Connect with us

Maglie

Maglie: gli azzurri Mora e Pratesi campioni agli Internazionale di tennis under 12

Pubblicato

il

Sono Filippo Mora e Martina Pratesi i campioni del 9° Torneo Internazionale Under 12 che si è tenuto nel Circolo Tennis Maglie. Gli azzurri, quindi, trionfano e  salgono sul podio acclamati da spettatori entusiasti nel vedere le loro performance tecnico-fisiche. Gli italiani nel Trofeo Ediltermica 2010 si sono fatti valere in campo dall’inizio della manifestazione sportiva, capaci di imporsi sugli stranieri provenienti da 10 nazioni d’Europa. Sin dalle prime battute sono stati considerati avversari insormontabili e qualora non fosse bastato il fattore tecnica, i tennisti di casa hanno saputo usare il proprio talento.


A dir poco avvincente il match che si è disputato sul campo centrale nel singolare maschile tra Filippo Mora e Matteo Zanchi, il primo allenato dal padre-coach Leo del Circolo Tennis di Curno e il secondo seguito dal maestro Giampiero Cattaneo del Circolo Tennis di Sarnico. I due bergamaschi hanno saputo regale forti emozioni e un bel tennis giocato. Mora ha sconfitto l’amico Zanchi a 7-5 7-5 e l’esecuzione del suo rovescio ad una mano ha dato grande spettacolo. Impressionante la naturalezza accompagnata dalla forza con cui ha eseguito il servizio come arma devastante. La sola forza di un braccio che pareva fluttuare nell’aria e vivere di vita propria lo porta ad essere, tra l’altro, uno dei pochi in Italia con questa caratteristica tecnica e il solo nel torneo internazionale under 12. Matteo Zanchi, dal canto suo, ha espresso un gioco più aggressivo, è apparso più determinato, ha affrontato la sfida con lo spirito giusto, con una sorprendente concentrazione che lo ha spinto ad una tattica agonistica favorevole per una buona parte dell’incontro. Entrambi gli atleti sono considerati le promesse del tennis di domani. Del resto sono una coppia d’oro, vincente. I giovani bergamaschi si sono aggiudicati anche il titolo italiano di doppio maschile del nono Torneo Internazionale Under 12 e sempre in coppia hanno vinto quello di Under 11. C’è un dato che sintetizza perfettamente il futuro sportivo di Zanchi e Mora in attesa di traguardi ben più prestigiosi, nella loro categoria continuano a scrivere le pagine del tennis a suon di successi, passione e grinta. I tecnici federali, Nicola Fantone e Alberto Tirelli, per tutto il torneo li hanno seguiti con particolare attenzione. E già sono finiti nell’occhio vigile del responsabile tecnico nazionale dell’attività under 14, Michelangelo Dell’Edera, il supervisore di talenti, presente a Maglie per un resoconto tecnico. Bella partita anche quella disputata tra Cecilia Castelli e Martina Pratesi. Il singolare femminile è stato meno entusiasmante, ma pur sempre bello da vedere, con un grande colpo di scena. Che non sarebbe stato un incontro facile era stato già messo in conto. La Castelli, infatti, vanta più esperienza, è una delle migliori atlete italiane. La Pratesi, invece, se pur con meno presenze in campo è in forte crescita. E lo ha dimostrato in gara battendo l’avversaria a 6-3 7-5. Il loro è stato un match teso, ma non meno aggressivo e ricco di sorprendenti punti vincenti.


Dopo le finali si sono svolte le cerimonie di premiazione alla presenza del presidente del Circolo Tennis Maglie, Carlo De Iaco, del vicepresidente, Mario Romano, del dirigente, Mario Coppola, del direttore del torneo, Antonio Baglivo, del sindaco di Maglie, Antonio Fitto, del presidente della Federazione Italiana Tennis comitato regionale, Donato Calabrese, del vicepresidente della FIT comitato regionale, Giovanni Stasi, del presidente del comitato provinciale della FIT, Elio Pagliara, dell’amministratore Ediltermica srl, sponsor ufficiale della manifestazione, Annio Tornese, del giudice arbitro, Sigismondo Favia, dell’assistente giudice arbitro, Brizio Mazzei. Agli atleti sono state consegnate le coppe e come omaggio, considerato il fatto che si è giocato il giorno di Paqua, anche un uovo di cioccolato offerto dallo sponsor Maglio, arte dolciaria. Tra gioie e delusioni, tra pianti e sorrisi, tra capo chino e testa alta da parte degli atleti nel Circolo Tennis Maglie si è assistito a momenti di grande competizione sportiva. Sacrificio, impegno, determinazione e sforzo sono figli della passione per i ragazzi scesi in campo. Gli azzurri ci hanno fatto sognare. Nel pomeriggio di Pasqua hanno tirato fuori dal cilindro un tennis più solido regalando emozioni e conquistando consensi.

Ufficio Stampa


Attualità

Se 800 vi sembran pochi

Questa mattina è in distribuzione il Vostro giornale il Gallo, il nostro ottocentesimo numero: l’avventura ebbe inizi il 9 Giugno del 1996 e…

Pubblicato

il

 

di Luigi Zito 

E con questo sono 800!! 29 anni e 800 numeri: ogni 15 giorni, senza mai mancare un’uscita (salvo periodo Covid).

Era il 1996, precisamente il 9 giugno, quando pubblicammo e distribuimmo le nostre prime 10.000 copie de “il Gallo” in 13 comuni del basso Salento, per poi, via via, crescere di copie e paesi fino a coprire e raggiungere, con la distribuzione, gli attuali 80 Comuni nella nostra provincia.

Un’impresa come la nostra ha una sola madre: la Redazione ed il suo staff; ma tanti padri che hanno permesso alla nostra testata di vivere, crescere, migliorarsi e diffondersi: i tantissimi inserzionisti che in 29 anni, credendo nel nostro appeal commerciale, hanno investito massicciamente con la propria pubblicità sul giornale, questo è stato il volano che ha, in concreto, fatto volare le loro aziende e di riflesso il Gallo.

Tutto questo ci porta ad oggi, agli 800 numeri, agli 80 Comuni da cui ci seguono ed attendono con trepidazione, ed a quanti leggeranno questo messaggio.

E’ con tutti voi che vogliamo festeggiare: i nostri affezionati lettori (sia sul giornale cartaceo che su www.ilgallo.it: lo scorso anno abbiamo avuto 1,25 milioni di utenti attivi, 6,73 milioni di visualizzazioni e 16,8 milioni di eventi), che non mancano di seguirci, giudicarci, leggerci, giocare (al trova i galletti e vinci); ma rivolgiamo anche un particolare grazie a quanti detrattori, censori, critici, leoni da tastiera, bastian contrari, con il loro biasimo, le loro puntualizzazioni, remando contro mappano una diversa via, ci infondono coraggio e non ci permettono di “dormire sugli allori”.

29 anni e 800 numeri dopo, vi diciamo Grazie! Questo è il vostro traguardo, quello che periodicamente condividete con noi, quello che ha contribuito a far crescere la nostra terra, sviluppare il nostro Salento, premiare il merito di chi lotta quotidianamente e far volare alto il vessillo della nostra storia.

Andatene fieri.

Continua a Leggere

Cronaca

Maglie: assolto il sindaco Toma

“Il fatto non sussiste”, la sentenza del Tribunale di Lecce sulla vicenda di presunto intralcio alle indagini per amministratori e funzionari magliesi

Pubblicato

il

Trova conclusione la vicenda giudiziaria del sindaco di Maglie, Ernesto Toma, con la sua assoluzione dalle accuse di intralcio alle indagini che riguardavano amministratori e funzionari del comune di Maglie, in occasione della esecuzione di un progetto di inclusione, a favore di soggetti deboli.

La sentenza di assoluzione (“il fatto non sussiste”) è stata emanata dal Tribunale penale di Lecce, con giudice Michele Guarini.

Dopo la sentenza, il primo cittadino dichiara: “Sono giorni particolarmente difficili e la forza di andare avanti me la dà la consapevolezza che, quando si agisce per il bene comune, bisogna essere fiduciosi nella Magistratura. La verità dei fatti è sempre la migliore forma di difesa”.

Il sindaco, da sempre dichiaratosi “sereno e forte della propria innocenza”, ringrazia il suo legale, l’avvocato Luciano Ancora, “per la sua professionalità e umanità” e “anche tutti coloro, in modo particolare i miei concittadini, per essermi accanto”.

L’assoluzione di oggi”, conclude il primo cittadino, “mi dà un nuovo slancio sempre nell’interesse della comunità e sempre con fiducia nella Giustizia!”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Le offerte di lavoro in provincia

Sesto Report Arpal Puglia, boom nel Salento: +10% in una settimana, settori turismo e pedagogico in crescita

Pubblicato

il

Le offerte di lavoro crescono quasi del dieci per cento rispetto alla scorsa settimana: il 6° Report settimanale, elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, conta 190 annunci, per un totale di 1.155 posti di lavoro in diversi settori.

Il comparto turistico registra 776 posizioni aperte, con nuove maxi selezioni in vista della prossima stagione estiva. Come “D.O.C”, cooperativa operante nella fornitura di servizi per aziende turistiche, con sede legale a Torino, che ricerca 100 animatori turistici per tutta Italia e oltre (sedi di lavoro in Puglia, Calabria, Campania, Piemonte ed estero).

Costituiscono requisiti preferenziali l’aver maturato esperienza nella mansione e la conoscenza della lingua inglese. Si offre contratto di lavoro full time a tempo determinato, con vitto e alloggio. È possibile candidarsi entro il 21 febbraio rispondendo su lavoroperte.regione.puglia.it all’offerta 17169/2024.

La stessa azienda ricerca 50 educatori per minori (offerta 17178/2024) in ambito pedagogico, portando in alto i numeri del settore che registra 56 posizioni aperte.

Numeri elevati anche nel settore edile, con la richiesta di 68 lavoratori, nel commercio con 43 posizioni aperte e nel settore amministrativo e informatico in cui sono ricercati 42 lavoratori.

Tra le nuove offerte, si segnala l’opportunità offerta da un’azienda digital di Cursi, operante nel supporto didattico alla formazione universitaria, che seleziona un tirocinante social media manager laureato in informatica, economia o materie affini.

È possibile candidarsi, entro il 10 marzo, all’offerta 1952/2025 su  lavoroperte.regione.puglia.it.

Ancora, sono 33 i posti di lavoro disponibili nel comparto dei trasporti e riparazione veicoli; dodici in quello di agricoltura e ambiente.

Il settore socio-sanitario è alla ricerca di 15 unità, così come il settore delle telecomunicazioni.

Nel TAC (tessile-abbigliamento-calzaturiero), invece, le opportunità lavorative sono sette e nel metalmeccanico cinque. Si selezionano tre lavoratori nel settore della lavorazione del legno e due nel settore bellezza e benessere.

Diverse le opportunità anche per i beneficiari della Legge 68/99.

Sono presenti tre posizioni aperte per persone con disabilità e tredici posizioni per iscritti nelle altre categorie protette.

La sezione tirocini, invece, offre otto opportunità. Ricca anche la proposta della rete Eures che contiene numerose opportunità di lavoro e formazione all’estero.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.  Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

PER CONSULTARE NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE IL 6° REPORT ARPAL CLICCA QUI

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti