Connect with us

Casarano

Lecce, prova da grande

Il Nardò a un passo dalla radiazione. Pronto riscatto del Casarano ai danni del Copertino. Bella vittoria del Gallipoli. Pareggio pirotecnico a Galatone. Vittoria di misura per il Tricase. Il Levercalcio espugna Lizzano.

Pubblicato

il

di Valerio Martella


Il Lecce vince, convince e dilaga. Al “Del Duca” di Ascoli, gli uomini di Lerda sono autori una prestazione d’altri tempi imponendosi con un perentorio 5-2 nei confronti dei bianconeri padroni di casa, collezionando così la seconda vittoria consecutiva in trasferta in campionato.


Dopo il deludente pareggio casalingo contro il Gubbio e dopo che in settimana era stato espugnato il campo del Barletta con una vittoria per 1-0 in Coppa Italia, arriva dunque una vittoria salutare, anche per il punteggio con la quale è stata conquistata. Cinque gol, che fanno ben sperare e che lasciano intendere uno sblocco mentale utile a dare una svolta concreta alla stagione.


I giallorossi avevano chiuso la gara già nel primo tempo con un perentorio 4-0: Bogliacino trasforma due penalty, prima sbloccando il punteggio, poi per il tris dopo il raddoppio di Ferreira Pinto. Nel finale ci pensa Zigoni a realizzare il quarto goal, dando continuità alle sue marcature dopo quello decisivo di Barletta. Nella ripresa, accorciano i locali con Vegnaduzzo, ma è ancora Zigoni a chiudere definitivamente le flebili speranze degli ascolani, che trovano comunque nuovamente la via del gol con Schiavino a sei minuti dalla fine, quando il tecnico dei bianconeri  Pergolizzi decide di rassegnare le dimissioni. La classifica resta complicata; nulla vieta però di migliorarla, a patto che Bogliacino e compagni proseguano il loro cammino con lo stesso spirito delle ultime gare, anche al “Via del mare” dove ancora non sono riusciti a vincere. Domenica arriva il Viareggio, terz’ultimo in classifica con 6 punti (-2 dal Lecce) e reduce da una sconfitta casalinga per 2-0 contro il Prato.


Serie D


Il Nardò è a un passo dalla radiazione del campionato. Dopo una settimana iniziata con un filo di speranza per via dell’interessamento (poi svanito) dell’ex presidente del Manduria Fiorentino di rilevare la società, la compagine neretina non si presenta alla sfida contro la Puteolana e come da regolamento incassa una sconfitta a tavolino per 3-0 oltre ad una sanzione. Se nel prossimo turno, a Grottaglie, la squadra granata non si dovesse presentare, scatterà l’immediata radiazione della società dal campionato. Il che starebbe a significare, che il prossimo anno Nardò dovrà ripartire con un nuovo titolo sportivo da una campionato inferiore che potrebbe essere quello della Seconda o Prima Categoria. Oppure, in caso di esclusioni eccellenti, dalla Promozione. L’alternativa è quella di proseguire questa stagione con la Juniores, probabilmente a suon di umiliazioni per poi ripartire il prossimo anno dall’Eccellenza. Quest’ultima opzione sembra però assai improbabile.


Eccellenza


Va al Casarano il derby contro il malcapitato Copertino. I rossoblù di Longo erano obbligati al riscatto immediato dopo la sconfitta di domenica scorsa, seguita da una dura contestazione da parte della tifoseria: salomonico 2-0 grazie alle marcature del solito Marinelli e a un rigore trasformato da Regner. Complice inoltre il tonfo interno del Molfetta, i casaranesi guadagnano anche una posizione in classifica: ora sono sesti con 15 punti.


Il Copertino fa quel che può, ma è costretto a subire la qualità dei padroni di casa. Prossimo turno, in trasferta per entrambe: Manduria – Casarano e Ostuni – Copertino.

Ottima prova del Gallipoli che al “Bianco” supera il Francavilla Calcio per 2-1, grazie alla doppietta di Villa che consente agli ionici di rimontare una gara iniziata in svantaggio. Vittoria preziosissima per i gallipolini, soprattutto in vista della difficilissima trasferta di domenica prossima sul campo del Sud Est. Sconfitta esterna di misura per la Pro Italia Galatina, per 1-0 sul campo del Massafra. I biancostellati confermano di avere difficoltà nelle gare esterne e domenica attendono l’ostico Molfetta.


Promozione


Due derby leccesi, finiti con lo stesso risultato: quello di Galatone tra i padroni di casa e il Toma Maglie e quello di Scorrano tra i rossoblù e l’Otranto, chiusi sul 2-2.


Il primo è stato un match da brividi, per chi ama le emozioni del calcio, ma anche severamente vietato per i malati di cuore. Dopo un primo tempo a reti bianche, nella ripresa succede di tutto: dapprima il doppio vantaggio dei ragazzi di mister Portaluri con Migali e Renis, poi la reazione dei galatonesi con Afrune e il pareggio nei minuti di recupero con Aloisi. Pareggio che sa di rammarico per i magliesi, e di vittoria per i padroni di casa, che non hanno ancora vinto una partita e restano inchiodati all’ultimo posto. Chissà se questa reazione, possa servire per svoltare, già da domenica quando saranno attesi dal Leporano. Il Toma Maglie invece che rimane comunque a 3 punti dalla vetta, se la dovrà vedere al “Tamborrino-Frisari” con l’Avetrana.


Stesso copione, un po’ meno pirotecnico, quello che si è visto a Scorrano, dove i locali si erano portati in doppio vantaggio con Rollo e Ingrosso. Nel secondo tempo, però vengono ripresi dagli adriatici con le marcature di Morello e Pighin.  Un punto che muove la classifica per entrambi: utile in chiave play off per i biancoazzurri, in lotta salvezza per i rossoblù.


Per il Lorenzo Mariano, sarà derby anche domenica prossima quando andranno a far visita al San Cesario, mentre l’Otranto dovrà vedersela in casa con il Lizzano.


Importante vittoria esterna del San Cesario che espugna il campo del forte Carovigno con un sorprendente 3-1. Per i leccesi, vanno a segno Cimarelli, Rizzo e Dell’Anna che ribaltano lo svantaggio iniziale, e abbandonano cosi la zona bassa della graduatoria.


Vince di misura il Tricase di Rocco Errico che al “via Olimpica” batte per 1-0 il Real Alberobello. Decisivo per i rossoblù il goal di Mastria dopo appena 5 minuti. Per il resto è stata una gara sofferta che i rossoblù hanno però saputo ben contenere, nonostante un terreno di gioco in pessime condizioni. Per i tricasini, ora quinti con 12 punti, si tratta della seconda vittoria casalinga consecutiva. Ora si cerca la seconda in trasferta sul difficile campo del Levercalcio che sembra aver iniziato per davvero il suo campionato. Dopo un inizio difficilissimo, infatti, i bianconeri, conquistano due vittorie consecutive nelle ultime due partite. Ieri pomeriggio, hanno conquistato una pesante vittoria sul campo dell’ostico Lizzano per 2-1 con i goal di Lillo e Palmisano e sembrano aver intrapreso la strada della rimonta.


Casarano

Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pubblicato

il

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.

I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.

Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.

A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.

Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.

Continua a Leggere

Casarano

C come Casarano

Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

Pubblicato

il

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0

Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti

È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.

Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.

La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.

Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.

Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.

Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.

Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.

La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.

Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.

La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.

Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui

 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Casarano

Arrestato rapinatore seriale

Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.

La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.

Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.

In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.

L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.

Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.

L’arrestato è ora in carcere a Lecce.

Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti