Connect with us

Sport

Rally: è l’ora del “Città di Casarano”

Appuntamento sabato 2 e domenica 3 aprile. Saranno dodici gli equipaggi targati Salento Motor Sport. La Scuderia Automobilistica di Ruffano, presieduta da Antonello Casto

Pubblicato

il

Appuntamento sabato 2 e domenica 3 aprile. Saranno dodici gli equipaggi targati Salento Motor Sport. La Scuderia Automobilistica di Ruffano, presieduta da Antonello Casto, è pronta a schierarsi ai nastri di partenza del 17° Rally Città di Casarano, manifestazione valida quale secondo appuntamento stagionale con il Challenge Settima Zona. Con il numero 5, salirà in pedana Francesco Rizzello e Fernando Sorano su Peugeot 207 S2000. Il driver ruffanese, è candidato a recitare un ruolo da protagonista: «Non nascondo le ambizioni di puntare alla vittoria – commenta Rizzello – proveremo a far bene a bordo di un auto decisamente performante». In R3C, con il numero 21, si presenta la coppia composta da Mauro Adamuccio e Salvatore Tridici, su Renault New Clio R3C. «Dopo l’esperienza al “Castelli Romani” – spiega Adamuccio – utilizzerò la stessa vettura. Spero di poter far bene, anche se la lotta sarà decisamente dura; ma sono comunque fiducioso». Su Peugeot 207, numero 24, Gabriele Passaseo ed Antonio Passaseo, saranno l’unico equipaggio schierato in R3T. «L’obiettivo principale, è quello di giungere al termine – esordisce Passaseo – Dopo l’esperienza sfortunata al “5 Comuni”, cercherò di concludere l’intero percorso e, al contempo, acquisire maggiore esperienza in gara». Con il numero 26 l’equipaggio leccese, composto da Fabrizio Mascia e Giorgio Caroli, su Renault Clio RS A7. “Dopo aver spiegato abbondantemente la mia necessità di approdare nel Gruppo A – commenta Mascia – siamo pronti a disputare questo primo impegno salentino. Probabilmente non potrò utilizzare la mia vettura, ancora non del tutto pronta, dopo un problema causato ai “Castelli Romani”. Comunque, lo staff della Ferrara Motors, è pronto per dotarmi eventualmente  di un auto gemella». Ai nastri di partenza, anche l’esperto Franco Masciullo, è pronto a giocarsi le sue carte, al fianco dell’esordiente Massimo Margarito, su una Peugeot 206 A7, numero 30. «Abbiamo messo a punto la nostra vettura e, insieme al mio nuovo navigatore, proveremo a dare battaglia nel Gruppo A – chiosa Masciullo – Il percorso lo conosco perfettamente quindi spero di poter dare il meglio». Tra gli equipaggi più attesi, anche il ritorno della coppia – schierata con il numero 47 – Rossano Giudice-Rudy Costa su Renault Clio RS N3. «Insieme a Rudy, torniamo in gara mettendoci in discussione al cospetto di numerosi giovani equipaggi, molti dei quali decisamente interessanti – spiega Giudice – Proprio a tal riguardo crediamo di poter essere estremamente competitivi e di ambire a qualcosa di importante». Decisamente agguerrito sarà l’equipaggio composto da papà Mario Vincenti e da suo figlio Daniele, quest’ultimo presente sul lato destro della loro Renault Clio W FN3, numero 50. «Non vedo l’ora di partire e di scaricare l‘adrenalina accumulata in questi giorni – esordisce Mario Vincenti – credo che ne vedremo delle belle e noi saremo pronti a cogliere quanto di buono riusciremo a proporre durante il percorso di gara». Torna alla guida della sua Citroen C2 Max A6, numero 56, Pasquale Fiorito, insieme a Donato Parrotto. «Disputerò questo rally al fianco di mio cugino Donato – esordisce Fiorito – Correrò anche per mio figlio che festeggerà il suo compleanno proprio mentre io sarò impegnato in gara; quindi dovrò far bene anche per dedicare un eventuale risultato, proprio a mio figlio». Presente anche la coppia casaranese – su Peugeot 106 16V FA6, numero 70 – costituita da Antonio Branca e Anna Pellico. «Spero solamente di potermi divertire – sottolinea Branca – Non ho particolari obiettivi; conosco il tracciato e anche per questo motivo spero di poter concludere la gara e giungere alla premiazione finale. Al mio fianco, confermata la presenza della mia compagna, Anna». La Salento Motor Sport, propone anche un equipaggio Under 23: si tratta di Paolo Garzia, in coppia con Pino Simone, su Citroen Saxo VTS N2, numero 83. «Sarà una gara tutta da scoprire, peraltro a bordo di un auto anch’essa tutta da conoscere perfettamente visto che è stata praticamente ferma ai box per circa due anni – chiosa Garzia – Spero di poter raggiungere il traguardo insieme al mio amico d’infanzia Pino». Con il numero 87, si presenta l’equipaggio composto da Sergio Pepe e Michele Caputo, su Peugeot 106 16V FN2. «Abbiamo qualche problema con la nostra vettura – spiega Pepe – Anche se riusciremo a risolvere i nostri problemi, questo rally sarà poco colorato, così come l’intero abitacolo. Le recenti perdite di due figure estremamente importanti (il nonno Cosimo e il preparatore tarantino Pierluigi Leo), lasciano aleggiare un’atmosfera decisamente mesta. Qualora dovessimo partire regolarmente, dedicheremo a loro e alle nostre famiglie, la gioia del via iniziale». Infine, con il numero 97, partirà Lorenzo Filoni insieme a Luca Leone su Peugeot 106 Rally FN1: «Siamo fiduciosi – spiega Filoni – insieme a Luca, conserviamo interessanti ambizioni personali e daremo battaglia fino al termine della gara. Un tracciato che conosco bene, quindi possiamo ritenerci pronti per la partenza. Peraltro ci sentiamo carichi al punto giusto per far del nostro meglio ». Gara interamente su asfalto con un percorso complessivo di km 320,29 con due Prove Speciali da ripetere tre volte e la prima una sola volta, pari a km 65,70. Assistenza e Riordino semplificata con un’unica service area della Pista Salentina località Ugento – Torre San Giovanni. Il quartier generale del rally sarà ubicato presso la Pista Salentina località Torre San Giovanni, e presso la Concessionaria Renault De Nuzzo di Casarano si svolgeranno le verifiche sportive e tecniche antegara, la partenza e l’arrivo di ogni tappa a Casarano Piazza San Domenico.


La Gara: 17°Rally Città di Casarano, Casarano (Le) 2-3 aprile 2011.

Sabato 22: Ore 9.30/12.30 Verifiche amministrative, sportive e tecniche c/o Concessionaria Guglielmo De Nuzzo  spa Via Corsica Casarano (Le). Ore 18.31 Partenza Prima sezione da Piazza San Domenico a Casarano; da percorrere 46.92 km di cui 2,72 per l’unica prova speciale in programma (Pista Salentina); Ore 20.05 Ingresso riordino notturno e Parco chiuso presso Piazza San Domenico a Casarano (Le).

Domenica 3: Ore 8.31 Piazza San Domenico, uscita Riordino e successivo Ingresso Assistenza (Ore 8.56); da percorrere altri 273,37 km di cui 63,78 per le restanti 6 p.s. in programma (2 da ripetere 3 volte: Marina di Pescoluse e Marina di Alliste). Previsti 23 (4 + 19) controlli orari, 5 (1+4) Parchi assistenza e altri 3 Riordini tutti ubicati presso Il Circuito Internazionale Pista Salentina di Torre San Giovanni-Marina di Ugento (Le). Arrivo finale e Premiazione ore 17.15  in Piazza San Domenico a Casarano.


Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere

Casarano

Cajazzo fa volare il Casarano

Doppietta dell’under franco – canadese e +2 sulla Nocerina

Pubblicato

il

BRINDISI-CASARANO 0-2
Marcatore: 33′ e 44′ st Cajazzo

Sarebbe probabilmente finita “zero a zero” la sfida fra Brindisi e Casarano, senza i due palloni tagliati col bisturi e in fotocopia, ad opera del subentrato Ismael Cajazzo, franco-canadese, classe 2004.

In pratica, ancora una volta il “pozzo senza fondo” dell’ampia rosa a disposizione di mister Di Bari decide le “magnifiche sorti e progressive” delle Serpi rossoazzurre in questa stagione.

Ne va ben fiero il tecnico, “barese” pure nel cognome, e si dichiara spesso nelle interviste “fortunato” a poter lavorare con un gruppo di calciatori di tali levatura e coesione.

Se poi ci metti la tifoseria, capace di coordinarsi e riempire la curva Nord ad accogliere sotto i fari del Capozza i vincitori in un enfasi di cori da repertorio, allora il quadro è completo.

Non si canta “la capolista se ne va”, perché consapevoli che mancano ancora undici giornate, ma al massimo di grida “salutate la capolista”.

Infine, intorno alle venti e trenta via dagli spalti e rientro a casa, non prima dei rituali “selfie” di padri e bambini con il beniamino preso al volo.

Domenica prossima altra battaglia in casa contro il Matera, certo non disponibile a perdere la griglia play-off: logico prevedere il Capozza sempre più gremito e caloroso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Nelle foto: in alto l’under Cajazzo, autore della doppietta; in basso l’esultanza sotto la curva Nord del Capozza 

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti