini dà certamente un pieno di fiducia in vista dei prossimi impegni della stagione. Il primo, tra una settimana, è il debutto in campionato a Cremona, mentre Corvino e Trinchera sono a lavoro per portare nel Salento altri rinforzi alla formazione di Baroni: un altro marcatore centrale, un attaccante e un esterno offensivo.
Il prossimo avversario della competizione sarà invece lo Spezia, con la gara in programma il 15 dicembre che offrirà il pass per accedere agli ottavi, dove ad attendere la vincente ci sarà la Roma.
Cronaca
40enne si reca in ospedale per un dolore al petto. Dimesso muore qualche ora dopo
L’uomo aveva quarant’anni. La compagna dello sportivo ha deciso di presentare una denuncia, con espressa richiesta di fare piena luce su quanto avvenuto, soprattutto nelle ore che hanno preceduto la morte.

Uno sportivo uomo di 40 anni accusa un malore al petto, si reca in pronto soccorso, all’ospedale di Lecce, e dopo la visita viene dimesso.
Qualche ora dopo l’uomo si sente male e muore davanti agli occhi dei suoi familiari.
La vittima è Giuseppe Greco, campione di pesca sportiva, il fatto è accaduto lunedì scorso.
Considerato quanto occorso, la compagna dello sortivo ha deciso di presentare una denuncia, con espressa richiesta di fare piena luce su quanto avvenuto, soprattutto nelle ore che hanno preceduto la morte.
La procura di Lecce ha aperto una inchiesta per accertare la causa della morte e verificare se ci sono state mancanze da parte dei sanitari.
E’a stato anche disposto il sequestro delle cartelle cliniche che serviranno quando verrà effettuata l’autopsia per stabilire l’esatta causa del decesso.
Appuntamenti
Pochi posti-barca e turismo con il freno a mano tirato
A Lecce un evento sulla nautica e sulla carenza dei posti-barca: lunedì 26 maggio all’ex Convitto Palmieri si incontrano sindaci e operatori del settore

“La carenza di posti-barca un freno per l’economia del mare” è l’evento presso l’ex Convitto Palmieri a Lecce, promosso da Snim- Salone Nautico di Puglia e dal Consorzio Nautico Puglia, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Provincia di Brindisi e Anci-Puglia.
Lunedì 26 maggio, dalle ore 10, si discuterà, nell’ambito di un tavolo di lavoro, sulle problematiche che frenano lo sviluppo dell’economia del mare, settore che racchiude enormi potenzialità in termini di crescita, di occupazione e di valorizzazione delle risorse costiere e marine.
La carenza di posti-barca, come noto, rischia di rappresentare un ostacolo alla crescita dell’intera filiera.
L’iniziativa non vuole essere un convegno sull’argomento, ma una campagna di ascolto, che vedrà protagonisti gli operatori del settore ed i sindaci dei centri salentini che si affacciano sul mare.
L’obiettivo è, attraverso la costituzione di un Tavolo permanente sulla portualità turistica, quello di individuare possibili soluzioni e di stabilire strategie di azione per il futuro, finalizzate alla valorizzazione del comparto nautico, che rappresenta sempre di più una eccellenza del made in Italy, con la Puglia che punta a rivestire un ruolo di primo piano.
Indicativo il sottotitolo della giornata, “Rotta verso il futuro”.
Il programma dei lavori prevede in apertura i saluti istituzionali del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, del presidente della Provincia di di Brindisi Toni Matarrelli, del presidente dello Snim Giuseppe Meo e della presidente di Anci Puglia Fiorenza Pascazio.
A seguire, dibattito aperto con i sindaci e gli operatori di settore, mentre le conclusioni saranno affidate agli assessori della Regione Puglia Alessandro Delli Noci (Sviluppo economico), Sebastiano Leo (Formazione, Istruzione e Lavoro), Gianfranco Lopane (Turismo, Sviluppo e impresa turistica), oltre che agli altri rappresentanti istituzionali presenti.
Attualità
Meteo: weekend dubbio, da mercoledì arriva l’estate
Questo grazie al rinforzo di un promontorio anticiclonico in arrivo dal Nord Africa, sarà decisamente più caldo..

Continua il tempo incerto, nonostante siamo arrivati al 23 maggio 2025.
Per oggi e durante il fine settimana, secondo 3bmeteo, avremo cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza a rasserenamenti in serata.
Da mercoledì, invece, dovrebbe arrivare l’estate
Questo grazie al rinforzo di un promontorio anticiclonico in arrivo dal Nord Africa, sarà decisamente più caldo.
Le temperature, lontano dai litorali ancora a contatto con mari relativamente freddi, potrebbero far registrare valori vicini ai 30 gradi con un clima che nelle ore diurne sarà praticamente estivo; questo potrebbe far toccare punte di 31-32 gradi.
Tra fine maggio e l’inizio di giugno si stima possa arrivare una fase dal clima tipicamente estivo.
-
Cronaca2 settimane fa
Volano gli schiaffi alla consegna delle lauree a Tricase
-
Attualità4 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Stringe la gola all’arbitro, inibito dirigente del Capo di Leuca
-
Attualità2 settimane fa
Bandiere Blu, c’è anche Leuca. Salento forza 9
-
Cronaca4 settimane fa
Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento
-
Cronaca4 settimane fa
Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare
-
Cronaca3 settimane fa
Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini
-
Cronaca3 settimane fa
Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso