Connect with us

Dai Comuni

L’ugentino Carafa campione continentale pesi leggeri Ibo

Pubblicato

il


Vittoria con verdetto unanime. E Giuseppe Carafa cinge alla cintura la corona Continentale Pesi Leggeri Ibo (International Boxing Organization).

Con una prova di grande qualità pugilistica, il 26enne pugile ugentino della Rosanna Conti Cavini Boxe ha sconfitto ai punti il coriaceo spagnolo Pablo Fuego e ha conquistato l’affermazione sin qui più importante della sua giovane carriera.

Un incontro di assoluto livello quello andato in scena ieri sera 21 maggio sul ring del Palaozan «Tiziano Manni» di Ugento (Lecce), match clou della riunione pugilistica organizzata dalla Rosanna Conti Cavini in collaborazione con la Città di Ugento e con l’Asd Boxe Terra d’Otranto.

Una vittoria netta quella di Carafa, certificata dai voti dei giudici a bordo ring i quali, alla fine delle 10 riprese in programma, hanno riconosciuto la netta superiorità del pugile salentino e gli hanno consegnato un titolo che sino a ieri sera era vacante.

Accompagnato all’angolo dallo storico maestro Francesco Stifani e dal papà – tecnico Salvatore Carafa, il neo campione continentale Ibo ha messo in scena un gran combattimento, così come lo aveva preparato nelle ultime intense settimane di allenamento.

Dopo un inizio equilibrato, Giuseppe Carafa ha messo in mostra con sempre maggiore frequenza le sue grandi qualità pugilistiche condite di tecnica e velocità. Diverse le sequenze messe a segno, tanti i colpi diretti e precisi portati al tronco e al viso dell’avversario, il quale da parte sua ha dimostrato una buona predisposizione pugilistica e atletica. Col passare delle riprese, il solco tra i due contendenti si è allargato a favore dell’enfant du pays: Carafa ha continuato con le sue serie intense e ha fatto scivolare il match dalla sua parte.

Il merito di Pablo Fuego è stato quello di mettere sul ring un grande orgoglio. Nonostante qualche momento di difficoltà, il pugile iberico è rimasto in piedi e negli ultimi round ha cercato il colpo singolo che fosse in grado di fare «girare» il match dalla sua parte.
Attenta la condotta di gara di Giuseppe Carafa sul finire di incontro e alla fine le braccia al cielo sono state quelle del pugile di casa. I giudici hanno premiato il vincitore con un verdetto unanime segnato da un triplice 97- 93.

«Sono molto felice per questo straordinario risultato, soprattutto per il mio staff e la mia scuderia e per tutte le persone che mi sono state vicine in questo periodo. A loro – le parole del neo campione continentale dei Leggeri Ibo – dedico la vittoria. Sapevamo di affrontare un avversario ben costruito e di livello, il nostro obiettivo è quello di incrociare i guantoni con boxeur importanti che possano alzare il livello di difficoltà. Continuerò a lavorare con impegno e sacrificio – conclude Giuseppe Carafa – per coronare i miei desideri di atleta e pugile. Coronare il sogno mondiale sarebbe il massimo».





Foto di Giorgio Lucatelli









Cronaca

Schianto contro il palo sulla via per Tricase Porto

Pubblicato

il

Spavento questa mattina, poco prima delle 9, sulla strada che da Tricase conduce verso Tricase Porto, all’altezza del Liceo Comi.

Un’auto, una Fiat Panda, è finita fuori strada andando a impattare violentemente contro un palo ai margini della carreggiata.

Si è trattato di un incidente autonomo: per cause ancora in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo del veicolo, che si è fermato solo dopo l’urto. L’impatto ha provocato l’apertura degli airbag.

Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi all’uomo alla guida. È stato poi trasportato all’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase. Fortunatamente, secondo le prime informazioni raccolte, non avrebbe riportato gravi ferite.

La Polizia Locale di Tricase è intervenuta per eseguire i rilievi del caso e regolare la viabilità. Sul luogo dell’incidente è stato apposto l’apposito segnale di pericolo e delimitata l’area con coni stradali.

Continua a Leggere

Cronaca

La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme

Pubblicato

il

Un autocarro nella notte ha misteriosamente preso fuoco a Casalabate (Trepuzzi).

Alle ore 01:24 circa una squadra del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, dalla sede centrale, è intervenuta in via Provenzani per l’incendio di un autocarro Volvo FH16.

L’intervento ha permesso lo spegnimento completo del mezzo e la messa in sicurezza dell’area, evitando ulteriori danni a persone e cose e prevenendo ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità.

Il furgone tuttavia è inutilizzabile a causa dei danni patiti.

Sul posto presenti i Carabinieri del NORM di Campi Salentina.

Cause in corso di accertamento.

Continua a Leggere

Attualità

Riqualificazione a Depressa, il Comune: “Invitiamo agli allacci prima dei lavori”

La nota indirizzata ai proprietari di immobili che insistono sulle strade interessate: “Richieste postume subiranno aggravio dei costi”

Pubblicato

il

Sono in arrivo i lavori di riqualificazione nel centro storico di Depressa, nello specifico su via Brenta e via Fiume.

Il comune invita i proprietari di immobili che insistono sulle strade interessate a procedere all’allaccio alle pubbliche utenze prima del rifacimento della pavimentazione pubblica.

La nota redatta dal sindaco Antonio De Donno: “L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, con delibera n. 284 del 05/12/2024, è stato approvato il progetto per i lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al rifacimento dei marciapiedi e alla realizzazione del basolato su Via Brenta, nella frazione di Depressa. L’intervento, attualmente in fase di affidamento, interesserà le aree indicate nella planimetria allegata. Per garantire la corretta esecuzione dell’opera e evitare future manomissioni della nuova pavimentazione, si invitano i proprietari degli immobili affacciati su Via Brenta e Via Fiume a presentare, entro 30 giorni dalla data del presente avviso, eventuali domande di allaccio alle reti cittadine (acqua, fogna, gas, luce, telefonia, ecc.).

Le richieste dovranno essere comunicate all’Ufficio Tecnico Comunale: mediante nota protocollata oppure via e-mail a: protocollo.comune.tricase@pec.rupar.puglia.it.

Attenzione: eventuali manomissioni successive al completamento dei lavori comporteranno un significativo aumento dei costi di allaccio a carico dei richiedenti”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti