Sport
Motori: a novembre l’Event Show
Sul circuito della Pista Salentina di Torre San Giovanni il programma di gara con vari percorsi: asfalto, misto terra asfalto, di giorno e in notturna, con partenza ad inseguimento e side by side con sfida finale nel Master Show

Ritorna l’Event Show, gara automobilistica del settore atipiche sperimentali di Aci Sport ad alto contenuto spettacolare con partecipazione di vetture da Rally al top e non solo. L’appuntamento ancora una volta sarà di scena sul circuito della Pista Salentina di Torre San Giovanni (Ugento).
Si tratta della seconda prova stagionale della WSE Series. L’Event Show Salento, patrocinato da Automobile Club Lecce, si svolgerà nei giorni 6 e 7 novembre.
Confermato il programma di gara con vari percorsi: asfalto, misto terra asfalto, di giorno e in notturna, con partenza ad inseguimento e side by side con sfida finale nel Master Show.
A contorno della gara, l’organizzazione Asd Motorsport Scorrano, Aci Lecce e Pista Salentina hanno preparato una sfida sui simulatori, aperta a tutti gli appassionati, oltre ad un raduno di auto riservato ai possessori di Lancia Delta Integrale.
La madrina del raduno sarà la bellissima e performante Lancia Delta Integrale Gruppo A by Abarth del pilota Claudio D’Amico. Special Guest Alex Fiorio, il pilota torinese campione Rally Italiano ed Europeo e Mondiale, ha sposato la terra salentina insieme al padre Cesare ed alla figlia Mariapaola, con cui gestisce la struttura ricettiva “Masseria Camarda”.
All’interno della Tenuta, Alex Fiorio, grazie alla sua esperienza, ha realizzato dei circuiti sterrati dove è possibile per tutti i clienti testare le performance delle proprie vetture, biciclette e moto, per effettuare test drive, presentazioni vetture, corsi di guida e di rally e fuoristrada estremo.
«Crediamo fortemente che gli eventi sportivi meritino un’attenzione particolare per la loro funzione di aggregazione sociale. L’evento non è solo una sfida motoristica, ma anche una ricerca di soluzioni che consentono di superare i limiti nel rispetto delle regole», dichiara Aurelio Filippi Filippi, presidente di Automobile Club Lecce co-organizzatore dell’evento, «Questa tipologia di gara permette ai piloti “vecchi” e “nuovi” di divertirsi e gareggiare in tutta sicurezza, e con costi contenuti, sia con piccole vetture sia con quelle più prestigiose e performanti. La formula dell’Event Show offre una varietà di percorsi, asfalto, misto terra asfalto, di giorno e di notte con i fari, con partenza ad inseguimento e side by side, che consentono al pilota di misurarsi con le proprie capacità. E’ un’occasione per i giovani piloti di approcciarsi al mondo agonistico automobilistico, prima di passare alle gare su strada».
I piloti, non solo salentini, sono pronti a darsi battaglia sui nuovi percorsi di gara, realizzati ad hoc per questo evento dal Direttore di Gara internazionale Mauro Zambelli: Francesco Rizzello, Fabrizio Mascia, Antonio Forte, Maurizio di Gesù, Fernando Primiceri, Gabriele Passaseo, Ivan Pisacane, solo per citarne alcuni, sono pronti a sfidarsi per la vittoria finale.
Non mancherà lo spettacolo nel Master Show Trofeo DGR Italia, in programma domenica sera, dove i primi otto delle 2 ruote motrici e delle 4 ruote motrici si sfideranno in un confronto diretto. Sponsor tecnici della manifestazione Pirelli, Ma.fra., Motul e Omp.
Casarano
Prove di fuga, Casarano a +4
A dieci partite dalla fine i Rossoazzurri staccano trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria. Domenica prossima si va a Francavilla

CASARANO-MATERA 5-0
Reti: pt 1′ Caiazzo, 22′ Ferrara; st 2′ Malcore, 12′ Loiodice (rig.), 37′ Caiazzo
Complice il pareggio del Gravina contro la Nocerina, il Casarano è ora al comando con quattro punti di distacco sul trio composto da Nocerina, Martina e Fidelis Andria.
Certo il cammino delle Serpi rossoazzurre, dall’arrivo in panchina di mister Vito Di Bari, è diventato un caterpillar, lo dimostrano le stesse cifre: in nove incontri disputati lo “score” è di sette vittorie e due pareggi, per un totale di ventitre punti incamerati su ventisette disponibili.
La penosa sconfitta al “Degli Ulivi” dall’arrendevole prestazione ormai è un lontano ricordo, oggi la squadra è come trasformata nella mentalità propositiva e vincente, con la quale scende in campo.
In particolare, ieri gli uomini del tecnico barese hanno affrontato il Matera con manovre rapide e in profondità, pur su un terreno pesante e scivoloso.
Non c’è stata storia, perché il Casarano ha surclassato i lucani, concedendo soltanto un paio di tiri pericolosi.
Il Capozza, divenuto sempre più gremito, anche con il tempo incerto, si gode finalmente lo spettacolo lungamente atteso con frequenti applausi.
La curva Nord poi saluta la capolista con il coro “Amarti ancora, non ci ferma niente, oggi come allora perdutamente”.
In sala stampa circola aria di soddisfazione, ma
mister Di Bari invita gli astanti a mantenere i piedi per terra, perché mancano ancora dieci giornate.
Uscendo l’attempato cronista mormora “fusse ca fusse la volta bona” del compianto Nino Manfredi e si avvia verso l’auto.
Domenica prossima si va a Francavilla Fontana e poi la Nocerina al Capozza: c’è tanto ancora da combattere.
Giuseppe Lagna
Sport
Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente
Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.
Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»
Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.
Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.
Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.
L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.
Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.
La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.
Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano4 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti4 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Corsano4 settimane fa
Grida d’aiuto da privata abitazione: soccorsi a Corsano