Connect with us

Sport

Rugby, Serie B: Primavera Rugby-Svicat Salento 0-16

Pubblicato

il

Lo Svicat-Salento 12 Trepuzzi sbanca Roma e conquista la sua prima vittoria in Serie B. Lo fa con una prestazione di carattere, in linea con le performances precedenti. La trasferta nella tana del Primavera rappresentava uno spartiacque per decifrare il vero campionato dei trepuzzini, quello in chiave salvezza con una diretta concorrente, dopo aver sfidato nelle prime tre giornate avversari che corrono invece per la promozione in Serie A. E la risposta è stata corroborante con questo 16-0 che dice come il XV salentino sia in grado di onorare la Serie B in cui si è presentato da matricola.


Con questi quattro punti lo Svicat-Salento 12 si porta infatti a quota 5 in classifica. Sul campo dell’Acquacetosa è stato la 20enne piccola ala Cosimo Ursino a segnare tutti i 16 punti del match, grazie a due calci piazzati ed altrettante mete personali. Eppure la vera svolta della gara è avvenuta solo nella ripresa dopo il risicato 3-0 del primo tempo. Il capitano Antonio Nestola schierato solo per necessità, la tensione che avvolgeva questo match e due espulsioni temporanee tra i giallorossi (De Nigris e Van Vuren) hanno impedito allo Svicat di esprimersi al meglio con un avversario alla pari. Gran lavoro come al solito per la mischia nella fase ordinata come in quelle di ruck e moul.


Nel secondo tempo al 7’ un’altra punizione di Ursino porta il vantaggio sul 6-0 ma al 10’ arrivata l’accelerazione giusta. Su pericoloso avanzamento in moul del pack avversario nella zona dei 22 mt salentina, la terza linea centro Carlo Perrone strappa letteralmente il pallone dalle mani del portatore e scatta in contropiede sul lato chiuso del campo. Lo segue d’istinto l’ala trequarti Ursino che, appena servito, s’invola per 70 metri e schiaccia in meta. La primavera abbozza un’altra reazione sull’11-0 cercando di sfruttare la terza espulsione temporanea nelle file del Salento 12 (Van Vuren). La squadra però regge senza sbandare, grazie anche ai minori problemi del solito in touche, ed al 26’ chiude il match con la più bella azione dell’incontro. Doppia fase di moul avanzante con la mischia che conquista campo e soprattutto disordina la linea difensiva avversaria, poi palla aperta in maniera classica fino all’ala ed Ursino si tuffa per realizzare la meta del 16-0.


Giustificata l’euforia della giovane squadra salentina al fischio finale, che ha festeggiato nella capitale il suo primo successo in Serie B. Domenica allo stadio Vittorio arriva invece ospite l’Avezzano Rugby, 4° in classifica.


PRIMAVERA RUGBY  –  SVICAT SALENTO 12   0 – 16  (0 mete a 2)


Primo Tempo 0 – 3


PRIMAVERA RUGBY


Risi, Bartone, Trizza, Duplicato, Custurei, Girgi, Piervincenzi, Silvestri, Alvera, Davin, Pompei, Conti, Scelba. In panchina Pieracciani, Gaudioso, Urbaneti, Fumaroli, Papi, Severini, Serini. All. Travaini


SVICAT – SALENTO 12 RUGBY

Nestola M., Gravina, De Matteis (32 2° T. Scarciglia), Tardio (25 2° T Turrisi), Signore, Van Vuren ( 8° 2 T. Foti), Frontini (35° 2 T. Perrone Giacomo), , Perrone Carlo (35° 2° T Calò), Morciano, Luggeri, Ursino, Nestola A., Miglietta, De Nigris, De Blasi. In panchina Vergallo, Perrone Gabriele. All. Scippa


Tabellino:


1° tempo: 16°  pun. Ursino (S). 2° tempo: 7° pun. Ursino (S), 10° meta Ursino (S), 26° meta Ursino (S).


Risultati 4° turno Andata:


Primavera Rugby – Svicat Salento 12  0-16, Palermo – Accademia Avezzano 36-11, Colleferro – Am. Napoli 48-0, Partenope – Segni 15-16, Avezzano Rugby – Milazzo 46-22, Frascati – Cus Roma 10-7.


Classifica: Segni 19;  Palermo 18;  Colleferro 17;  Avezzano Rugby 15;  Frascati 14;  Accademia Avezzano 11;  Cus Roma 6;  Salento 5;  Partenope Napoli 3;  Amatori Napoli, Primavera e Milazzo 0.


*Primavera e Milazzo una partita in meno; Milazzo 4 punti di penalizzazione.


Sport

Calcio, dimissioni a Tricase: prima l’allenatore, poi il presidente

Dopo la sconfitta di Melendugno aveva salutato tutti il tecnico Totò Cazzato; oggi ha rassegnato le dimissioni «irrevocabili» anche Alfredo Stefanelli

Pubblicato

il

Dopo le dimissioni dell’allenatore Totò Cazzato, seguite alla sconfitta di Melendugno contro il Terre di Acaya e Roca, arrivano anche quelle(«irrevocabili») del presidente Alfredo Stefanelli.

Nella sua lettera di dimissioni l’ormai ex presidente chiede che le sue dimissioni siano «discusse nel prossimo consiglio direttivo affinché si possa eleggere, quanto prima, un nuovo presidente»

Ieri erano arrivate già le dimissioni dell’allenatore Cazzato proprio, a quanto pare per divergenze con Stefanelli con il presidente Stefanelli. Ora che farà, se il presidente andrà via come sembra, ci ripenserà.

Intanto la squadra rossoblu avrebbe bisogno di ben altro ambiente vista la situazione difficile che sta vivendo dal punto di vista dei risultati con una classifica deficitaria (14°posto) nel Girone B del campionato di promozione pugliese.

Per il prossimo turno allo stadio di via Olimpica è atteso il Leverano: che Tricase troverà?

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Sport

Bocce: Tricase vince di primo… acchito

Vittorioso esordio casalingo per l’AB Città di Tricase

Pubblicato

il

Iniziato il campionato nazionale di serie B organizzato dalal Federazione Italiana Bocce.

L’AB Città di Tricase ha battuto, in casa, l’ASD Sala di Catanzaro per 6 set a 2.

Ha fatto gli onori di casa il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB Cristiano Vitto.

La squadra tricasina guidata da Vito Esposito è composta da: Alessandro Mancarella, Rossano Vitto, Donato De Papa, Roberto Elia, Alessio Tommasi, Alessandro Ponzetta, Luciano Giaquinto.

Felicissimo il presidente Rocco Giaquinto: «Tante emozioni. Forza ragazzi, buona la prima».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’AB Città di Tricase

Continua a Leggere

Casarano

Cajazzo fa volare il Casarano

Doppietta dell’under franco – canadese e +2 sulla Nocerina

Pubblicato

il

BRINDISI-CASARANO 0-2
Marcatore: 33′ e 44′ st Cajazzo

Sarebbe probabilmente finita “zero a zero” la sfida fra Brindisi e Casarano, senza i due palloni tagliati col bisturi e in fotocopia, ad opera del subentrato Ismael Cajazzo, franco-canadese, classe 2004.

In pratica, ancora una volta il “pozzo senza fondo” dell’ampia rosa a disposizione di mister Di Bari decide le “magnifiche sorti e progressive” delle Serpi rossoazzurre in questa stagione.

Ne va ben fiero il tecnico, “barese” pure nel cognome, e si dichiara spesso nelle interviste “fortunato” a poter lavorare con un gruppo di calciatori di tali levatura e coesione.

Se poi ci metti la tifoseria, capace di coordinarsi e riempire la curva Nord ad accogliere sotto i fari del Capozza i vincitori in un enfasi di cori da repertorio, allora il quadro è completo.

Non si canta “la capolista se ne va”, perché consapevoli che mancano ancora undici giornate, ma al massimo di grida “salutate la capolista”.

Infine, intorno alle venti e trenta via dagli spalti e rientro a casa, non prima dei rituali “selfie” di padri e bambini con il beniamino preso al volo.

Domenica prossima altra battaglia in casa contro il Matera, certo non disponibile a perdere la griglia play-off: logico prevedere il Capozza sempre più gremito e caloroso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Nelle foto: in alto l’under Cajazzo, autore della doppietta; in basso l’esultanza sotto la curva Nord del Capozza 

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti