Maglie
Nuoto: la FIMCO Sport regina di Puglia
Top Team al Gran Galà di Puglia della Federazione Italiana Nuoto-Puglia

Al Gran Galà della Federazione Italiana Nuoto-Puglia, svoltosi presso il Nicolaus Hotel di Bari, in una sala gremita di pubblico, sono state premiate le eccellenze di nuoto, pallanuoto, salvamento, syncro e nuoto master, una festa per gli amanti degli sport acquatici che non ha deluso le aspettative della vigilia.
Alla presenza del gota della Federazione Italiana Nuoto – Puglia ovvero il Presidente Nico Pantaleo, il vice Gigi Mileti, tutti i consiglieri federali, Elio Sannicandro Presidente del Coni Regionale, Giovanni de Tullio della Direzione Marittima di Bari ed il celeberrimo Francesco Attolico portiere della nazionale di pallanuoto campione del mondo, è andata in scena la prestigiosa manifestazione che celebra il meglio della scorsa stagione sportiva.
La Fimco Sport in questa occasione ha recitato la parte di protagonista assoluta, tanto da conquistare per il terzo anno consecutivo, il Trofeo “TOP Team 2015” lasciando alle spalle Icos Sporting Club e Payton Bari, laureandosi come la società regina di Puglia. A spingere così in alto il team del presidente Gigi Mileti, le prestazioni degli atleti provenienti dagli impianti di Brindisi e Maglie gestiti dalla Fimco, unitamente a quelli della Meridiana Nuoto Taranto e dell’Acquazzurra Bari che gareggiano sotto gli stessi colori in virtù del gemellaggio tecnico che lega questi club.
“Abbiamo cercato di riportare sul nostro territorio un’esperienza consolidata e di successo già in voga presso società di alto livello in Italia, cioè creare una sinergia tecnica in grado di dar vita ad una una realtà competitiva su scala nazionale, ed i risultati ci stanno dando ragione, tanto da aver concluso la stagione 201472015 con risultati di notevole rilievo, in campo regionale, nazionale ed internazionale con nostri atleti e tecnici convocati nelle Nazionali Giovanili”, afferma soddisfatto Mileti. “Inoltre il salto di qualità fatto in questi ultimi anni ha portato all’adesione al ” Progetto Fimco” per la stagione alle porte, di altre due società, l’Airon Club di Conversano e lo Sporting Club di Galatina, che andranno a rafforzare le fila di questo nostro sodalizio, a conferma della bontà dell’intuizione avuta e della qualità del progetto stesso”.
Tra i migliori atleti Fimco premiati si parte dalle “giovani speranze” quali Lorenzo Ragone e Jacopo de Gaetani, di casa presso la piscina Meridiana Taranto, allenati da Romolo Mancinelli, rispettivamente 1° e 2° nella categoria Esordienti B, per continuare con Mariachiara Alba vincitrice del trofeo migliore Esordiente A, capace di conquistare anche3 medaglie individuali (2 oro ed 1 argento) ai Campionati Nazionali Esordienti A di Rovereto a giugno scorso, manifestazione a cui ha preso parte con la Rappresentativa Pugliese, che ha raggiunto per la prima volta nella storia della Puglia un prestigioso terzo posto assoluto nel torneo iridato, insieme ai suoi compagni di squadra Alessandro Liberato e Giuliano Marinelli, tutti allenati dal prof. Maurizio Vilella e da Livia Iannarelli presso la piscina Fimco di Brindisi in contrada Masseriola.
Targhe speciali per la qualificazione e partecipazione ai Campionatitaliani Assoluti per Andrea Pensabene (piscina Fimco di Brindisi) e Marco Abate (piscina Fimco di Maglie).
Premi prestigiosi poi per i “nazionali” Maria Ginevra Masciopinto (piscina Acquazzurra Bari) allenata da Michele Giardino e Daniela Lamacchia, e Simone Stefanì seguito a Maglie dal prof. Giovanni Gigante e da Gianni Martina.
Masciopinto e Stefanì entrambi campioni italiani ai Giovanili di Riccione 2015, hanno conquistato in due ben dieci medaglie attirando l’attenzione del CT della Nazionale Giovanile Walter Bolognani che li ha convocati nella scorsa stagione per la Energy Standard Cup di Lignano e per la Mediterranean Cup in Grecia, inserendo nello staff tecnico nazionale per quelle occasioni anche i rispettivi coach Michele Giardino e Giovanni Gigante.
Premiata infine anche la nuotatrice master della Fimco Sport Monica Priore, atleta diabetica già agli onori della cronaca per le sue traversate (Stretto di Messina, Capri-Sorrento), impegnata in un progetto su scala nazionale, partito a giugno scorso e concluso durante l’estate, di sensibilizzazione ai fini dell’importanza della pratica sportiva come terapia per questa patologia.
Attualità
Se 800 vi sembran pochi
Questa mattina è in distribuzione il Vostro giornale il Gallo, il nostro ottocentesimo numero: l’avventura ebbe inizi il 9 Giugno del 1996 e…

di Luigi Zito
E con questo sono 800!! 29 anni e 800 numeri: ogni 15 giorni, senza mai mancare un’uscita (salvo periodo Covid).
Era il 1996, precisamente il 9 giugno, quando pubblicammo e distribuimmo le nostre prime 10.000 copie de “il Gallo” in 13 comuni del basso Salento, per poi, via via, crescere di copie e paesi fino a coprire e raggiungere, con la distribuzione, gli attuali 80 Comuni nella nostra provincia.
Un’impresa come la nostra ha una sola madre: la Redazione ed il suo staff; ma tanti padri che hanno permesso alla nostra testata di vivere, crescere, migliorarsi e diffondersi: i tantissimi inserzionisti che in 29 anni, credendo nel nostro appeal commerciale, hanno investito massicciamente con la propria pubblicità sul giornale, questo è stato il volano che ha, in concreto, fatto volare le loro aziende e di riflesso il Gallo.
Tutto questo ci porta ad oggi, agli 800 numeri, agli 80 Comuni da cui ci seguono ed attendono con trepidazione, ed a quanti leggeranno questo messaggio.
E’ con tutti voi che vogliamo festeggiare: i nostri affezionati lettori (sia sul giornale cartaceo che su www.ilgallo.it: lo scorso anno abbiamo avuto 1,25 milioni di utenti attivi, 6,73 milioni di visualizzazioni e 16,8 milioni di eventi), che non mancano di seguirci, giudicarci, leggerci, giocare (al trova i galletti e vinci); ma rivolgiamo anche un particolare grazie a quanti detrattori, censori, critici, leoni da tastiera, bastian contrari, con il loro biasimo, le loro puntualizzazioni, remando contro mappano una diversa via, ci infondono coraggio e non ci permettono di “dormire sugli allori”.
29 anni e 800 numeri dopo, vi diciamo Grazie! Questo è il vostro traguardo, quello che periodicamente condividete con noi, quello che ha contribuito a far crescere la nostra terra, sviluppare il nostro Salento, premiare il merito di chi lotta quotidianamente e far volare alto il vessillo della nostra storia.
Andatene fieri.
Cronaca
Maglie: assolto il sindaco Toma
“Il fatto non sussiste”, la sentenza del Tribunale di Lecce sulla vicenda di presunto intralcio alle indagini per amministratori e funzionari magliesi

Trova conclusione la vicenda giudiziaria del sindaco di Maglie, Ernesto Toma, con la sua assoluzione dalle accuse di intralcio alle indagini che riguardavano amministratori e funzionari del comune di Maglie, in occasione della esecuzione di un progetto di inclusione, a favore di soggetti deboli.
La sentenza di assoluzione (“il fatto non sussiste”) è stata emanata dal Tribunale penale di Lecce, con giudice Michele Guarini.
Dopo la sentenza, il primo cittadino dichiara: “Sono giorni particolarmente difficili e la forza di andare avanti me la dà la consapevolezza che, quando si agisce per il bene comune, bisogna essere fiduciosi nella Magistratura. La verità dei fatti è sempre la migliore forma di difesa”.
Il sindaco, da sempre dichiaratosi “sereno e forte della propria innocenza”, ringrazia il suo legale, l’avvocato Luciano Ancora, “per la sua professionalità e umanità” e “anche tutti coloro, in modo particolare i miei concittadini, per essermi accanto”.
“L’assoluzione di oggi”, conclude il primo cittadino, “mi dà un nuovo slancio sempre nell’interesse della comunità e sempre con fiducia nella Giustizia!”.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Le offerte di lavoro in provincia
Sesto Report Arpal Puglia, boom nel Salento: +10% in una settimana, settori turismo e pedagogico in crescita

Le offerte di lavoro crescono quasi del dieci per cento rispetto alla scorsa settimana: il 6° Report settimanale, elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, conta 190 annunci, per un totale di 1.155 posti di lavoro in diversi settori.
Il comparto turistico registra 776 posizioni aperte, con nuove maxi selezioni in vista della prossima stagione estiva. Come “D.O.C”, cooperativa operante nella fornitura di servizi per aziende turistiche, con sede legale a Torino, che ricerca 100 animatori turistici per tutta Italia e oltre (sedi di lavoro in Puglia, Calabria, Campania, Piemonte ed estero).
Costituiscono requisiti preferenziali l’aver maturato esperienza nella mansione e la conoscenza della lingua inglese. Si offre contratto di lavoro full time a tempo determinato, con vitto e alloggio. È possibile candidarsi entro il 21 febbraio rispondendo su lavoroperte.regione.puglia.it all’offerta 17169/2024.
La stessa azienda ricerca 50 educatori per minori (offerta 17178/2024) in ambito pedagogico, portando in alto i numeri del settore che registra 56 posizioni aperte.
Numeri elevati anche nel settore edile, con la richiesta di 68 lavoratori, nel commercio con 43 posizioni aperte e nel settore amministrativo e informatico in cui sono ricercati 42 lavoratori.
Tra le nuove offerte, si segnala l’opportunità offerta da un’azienda digital di Cursi, operante nel supporto didattico alla formazione universitaria, che seleziona un tirocinante social media manager laureato in informatica, economia o materie affini.
È possibile candidarsi, entro il 10 marzo, all’offerta 1952/2025 su lavoroperte.regione.puglia.it.
Ancora, sono 33 i posti di lavoro disponibili nel comparto dei trasporti e riparazione veicoli; dodici in quello di agricoltura e ambiente.
Il settore socio-sanitario è alla ricerca di 15 unità, così come il settore delle telecomunicazioni.
Nel TAC (tessile-abbigliamento-
Diverse le opportunità anche per i beneficiari della Legge 68/99.
Sono presenti tre posizioni aperte per persone con disabilità e tredici posizioni per iscritti nelle altre categorie protette.
La sezione tirocini, invece, offre otto opportunità. Ricca anche la proposta della rete Eures che contiene numerose opportunità di lavoro e formazione all’estero.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
PER CONSULTARE NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE IL 6° REPORT ARPAL CLICCA QUI
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano3 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca3 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti4 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Corsano4 settimane fa
Grida d’aiuto da privata abitazione: soccorsi a Corsano