Connect with us

Maglie

Nuoto: la Fimco Sport campione di Puglia agli Assoluti Indoor

Lo scorso weekend si sono svolti i Campionati Regionali Assoluti Indoor, rispettivamente negli impianti natatori di Trepuzzi e Putignano (Ba), primo appuntamento

Pubblicato

il

Lo scorso weekend si sono svolti i Campionati Regionali Assoluti Indoor, rispettivamente negli impianti natatori di Trepuzzi e Putignano (Ba), primo appuntamento previsto dal calendario della Federazione Italiana Nuoto – Comitato Regionale Puglia, al quale hanno preso parte tutte le società pugliesi qualificate per tale prestigiosa manifestazione. La Fimco Sport è scesa in acqua con una rappresentativa di circa 25, tra nuotatori e nuotatrici provenienti dalla Piscina Comunale di Maglie, con l’obiettivo di difendere il Titolo Regionale già conquistato nella stagione passata. “Confermarsi dopo un anno non è affatto facile”, osserva il coach della Fimco Sport, Giovanni Gigante, “tra l’altro l’inserimento degli atleti più giovani all’esordio in questa manifestazione riserva sempre delle sorprese, in quanto si gareggia a livello assoluto e non per categoria. Ma proprio i ragazzi alla loro prima esperienza hanno fatto la differenza entrando sempre nella classifica a punti e risultando quindi determinati ai fini del risultato finale. Naturalmente altrettanto importante è stato il contributo dei più esperti, sempre disponibili e attaccati ai colori sociali, che costituiscono lo zoccolo duro della squadra, rendendo lo spogliatoio compatto”.


Gli atleti della Piscina Comunale di Maglie hanno conquistato ben 17 medaglie che hanno assicurato alla Fimco Sport la vittoria finale nella classifica di società davanti a 15 squadre provenienti da tutta la regione. Autentico mattatore della manifestazione è stato Marco Abate, classe ’92, di Maglie, capace di mettersi al collo 3 ori ed un argento su altrettante gare disputate e precisamente 100 stile, 100 e 200 dorso, 50 stile.


Questo invece il dettaglio completo dei podi targati Fimco Sport: oro per De Donno Marco nei 200 farfalla, argento per Della Ducata Luca nei 100 e 200 dorso, De Donno Marco nei 400 misti, Ferramosca Martina nei 400 e 800 stile, bronzo per Iasi Francesca negli 800 stile e 400 misti, Pascali Isabella nei 100 e 200 dorso, Piccinno Luca nei 200 misti, 200 stile e 200 farfalla. Di rilievo poi le prestazioni di Marco Abate, Marco De Donno, Francesca Iasi e Giulia Giaracuni che hanno già staccato il pass ad appena due mesi e mezzo dell’inizio di attività stagionale, per i Campionati Italiani Giovanili in vasca corta in programma a Riccione a marzo 2011.

Punti altrettanto preziosi quanto le medaglie e gare degne di nota, sono stati infine assicurati da tutti gli atleti Fimco in gara in questa manifestazione: Attanasi Andrea, Barone Aurora, Barone Elena, Corsini Alessia, Corvaglia Desiree, D’Ospina Gabriele, Giglio Marco, Grande Giulia, Inguscio Arianna, Leucci Serena, Mingiano Barbara, Palazzo Stefano, Papadia Marcella, Pascali Martina Elena.


Raggiante il presidente della Fimco Sport, Gigi Mileti: “Alle spalle di questa ennesima e prestigiosa affermazione c’è un progetto che parte da lontano, portato avanti con passione e competenza, perché restare sempre ai vertici regionali, raggiungendo obiettivi importanti anche a livello nazionale, come siamo stati capaci di fare negli ultimi anni, non è affatto casuale tutt’altro, ma è frutto di programmazione accurata ed oculata. Devo ringraziare tutti i nostri ragazzi, unitamente a quelli delle piscine gemellate nel Progetto Fimco, Adriatika Galatone e Meridiana Taranto, oltre all’Atlantis Casarano, anche se non presente in questa occasione; abbiamo creato un team davvero competitivo che, sono sicuro, potrà solo crescere nei prossimi anni e regalarci ancora tante soddisfazioni”.


Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Maglie: le Rinascite de LeMeglioGioventù

Domani al Foma il talk sperimentale dell’associazione culturale Yourope. Generazioni a confronto

Pubblicato

il

Quest’oggi dalla redazione de il Gallo vi segnaliamo un appuntamento non convenzionale: il talk sperimentale de LeMeglioGioventù dell’associazione culturale Yourope.

Dopo il successo delle precedenti edizioni di Botrugno e Poggiardo, il talk sperimentale sarà ospitato al Foma di Maglie.

L’appuntamento è per domani, alle 20,30, sul tema delle “Rinascite”.

Il format creato dall’Associazione Culturale Yourope si pone l’obiettivo di sperimentare e confrontare le differenze generazionali, facendo interloquire proprio i rappresentanti delle diverse generazioni su differenti tematiche, portando a nudo le esperienze personali degli ospiti intervenuti e stimolando la riflessione e la condivisione.

Il confronto partirà da 4 gruppi generazionali differenti (15-25 / 25-40 / 40-50 / over 50) composti da persone che non si conoscono tra loro e che non verranno presentate al pubblico, se non alla fine dell’esperienza, in modo da focalizzare l’attenzione sul pensiero e non su chi lo esprime.

Gli ospiti saranno chiamati a riflettere e confrontarsi su tre parentesi di vita che hanno composto il vissuto di tanti, distinte per l’occasione con il periodo delle “Acque Limpide“, quello delle “Acque Torbide” e quello delle “Acque Profonde“, coincidenti con le rinascite personali che saranno il leit motiv di tutto l’incontro.

«Con le attività della nostra Associazione, tocchiamo con mano l’esigenza di espressione che sta attraversando questo tempo, dove ogni persona si sente stritolata da ciò che ha intorno», ha spiegato Fabrizio Puce, Presidente di Yourope, «con il talk sperimentale, vogliamo permettere a tutti di confrontarsi con gli altri e con sé stessi, per raggiungere nuovi livelli di consapevolezza».

Farà da cornice musicale all’evento il dj-set tutto Rock’n’Roll di Luca Perimetro.

Ingresso è libero e gratuito.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti