Casarano
Lecce quant’è bella la prima al Via del Mare
Il Nardò retrocesso d’ufficio e radiato. Il Gallipoli nuova capolista dell’Eccellenza. Casarano vince a Manduria. Colpo Tricase a Leverano. Scorrano sbanca San Cesario.

di Valerio Martella
Seconda vittoria consecutiva per il Lecce, che al “via del mare” travolge il Viareggio. I giallorossi di Lerda, in queste ultime due settimane si improvvisano “macchina da goal” e dopo aver rifilato 5 reti all’Ascoli in trasferta domenica scorsa, ne fanno tre ai toscani, facendo divertire il proprio pubblico e dando la sensazione di aver svoltato da una situazione complicata e di aver imboccato la retta via. I salentini, impongono sin da subito il loro gioco agli avversari, allenati dall’ex Cristiano Lucarelli (al suo esordio sulla panchina dei bianconeri dopo l’esonero nella scorsa settimana di Roberto Miggiano), non concedendo praticamente nulla. A sbloccare il risultato è il solito Zigoni. Il figlio d’arte di proprietà del Milan, che nelle ultime gare si sta confermando bomber di razza, nonostante la sua giovane età, apre le marcature al 9’ per poi raddoppiare al 42’ del primo tempo. Nella ripresa un’ autorete fissa il punteggio sul 3-0. La classifica inizia a migliorare, i salentini con 12 punti sono verso metà graduatoria e domenica si va a far visita al Pontedera che nelle ultime gare ha dimostrato di essere anch’essa una squadra di umani, dopo un inizio di campionato travolgente.
Serie D
Come prevedibile, i baby granata di mister Menichelli non si presentano a Grottaglie, facendo scattare la c.d. retrocessione d’ufficio e la conseguente radiazione. In poche parole hanno messo la parola fine all’avventura del Nardò Calcio, dopo una lunga serie di batti e ribatti, di polemiche, forzature, illusioni e speranze effimere. Nardò dovrà adesso attendere un anni prima di ripartire a livello calcistico con una nuova società, da una nuova categoria.
Eccellenza
Settimana da capolista anche se non solitaria per il Gallipoli. I giallorossi hanno sbancato Locorotondo andando a vincere sul campo della capolista Sud Est per 1-0, grazie alla rete realizzata da Galdean e nel prossimo turno riceveranno il Manduria e tenteranno di allungare, dato che i bianco verdi tarantini non se la passano proprio bene, dopo le diverse problematiche societarie.
Anche se il calcio rimane sempre imprevedibile: ne sa qualcosa il Casarano che ieri proprio in terra tarantina, ha vinto di misura e con fatica: 2-1. Dopo lo svantaggio iniziale, sistemano il tutto un rigore di Marinelli e un goal di Mirabet. Rossoblù a -1 dai giallorossi con 18 punti e domenica affronteranno al “Capozza” l’ Ostuni.
Sconfitta interna del Galatina per 2-1 contro il Molfetta: i biancostellati segnano il goal bandiera con Piumetto ma non basta. Galatina che resta con 13 punti e domenica scontro salvezza ad Ascoli Satriano.
Buon punto a reti bianche del Copertino sul campo dell’Ostuni. I rossoverdi ora attendono la Fidelis Andria.
Promozione
Il Lorenzo Mariano Scorrano sbanca San Cesario vincendo con un sonoro 3-0. I goal per i rossoblù sono di Fina e doppio De Santis. Tre punti che consentono a i rossoblù di prendere una boccata d’ossigeno, portandosi a 8 punti, un punto in meno dal San Cesario che ne ha 9. Domenica: Lizzano-San Cesario; Lorenzo Mariano Scorrano- Fragagnano.
Il Toma Maglie batte l’Avetrana al “Tamborrino-Frisari” per 2-1 con le reti di Bianco e Renis e si mantiene stabile ai vertici della classifica con 16 punti. I giallorossi, domenica sono attesi dal San vito che ieri ha costretto al pari interno per 0-0 la capolista Novoli. Per i rossoblù ora c’è la delicata sfida in trasferta sul campo del Puglia Sport.
Il Tricase continua a vincere di misura. Al Team di Rocco Errico basta un goal per uscire vittoriosi dal campo del Levercalcio. Decisivo il goal di Scarlino che lancia i tricasini a due punti dalla vetta e rallenta il già complicato cammino del Levercalcio che rimane fermo a 9 punti.
Domenica i bianconeri sono attesi dal Real Gioia, mentre al “via olimpica” arriva l’Otranto che ieri ha pareggiato in modo rocambolesco con il Lizzano.
E’ finita infatti 3-3 la sfida tra gli adriatici e i tarantini. Per i biancoazzurri le firme di Pedone, Morello e De Vito. La gara era iniziata male per gli uomini di Salvadore che a inizio ripresa erano sotto di due goal. Poi hanno sfiorato l’impresa portandosi in vantaggio, ma si sono fatti raggiungere dal Lizzano a circa un quarto d’ora dalla fine. Otrantini sempre a 12 punti.
Sconfitta esterna del Galatone per 1-0. Giallorossi sempre più solitari all’ultimo posto con 3 punti e domenica affronteranno in casa l’Alberobello.
Casarano
C come Casarano
Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.
dal nostro inviato Giuseppe Lagna
CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0
Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti
È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.
Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.
La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.
Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.
Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.
Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.
Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.
La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.
Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.
La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.
Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Arrestato rapinatore seriale
Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.
La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.
Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.
In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.
L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.
Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.
Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.
L’arrestato è ora in carcere a Lecce.
Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Che il giovedì sia santo, Casarano a un passo dalla gloria
I rossazzurri espugnano Francavilla in Sinni e sono a un tiro di schioppo dalla matematica promozione. Con una vittoria contro l’Andria al Capozza nell’anticipo di giovedì potrà avere inizio la festa

FRANCAVILLA IN SINNI-CASARANO 0-1
Marcatore: 34′ st Saraniti
Casarano inarrestabile e corsaro espugna il “Fittipaldi” di Francavilla in Sinni con una zampata del subentrato Saraniti a poco più di dieci minuti dal termine.
Va detto che la squadra di casa ha disputato una partita accorta e volitiva, peccando forse nell’unica circostanza difensiva che ha prodotto il gol pesante dell’esperto attaccante avversario.
Lo stretto settore riservato ai cento tifosi salentini è letteralmente esploso con i calciatori accorsi nel virtuale abbraccio, ma altri mille hanno esultato a Casarano davanti al maxischermo posto in piazza sotto la statua del Santo protettore della Città.
Al rientro del pullman sotto la curva Nord del Capozza altre scene di entusiasmo collettivo con fumogeni rossoazzurri, fuochi d’artificio, cori interminabili e selfie di tifosi e relativi figlioli con il beniamino di turno.
Si è trattato, però, soltanto di un anticipo, rispetto a ciò che si sta preparando per l’anticipo di Giovedì Santo, quando si farà di tutto per ottenere la certezza matematica della promozione in serie C, battendo l’Andria al Capozza.
Seguiranno poi la trasferta a Gravina e l’ultima, ospite l’Ischia, per l’apoteosi.
A commento di quanto sopra descritto, non va assolutamente sottaciuto il valore determinante della discesa diretta in campo del presidente Antonio Filograna Sergio, al sesto tentativo di andar via dalla serie D, con l’allestimento di una rosa altamente competitiva ad opera di Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo, nonché l’affidamento in corsa della panchina al giovane e ambizioso Vito Di Bari.
Si avvicina ormai un sogno cullato per ventisette lunghissimi e complicatissimi anni, il ritorno alla C1 (oggi Lega Pro) dell’indimenticato patriarca Mesciu Ucciu, per la gioia fino alla commozione dei tifosi avanti negli anni e dei giovani, molti dei quali nemmeno la ricordano.
Giuseppe Lagna
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano4 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico