Casarano
Pokerissimo Lecce!
Quinta vittoria consecutiva dei giallorossi ora terzi! Il Gallipoli frena ma resta primo. Sconfitta per Galatina e Copertino. Casarano a valanga. In Promozione: riscatto del Tricase, sconfitta del Maglie e derby leccese al Novoli.

di Valerio Martella
Il Lecce conquista la quinta vittoria consecutiva e balza al terzo posto con 33 punti, superando il Catanzaro, sconfitto dal Frosinone che causa il turno di risposo del Perugia diviene la nuova capolista: a +1 dagli umbri e a +9 dai salentini. Prosegue quindi il buon ruolino di marcia della squadra di Lerda, che non sembra essere nemmeno lontana parente di quella di inizio stagione che manda messaggi dal sapore di avvertimento alle altre “sorelle” della zona alta della graduatoria. I giallorossi, si impongono per 2-0 sul Benevento, dopo un ottimo primo tempo e una ripresa dove padroneggia il controllo della gara e del risultato. Dopo un inizio scoppiettante è Amodio a sbloccare il punteggio al 15’ ribattendo in rete un pallone scaraventato male da un difensore campano in occasione di un cross di Doumbia. Il raddoppio, porta la firma di Diniz che al 33’ è bravo a gonfiare la rete della porta del Benevento infilando in ribattuta. Nella ripresa i salentini provano a fare tris, senza riuscirci e senza provarci più di tanto, quello che sembra contare è portare a casa il risultato che tradotto significa tre punti d’oro, cercando di non fare ulteriori sforzi e sprechi d’energia fisica, da preservare in un momento in cui il campionato diventa più avvincente che mai. Il prossimo turno i leccesi sono attesi in casa dell’ostico Catanzaro, voglioso di riscatto dopo la batosta in terra Ciociara.
Eccellenza
Il Gallipoli frenato in zona Cesarini dalla Fidelis Andria e rallenta il suo cammino, anche se il primo posto in classifica è ancora suo con 45 punti a +1 dal Mola che ha espugnato il campo del Molfetta. Dopo uno scialbo primo tempo, le due compagini danno vita ad una ripresa frizzante. Alla mezzora gli ionici passano con Tedesco e il goal illude il pubblico del “Bianco” poi gelato dal pareggio degli andriesi al secondo minuto di recupero, che mantengono così, breve la distanza con il team di Calabro, come con soli due punti in meno. La squadra di Calabro avrà ora l’occasione di riscattarsi domenica prossima sul campo del Castellaneta quart’ultima in classifica. Oltre alla Fidelis Andria, anche il Casarano da ieri è a meno 2 dai giallorossi, in un campionato che per il salento inizia a farsi davvero interessante. I rossoblù, si sbarazzano del Terlizzi /Trani con un perentorio 5-1, in una gara giocata a senso unico. Per i casaranesi, sono andati a segno: De Razza, Impallari e Marinelli che firma una tripletta. Domenica, sfida in trasferta alla Virtus Francavilla che occupa la sesta posizione. Sconfitta per 2-0 del Galatina nello scontro diretto esterno contro il Francavilla Calcio. Per i biancostellati, il cammino si mostra sempre più discontinuo e lascia pensare che per raggiungere la salvezza si dovrà soffrire più del dovuto. La classifica, riserva il quint’ultimo posto con 20 punti, ma il calendario offre la possibilità per l’immediato riscatto, visto che domenica è in programma un nuovo scontro diretto, stavolta contro il Sud Est tra le mura amiche. Disfatta anche per il Copertino, sconfitto 2-1 (goal rossoverde di Di Silvestro) sul campo del Massafra e resta a 24 punti e ora attende in casa il Molfetta.
Promozione
Va al Novoli uno dei tanti derby leccesi della stagione. I rossoblù travolgono in trasferta Il Lorenzo Mariano Scorrano per 5-0. I marcatori della giornata sono: Ruggio, Commendatore (doppietta) Scarcella e Quarato. Novoli secondo in classifica con 36 punti che può dichiararsi concorrente per la vittoria finale e lancia la sfida alla capolista Putignano distaccata di soli due punti. Domenica al comunale arriva il Lizzano, mentre per gli scorranesi (terz’ultimi con 18 punti) è in programma un altro derby in casa del Toma Maglie in crisi di risultati. Ai giallorossi, infatti , non sembra essere servito l’esonero di mister Portaluri, dato che in terra brindisina sul campo del Carovigno rimediano un’altra sconfitta che gli allontana ulteriormente dalla vetta, portandoli anche a meno 9 dalla capolista. Il risultato è di 2-1 per i padroni di casa e il goal della bandiera per i magliesi è di Renis su penalty. Un po’ meno distanti dalla capolista, sono Otranto e Tricase, rispettivamente in terza e quinta posizione. I biancoazzurri adriatici sono inciampati in casa perdendo per 2-1 contro il Laterza, mentre i rossoblù di Rocco Errico tornano a vincere dopo due sconfitte consecutive, battendo al “via Olimpica” con un goal di D’amico, l’Avetrana ultima della classe. Domenica i Rossoblù sono attesi a San Vito dei Normanni, mentre gli otrantini ospiteranno il San Cesario penultimo in classifica con 14 punti e sconfitto in casa dal Leverano. Ai bianconeri basta un goal di Cazzella, per mantenere il passo delle altre verso la zona Play off e ora cercano la continuità nella sfida casalinga contro il Fragagnano. Pareggio esterno del Galatone di Oscar Greco, sul campo del Real Gioia per 1-1. Per i giallorossi il goal è di Cimarelli su calcio di rigore. La sfida ha visto protagoniste due squadre che hanno cambiato completamente il loro cammino, in quanto sembravano dover rimanere isolate nelle ultime due posizioni, invece attualmente si trovano fuori dalla zona retrocessione e si dirigono verso metà classifica. I giallorossi che ora hanno all’attivo 23 punti domenica ospiteranno il Laterza.
Casarano
Arrestato rapinatore seriale
Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.
La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.
Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.
In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.
L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.
Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.
Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.
L’arrestato è ora in carcere a Lecce.
Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Che il giovedì sia santo, Casarano a un passo dalla gloria
I rossazzurri espugnano Francavilla in Sinni e sono a un tiro di schioppo dalla matematica promozione. Con una vittoria contro l’Andria al Capozza nell’anticipo di giovedì potrà avere inizio la festa

FRANCAVILLA IN SINNI-CASARANO 0-1
Marcatore: 34′ st Saraniti
Casarano inarrestabile e corsaro espugna il “Fittipaldi” di Francavilla in Sinni con una zampata del subentrato Saraniti a poco più di dieci minuti dal termine.
Va detto che la squadra di casa ha disputato una partita accorta e volitiva, peccando forse nell’unica circostanza difensiva che ha prodotto il gol pesante dell’esperto attaccante avversario.
Lo stretto settore riservato ai cento tifosi salentini è letteralmente esploso con i calciatori accorsi nel virtuale abbraccio, ma altri mille hanno esultato a Casarano davanti al maxischermo posto in piazza sotto la statua del Santo protettore della Città.
Al rientro del pullman sotto la curva Nord del Capozza altre scene di entusiasmo collettivo con fumogeni rossoazzurri, fuochi d’artificio, cori interminabili e selfie di tifosi e relativi figlioli con il beniamino di turno.
Si è trattato, però, soltanto di un anticipo, rispetto a ciò che si sta preparando per l’anticipo di Giovedì Santo, quando si farà di tutto per ottenere la certezza matematica della promozione in serie C, battendo l’Andria al Capozza.
Seguiranno poi la trasferta a Gravina e l’ultima, ospite l’Ischia, per l’apoteosi.
A commento di quanto sopra descritto, non va assolutamente sottaciuto il valore determinante della discesa diretta in campo del presidente Antonio Filograna Sergio, al sesto tentativo di andar via dalla serie D, con l’allestimento di una rosa altamente competitiva ad opera di Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo, nonché l’affidamento in corsa della panchina al giovane e ambizioso Vito Di Bari.
Si avvicina ormai un sogno cullato per ventisette lunghissimi e complicatissimi anni, il ritorno alla C1 (oggi Lega Pro) dell’indimenticato patriarca Mesciu Ucciu, per la gioia fino alla commozione dei tifosi avanti negli anni e dei giovani, molti dei quali nemmeno la ricordano.
Giuseppe Lagna
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Il mondo del lavoro, la cura, le discriminazioni
A scuola con la consigliera di parità della Provincia di Lecce, Antonella Pappadà, per imparare a riconoscere e affrontare le discriminazioni nel mondo del lavoro. Venerdì 11 aprile appuntamento al Liceo scientifico Da Vinci, a Maglie

Il mondo del lavoro, la cura, le discriminazioni sono i temi al centro del nuovo ciclo di incontri formativi organizzati nell’ambito del progetto “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”, ideato e realizzato dalla consigliera di parità della Provincia di Lecce.
Ad affrontarli, tra i banchi di scuola, è la stessa consigliera Antonella Pappadà che, proprio in virtù del suo ruolo di sentinella del territorio, ha scelto di confrontarsi direttamente con le studentesse e gli studenti delle quattro scuole superiori coinvolte, in via sperimentale, nel percorso progettuale: Meucci di Casarano, Olivetti di Lecce, Giannelli di Parabita e Da Vinci di Maglie.
«Credo che la migliore forma di prevenzione venga dalla conoscenza. Ecco perché», spiega Antonella Pappadà, consigliera di parità provinciale, «ho ritenuto necessario affrontare questi temi con le ragazze e i ragazzi che saranno le lavoratrici e i lavoratori di domani. È fondamentale sapere che possono esserci problematiche, come le discriminazioni sul posto lavoro, e quali sono i riferimenti e gli strumenti per affrontarle e rimuoverle. Proprio la consigliera di Parità della Provincia ha, tra gli altri, questo compito e può assistere chi ne è vittima».
Il terzo ciclo di incontri formativi previsto dal progetto è partito il 14 marzo al Meucci di Casarano ed è proseguito il 28 marzo all’Olivetti di Lecce e il 3 aprile al Giannelli di Parabita, dove, insieme alla consigliera Pappadà, è intervenuta come testimonial anche Stefania Monosi, presidente del Consiglio notarile di Lecce.
L’ultimo appuntamento è in programma venerdì 11 aprile, nel Liceo scientifico Da Vinci, a Maglie.
Il Progetto “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione” è un percorso triennale di formazione e sensibilizzazione sul tema della parità di genere nel lavoro, strutturato in tre moduli, uno per ciascun anno scolastico, inseriti tra le attività dei PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) delle quattro scuole superiori coinvolte.
Tra gli obiettivi generali: imparare a riconoscere stereotipi e pregiudizi, diffondere l’educazione e la formazione alla parità di genere nel lavoro, favorire la conoscenza e la possibilità sia per le donne che per gli uomini di accedere ad un lavoro dignitoso e, ancora, promuovere una cultura di parità di genere per sradicare le iniquità anche nei confronti delle persone con disabilità.
Il primo modulo intitolato “Oltre gli stereotipi”, rivolto alle classi del terzo anno, è stato avviato a dicembre con il ciclo di incontri “Stereotipi e pregiudizi: che cosa sono e quali sono quelli più diffusi”,affrontato dalle esperte di politiche di genere Michela Di Ciommo ed Elisa Rizzello.
Il secondo ciclo “La scienza ha un genere?” è stato sviluppato da studiose e affermate professioniste, tra cui, Cristina Mangia, ricercatrice dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR, Elisabetta De Marco, docente universitaria e ricercatrice nel settore scientifico disciplinare di Pedagogia sperimentale, Maria Antonietta Aiello, pro rettrice di UniSalento e docente ordinario di Tecnica delle Costruzioni, Serena Arima, docente di Statistica presso UniSalento, Fabiana De Santis, manager e ingegnera gestionale specializzata in sviluppo aziendale e gestione dell’innovazione, Carola Esposito Corcione, professore associato in Sistemi, metodi e tecnologia dell’ingegneria chimica e di processo presso UniSalento e socia fondatrice della sturtup Womat.
Il percorso progettuale si concluderà con l’ultimo ciclo di incontri sul tema “Il rispetto e la violenza di genere: quale percezione nelle/negli adolescenti”.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano3 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano4 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico